se porto a nuovo questo sax giglio, quanto lo potrei vendere?
considerato che sia uno strumento vintage!!!
Visualizzazione Stampabile
se porto a nuovo questo sax giglio, quanto lo potrei vendere?
considerato che sia uno strumento vintage!!!
Vintage lo è sicuro ma "vintage" di per sé non è una caratteristica tale da attribuire automaticamente un maggior valore al sax. Volendo essere ottimisti credo che possa valere non oltre i 5-600€.
;)
Mi autocito:Citazione:
Originariamente Scritto da fromclarinettosax
:DCitazione:
Originariamente Scritto da CARO
ho comprato da poco tempo un sax alto, di marca sconosciuta. Appena mi è arrivato l'ho provato e sono rimasto sbalordito di come suonava bene!!!
Guardo la marca è leggo Giglio di Como. Da quanto ho appreso non è un caso, sono dei sassofoni evidentemente ben fatti.
potresti dirci quanto ti è costato?Citazione:
Originariamente Scritto da zard
150 + spese di spedizione (non ricordo).
grazie ;)Citazione:
Originariamente Scritto da zard
Ecco le belle storie italiane!! dico io perchè non torniamo ai bei sax italiani ben fatti ,perchè non scrivere un bell'articolo su questa ditta scomparsa per lasciarla negli annali di Sax forum!!! allora si cominciamo a fare un bel lavoro e questo forum comincia ad avere anche un aspetto più culturale. Suono da circa 15 anni e di questa ditta mai sentito parlare. Perchè questo? non è giusto dimenticare la nostra storia.
Comaschi datevi da fare, cercate chia ha lavorato per Giglio, cosa producevano, perchè lo facevano, dove lavoravano, a quanto ne so io Romeo Orsi per esempio aveva due tecnici fino a quando produceva strumenti artigianali, che si dedicavano con dedizione al martellamento delle campane dei Sax basso, lo sapevano fare solo loro al mondo, ed ancora oggi mi sa che sono gli unici che lo sanno fare, troviamo delle chicche simini, notizie, aneddoti per risvegliare la passione dell'artigianato nei giovani. W i sax italiani, abbasso i cinesi copioni.
GiÃ*, perchè no?Citazione:
Originariamente Scritto da cicop77
Ma non solo su questo argomento ma su tutto ciò che può essere interessante.
I Topic interessanti (ci sono) hanno lo svantaggio di cadere nel dimenticatoio a volte troppo presto, invitiamo tutti a scrivere articoli su tutto ciò che riguarda il mondo del sax!
La marca Giglio non la conosco. Però conosco un bravo ragazzo, in zona Como, che ha ereditato il mestiere di riparatore di strumenti a fiato dal padre, purtroppo defunto, che ha lavorato per la Orsi. Appena ho un momento passerò a trovarlo e tenterò di informarmi sulla suddetta marca.
Bravo Emilio!!! Così si fa
Non mi pare che esistesse la ditta Giglio. Pensa sia più un marchio utilizzato da alcuni artigiani del comasco, almeno da quello che ho evinto da ciò che mi è stato raccontato in quel di Parè.
P.S. I comaschi sono gente seria che si impegna nelle indagini di ogni tipo! :ghigno:
Se mi ricordo sabato chiedo.
Nous, ma esiste qualche video dove suoni? sono curioso di sentire il suono dei tuoi sax. :bravo:Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Il suono in se non sarebbe male, sono io che non rendo :saputello !!Citazione:
Originariamente Scritto da fabbry