dai canc tranquillo basta ance una settimana per suonare al meglio........ :yeah!)
Visualizzazione Stampabile
dai canc tranquillo basta ance una settimana per suonare al meglio........ :yeah!)
Si l'effetto che intendevo era proprio sulle note lunghe dove la nota appunto tendeva a oscillare ... vibrare.
Ctrl a Quarna me lo devi far provare ... sono curiosissimo :lol: :lol:
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
forse dipende anche dal sax...e dal fatto che avevo un ancia piu morbida
comunque ho suonato normale per via del pezzo...se spingo ha un suono funkissimo..gracchiante come piace a me...per cui :ghigno:
comunque grazie a tutti e due per l'incoraggiamento :ghigno:
quarna?? non so se vengo :cry: stupida pagella :muro((((
come non vieni????? dai canc devi venire per forza..... che media hai avuto??
non so neppure se è esprimibile con i numeri che utilizziamo sulla terra :mha...:
Non Vieni???????? :shock: :shock: :shock:
E no!!!!! ci parlo io ai tuoi :evil: Un'occasione così quando ricapita ::saggio:: ..... vabbè l'anno scorso l'hai giÃ* fatta .... però è una volta all'anno ........ non puoi non venire :zizizi))
ora vedo... :mha...: speriamo vÃ*
e perchè nessuno ti dice BRAVO??? BRAVO!!!
è vero che vibra 1 po' , anche a me ha dato questa impressione, ma bravo comunque!!
:lol: tu sei sempre la piu cara...grazie aktis!!
Il Bravo era sottointeso :lol: diciamo che la peculiaritÃ* di quel becco ha sviato le attenzioni :ghigno:
ecco infatti :saputello bravo canc però devi venire al masterclass....... :muro((((
scusate , leggo sempre Quarna :D-: , ma cosa succederÃ* a Quarna ? scusate l'ignoranza :ciuccio::
Ci sarÃ* il Raduno-Masterclass di Sax Forum ...
@Ctrl: Riuppa il file se puoi! Vogliamo sentire anche noi...
;)
Invece... tu prima del S10 usavi il Berg Larsen che mi hai mandato?
Se usavi quello... quando l'ho provato, il Berg aveva un calibro leggermente più piccolo del Dukoff: significa che il sughero aveva un diametro sensibilmente minore...
Mentre io ho il sughero settato sul Dukoff e ci entra sempre a fatica, come giusto che sia...
Per fare entrare il Berg nel sughero settato sul Dukoff ho dovuto ungerlo bene con la vasellina e poi ho dovuto "dilatarlo" con il vapore...
Se il bocchino non fa bene presa sul bocchino... il bocchino vibra molto di più di consiglio di fare il lavoretto sul sughero...
Prendi una pentola (una casseruola non troppo larga diametro), porti l'acqua a bollore... una volta a bollore, fai ruotare il chiver con mettendo il sughero in prossimitÃ* dello specchio d'acqua... il vapore farÃ* dilatare il sughero...
DocSax consiglia di immergerlo... io non l'ho immergo mai perchè non sono sicuro di come è stato incollato, cioè non so che colla è stata usata... quindi se lo immergo, si dilata più velocemente ma rischia di scollarsi... e poi se il sughero non è ben cerato immergendolo c'è il rischio (remoto) che trattenga acqua e non è" bene"!
Grazie tzadik,ma il becco entra quasi a fatica sul sughero...faccio fatica a sfilarlo! comunque usavo il berg 110/2,quello che hai ora lo usavo prima ancora...
Modern ho riuppato!! :D