Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Bellissimo!!!
Un pezzo davvero unico e chissÃ* come suona...
Complimenti!
Esatto. Il fatto è proprio quello. Il suono è eccezionale (tu lo saprai bene visto gli R1 che noto in firma) ed il tutto è condito da un incisione incredibile. E sapere che questi ARTISTI e questo pezzo sono tutti italiani, non fa che aumentare il valore della cosa. Sono ancora impressionato dal risultato, e più lo guardo da vicino più mi rendo conto di quanto sono mostriosamene bravi alla Rampone. QualitÃ* massima dello strumento e bellezza. Cosa si vuole di più da un sax?
Re: Incisione sul mio Saxello
:slurp: Bellissimo..il mio ha l'incisione base... :zizizi))
volevo chiedere però a qualcuno degli altri possessori di saxello se hanno provato modelli con e senza la chiave del sol acuto e se hanno notato delle differenze.
Da me è presente e quando vado su sento come un lieve scoglio.
Non vorrei che fosse come il fa# del tenore, dove la presenza della chiave può ridurre la linearitÃ* e proiezione del suono.
Re: Incisione sul mio Saxello
molto bello, complimenti!!!
Re: Incisione sul mio Saxello
SPAZIALE!!! penso che sia l'incisione del prossimo tenore custom (Rampone R1 Jazz, si intende) di Emanuele Cisi, insieme ad altre chicche stilistiche che poi vi racconterò...
Benvenuto in famiglia!!!
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
volevo chiedere però a qualcuno degli altri possessori di saxello se hanno provato modelli con e senza la chiave del sol acuto e se hanno notato delle differenze.
Da me è presente e quando vado su sento come un lieve scoglio.
Non vorrei che fosse come il fa# del tenore, dove la presenza della chiave può ridurre la linearitÃ* e proiezione del suono.
Io non ho la tecnica necessaria a dare un parere tecnico, ma so solo che con la chiave del sol acuto riesco a suonare il sol acuto...... senza non si parla di arrivare oltre al fa diesis..... io e i sovracuti non andiamo daccordo.... :muro((((
Re: Incisione sul mio Saxello
Molto bello :smile: Complimenti per l' acquisto ;)
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
:slurp: Bellissimo..il mio ha l'incisione base... :zizizi))
volevo chiedere però a qualcuno degli altri possessori di saxello se hanno provato modelli con e senza la chiave del sol acuto e se hanno notato delle differenze.
Da me è presente e quando vado su sento come un lieve scoglio.
Non vorrei che fosse come il fa# del tenore, dove la presenza della chiave può ridurre la linearitÃ* e proiezione del suono.
Ne ho provati svariati con e senza sol e quasi sempre la mia prefernza cadeva sui saxelli con il sol, nonostante io non utilizzi quasi mai quella chiave. Hai mai provato a cambiare il settaggio delle aperture?
Re: Incisione sul mio Saxello
Non utilizzi il sol perchè difficilmente hai spartiti che ti ci mandano o perchè usi altre tecniche?
Re: Incisione sul mio Saxello
Come apertura del becco siamo sul 76,non so...sono quasi tentato di tornare al soprano dritto,sempre RC e senza sol,tanto uso altre posizioni.cosa ne dite?
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Come apertura del becco siamo sul 76,non so...sono quasi tentato di tornare al soprano dritto,sempre RC e senza sol,tanto uso altre posizioni.cosa ne dite?
ehm intendevo aperture e relativa regolazione delle chiavi. Mi sono spiegato male, scusa
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Non utilizzi il sol perchè difficilmente hai spartiti che ti ci mandano o perchè usi altre tecniche?
Con gli Atem praticamente non c'è una partitura senza sovracuti!!! Tuttavia preferisco evitare la chiave del sol acuto: lo prendo utilizzando altre posizioni...
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Come apertura del becco siamo sul 76,non so...sono quasi tentato di tornare al soprano dritto,sempre RC e senza sol,tanto uso altre posizioni.cosa ne dite?
ehm intendevo aperture e relativa regolazione delle chiavi. Mi sono spiegato male, scusa
ah! Interessante...a breve lo faccio vedere a Morelli (riparatore della zona) tanto devo cambiare il sghero del kiver...potrebbe essere! Grazie
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Con gli Atem praticamente non c'è una partitura senza sovracuti!!! Tuttavia preferisco evitare la chiave del sol acuto: lo prendo utilizzando altre posizioni...
Grazie Mitico.
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Come apertura del becco siamo sul 76,non so...sono quasi tentato di tornare al soprano dritto,sempre RC e senza sol,tanto uso altre posizioni.cosa ne dite?
ehm intendevo aperture e relativa regolazione delle chiavi. Mi sono spiegato male, scusa
Aggiornamento,in messo ho vendita il saxello,ed ho scoperto che il mio becco non è simmetrico...più va in su e più scartabella!con un selmer super session di un mio amico problema risolto!ora devo trovare un bravo refacer,suggerimenti?
Re: Incisione sul mio Saxello
Citazione:
Originariamente Scritto da New York nights
Aggiornamento,in messo ho vendita il saxello,ed ho scoperto che il mio becco non è simmetrico...più va in su e più scartabella!con un selmer super session di un mio amico problema risolto!ora devo trovare un bravo refacer,suggerimenti?
Meglio così!
Di refacer conosco hobby sax (http://www.hobbysax.com/ ) davvero molto bravo e disponibile. Tra l'altro ha da poco creato una sua linea di becchi.