justo, anche se quello era il Grafton ed era davvero di plastica :yeah!)Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
Visualizzazione Stampabile
justo, anche se quello era il Grafton ed era davvero di plastica :yeah!)Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
giudicando solo dalle foto non mi piace..mi sembra di plastica :doh!: :mha!(
comunque se a te piace e suona meglio del tuo...poi ti servirÃ* un bocchino in tinta.. :ghigno:
Veramente anche Coleman usava un Grafton? Non mi risulta... :BHO:
Parlavamo di quello usato da Parker ...
Si, pure Coleman ...
Coleman utilizzava un Grafton negli anni '50, lo strumento a cui fa riferimento Koko è il famoso Selmer bianco (costruito appositamente per Ornette dalla Selmer e molto simile a quello di cui si parla in questo Topic).
http://robertlhughes.net/uploaded_im..._OG-705188.jpg
;)
Grazie: non si finisce mai d'imparare... ;)
:bravo: e bravo il Nous che si prende un sax da jazzista tamarro! :ghigno: a parte le stupidate a me non dispiace affatto... forse è un po' impegnativo ma è originale! l'unica cosa che mi lascia perplesso è la tecnica di verniciatura :BHO: ... comunque vogliamo un confronto con il tuo altro selmer!
Dal sito di Somaini mi sembrava più intrigante dal punto di vista estetico :ehno: ...comunque vada, se te lo tieni o meno, goditelo il più possibile! :saputello :yeah!)
P.S.:secondo me è più di un mese che ce l'aveva, visto che l'avevo visto su internet prima di Natale :-leggi-:
Io no ho provato uno tempo fa...non mi ha entusiasmao molto...
La vernice che usano ricorda molto quella usata sui pastelli: quando se ne scheggia un pezzetino poi pian piano se ne staccano degli altri e se gratti un po' con l'ungia sul buco di vernice la faccenda si velocizza anche...
Tornando al discorso principale a me non ha fatto una gran impressione, preferisco di gran lunga il mio I serie (per adesso solo 2 tra i contralti che ho provato mi hanno sodisfatto più del mio: un Mk6 e un R&C)...
a me piace! :yeah!)
Finita la prova..tengo il mio, questo sembra uno Yamaha (nel senso che ha un suono troppo chiaro per i miei gusti).
Peccato, esteticamente è bello...ma non è emozionante.
non lo so, sinceramente, mentre quello nero è affascinante, questo è secondo me un po' pacchiano (ho bestemmiato?? :\\: :\\: )...
al di lÃ* del suono e del timbro che sicuramente saranno ottimi... esteticamente non mi soddisfa.
bravo! invidiabile la tua decisione nella scelta dei sax :bravo:Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
io col tenore invece non riesco ad uscire deciso al 100% dal tunnel del dubbio anche dopo vari mesi ho ancora ricadute di dubbio amletico... :cry:
...se l'avessi preso ti avrei consigliato di rivenderlo :lol:
Il Selmer bianco di Ornette è bellissimo: notate che il marchio inciso risalta in oro; il madreperlato magari sarÃ* anche accattivante dal vero, ma mi sembra proprio verniciato proprio osservando il marchio inciso completamente ricoperto... Non mi piace per nulla.