Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Però io andrei anche su qualche bocchino in metallo... che so un Dukoff D7/D8 :D
Ad un ragazzo di dodici anni (a meno che si chiami Francesco Cafiso) un Dukoff D lo sconsiglerei anche se vuole avvicinarsi al funky. Dovrebbe aspettare almeno un altro paio di anni.
Tra il Selmer C e il Dukoff D8 ci sono tante vie di mezzo che mi sembrano più adatte per un ragazzo che sta imparando a suonare. Il Dukoff D può dare immediate soddisfazioni in termini di volume ma il controllo è parecchio difficoltoso e può indurre lo studente a prendere delle brutte abitudini nell'emissione.
Poi non dimentichiamo che Maceo Parker fa quello che fa con un Brilhart Ebolin!
La mia era una provocazione... io a 14 anni giÃ* usavo il Super Tone Master 7* sul tenore... non ho mai avuto particolari problemi, c'è da dire che non ho mai fatto musica classica...
Se salsax deve studiare musica classica deve inevitabilmente restare con il Selmer C*...
Purtroppo l'imboccatura jazz è diversa dall'imboccatura classica... e quindi sarebbe utile avere bocchini diversi, che però diventa controproducente se non deletereo, usarli alternativamente con frequenza!
L'ideale è sempre e comunque non cambiare bocchino "troppo spesso" soprattutto se si è in piena fase di studio e se si hanno 12 anni!
Io ti consiglierei un Vandoren Java A55... o un Ottolink Tone Edge 5* o similari: insomma... bocchini in ebanite con apertura media...
@ Mad Mat: Maceo ha un Mark VI placcato d'oro... a occhio è un sax molto pesante con un suono molto più armonico di un Mark VI non placcato d'oro... poi lui è nero (e fidati... conta)! :half:
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Nous con la N maiuscola :saputello !!
Detto questo..hai scritto che suoni classica..e che hai 12 anni..hai anche un insegnante, a quel che leggo...quindi...perchè non chiedi a lui? Probabilmente perchè sai che lui giustamente non ti vorrÃ* far cambiare bocchino in modo da consolidare l'impostazione attuale (classica) ed il lavoro fin qui fatto...cosa necessaria se un domani vorrai fare il musicista.
Se proprio vuoi cambiare bocchino, prendi qualcosa che garantisca controllo ed intonazione : ebanite, non troppo aperto..però aggiungo che non ho ben capito che tipo di suono ti piacerebbe avere...magari basta un AL4 Optimum della Vandoren.
si Nous :half: hai ragione , neanche ci provo a chiedere una cosa del genere al mio maestro :ehno: ... mi ucciderebbe subito :shock: !!! immagina che se non faccio alla perfezione l attacco semplice mi assale !!! e mi rendo conto che ha ragione !!! mi piace l idea di jacoposib ... il meyer 5 dovrebbe avere la stessa apertura del c** :BHO: .. e il suono ??? :?:
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
immagina che se non faccio alla perfezione l'attacco semplice mi assale !!!
Fa bene :saputello !!
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
ho letto la mia sentenza nella tua firma : resterò un sassofonaio classico con il suono stitico???? :muro(((( :cry:
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
ho letto la mia sentenza nella tua firma : resterò un sassofonaio classico con il suono stitico???? :muro(((( :cry:
Non succederÃ* se avrai la mente aperta al Jazz o ad altri generi musicali...
Credo sia giusto che studi classica ma ad un certo punto potrai iniziare a cercare qualcosa in aggiunta ai tuoi studi classici....
Per un bokkino funk/jazz/R&B ecc. ecc. facile facile e che costi poco io ti consiglio uno Schreiber Jazz . E' un bokkino in ebanite (sceglierai tu la misura ma un 6 o al max 7 andrÃ* più che bene...) con un anello in metallo alla base.
E' onesto, suona facile e costa il giusto. Soprattutto è una garanzia per chi proviene dalla classica.
Frank.
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
mi accodo agli altri commenti..
io uso un Meyer 8M, ma effettivamente se sei abituato col C*
potresti provare un Meyer 5/6
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da Cesare Carreri
mi accodo agli altri commenti..
io uso un Meyer 8M, ma effettivamente se sei abituato col C*
potresti provare un Meyer 5/6
penso che sceglierò un meyer 5 o 6 (ho letto che hanno una emissione facile :saxxxx))) e bel suono :lolloso: ) qualcuno mi indica un sito giusto per non avere problemi :yeah!) così passo la proposta di spesa :shock: a mio padre :half:
sempre che il Nous :half: :half: approvi la mia idea ;)
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Vista la forma (molto simile al Selmer in ebanite) io non disdegnerei anche di un Lebayle in ebanite modello Jazz o Studio... apertura sempre 5/6.
Metterei in preventivo anche un legatura Francois Louis... che ti torna utile anche sul bocchino in ebanite Selmer e contribuisce a velocizzare l'emissione e a centrare il suono, senza modificare il timbro del bocchino.
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Azz..ma non potevi essere mio figlio!!! il mio ha 13 è non vuol sentire parlare di strumenti musicali, figuriamoci il sax ....spero di rifarmi con la sorella che sto pian piano indirizzando.....comunque per non spendere troppi soldi, e se vuoi un suono tosto, ti consiglio un Vandoren Jumbo Java A45, oppure un Meyer 6 small chamber, per il Dukoff c'è tempo!!
se ti capita un Vandoren Jumbo Java di quelli blu, prendilo al volo...sono eccellenti.
Mi ripeterò, il bocchino non deve essere mai faticoso e sull'alto mai montare bocchini troppo aperti, non è mica il tenore...ho visto una volta un concerto di Phil Woods, aveva un Meyer 6, ero ad un paio di metri da lui...mi ha spettinato tanto era potente.....lo stesso dicasi di Marc Russo ex Yellowjackets, Meyer 6 small chamber....una bestia furiosa.....mi fermo qua!!
Lo standard dell'alto è Meyer 6, ma beccare un Meyer buono (purtroppo) è difficile...
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Io proverei anche un Jody Jazz HR* 6-7 (orientativamente corrispondono ai Meyer 5-6), sono ottimi bocchini e sono anche "facili" da gestire...
;)
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
Azz..ma non potevi essere mio figlio!!! i
non so se ti conviene , io mangio e anche parecchio :ghigno: :ghigno: :ghigno:
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
eheheheh caro ragazzo.....sono abituato....il mio è alto giÃ* 180 cm e ha 45 di piedi...con quelle mani che ha sarebbe un'ottimo contrabbastista, purtroppo ( per me) nuota, nuota nuota...starebbe sempre in piscina!!!
A parte le battute, mi sento di dirti di non spendere troppi soldi adesso, e soprattutto se hai modo di provare altri bocchini è meglio...nel caso affidati ad un buon usato, nel nostro forum ci sono giÃ* quasi tutte le soluzioni possibili.....ma soprattutto ...STUDIA!!!!!!!
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
sicuramente tuo figlio è un pesci ascendente piscina :ghigno: ha anche le pinne (45) :lol:
anche io sono pesci ( 2 marzo 1996 ) ma ascendente selmer :lol: :lol: :saxxxx)))
e poi sono anche discepolo in prova del Nous :half: :half:
Re: imboccatura jazz e rithm'blues per 12enne , aiuto
ho scelto , preventivo approvato (paga papÃ*) , prenderò un meyer :yeah!)
sul sito che mi avete consigliato di raffaele inghilterra ho visto che ci sono vari modelli :D-: : small camera , richie cole , regular gs , camera media mm .... mi sono un po confuso . i prezzi cambiano poco , ma quale scelgo ? :BHO: