Visualizzazione Stampabile
-
Re: Modi esterni
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
ok Mad grazie, ora mi torna ;)
e rilancio: oltra alla sos del tritono, ci sono altre sos d'accordo diciamo "famose" oppure ogni musicista si inventa le sue magari variando il tritono ecc?
Ci sono alcune alcune sostituzioni che vengono usate molto frequentemente.
Allego una tavola con alcune delle più comuni sostituzioni del II V I maggiore (in realtÃ* le sostituzioni di questa tabella sono limitate al II-V. Si può comunque sostituire il I con un turnaround e poi fare decine di sostiuzioni degli accordi dello stesso turnaround)
-
Re: Modi esterni
[quote=Ctrl_alt_canc]
Citazione:
Originariamente Scritto da "Aktis_Sax":2t4a4xsv
aiuto, mi sembra un casino... :BHO: o più lo fai, più ti entra in testa?
in realtÃ* quando arrivi ad un certo livello,diventa un procedimento inconsapevole,visto che hai imparato come suona in outside...e la fai senza neppure pensare che "oh...sto facendo un outside"...[/quote:2t4a4xsv]
beh ok... arrivare a farlo "inconsapevolmente" è bello complicato però :doh!:
-
Re: Modi esterni
no,credo basti solo taaanto studio :cry:
-
Re: Modi esterni
Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
Ci sono alcune alcune sostituzioni che vengono usate molto frequentemente.
Allego una tavola con alcune delle più comuni sostituzioni del II V I maggiore (in realtÃ* le sostituzioni di questa tabella sono limitate al II-V. Si può comunque sostituire il I con un turnaround e poi fare decine di sostiuzioni degli accordi dello stesso turnaround)
grandioso Mad, :amore:: l'hai compilata te? grazie 1000mila!
interessantissime, ci smanetterò un pò anchio, il quinto esempio che hai messo Fmin7 Bb7 Cmaj7 l'avevo "scoperta" anchio :lol:
ancora non ho "guardato"/studicchiato i Turnaround, mi puoi introdurre in 2 parole, come sono/come funzionano e dove si usano? :ghigno:
-
Re: Modi esterni
puma per dirla in breve i turnaround sono una serie di accordi che girano intorno (turnaround) al I grado. La progressione di accordi del turnaround a sua volta può avvalersi di tutte le regole di sostituzione degli accordi creando diverse ed interessanti tessiture armoniche, poi magari Mad Mat potrÃ* approfondire l'argomento!
-
Re: Modi esterni
il tournaround io l'avevo sentito solo nel Blues ,e sono le ultime due battute che poi ti ripotano di filata alla prima in perfetta armonia... :BHO:
-
Re: Modi esterni
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
il tournaround io l'avevo sentito solo nel Blues ,e sono le ultime due battute che poi ti ripotano di filata alla prima in perfetta armonia... :BHO:
certo anche nel blues!
(e non solo di 2 battute)
-
Re: Modi esterni
..... argomento interessante.....
incomprensibile ma interessante... :ghigno:
-
Re: Modi esterni
Il turnaround standard è I VI II V | I... nella fattispecie diventa Imaj(7) VI7 IIm(7) V7
Nella pratica... c'è una sorta di intermodulazione perchè VI7 puoi considerarlo il V della IIm7: cioè consideri "temporaneamente" come tonica il IIm7 (lo consideri singolarmente): quindi sarebbe bene scrivere il turnaround come I V7/II IIm7 V7... tutto riferito alla tonica I salvo il VI7 che diventa V7/II.
Esempio: Cmaj A7 Dm7 G7...
A7 è la quinta di Dm7 che a sua volta è il IIm7 del C... è corretto indicarla come V7/II
Poi poi si possono fare alterazioni varie ed eventuali...
-
Re: Modi esterni
Massì, la cosa bella una volta imparata bene l'armonia tonale è che puoi smanettarci come vuoi... Difatti a volte mi sento un vero nerd!!! :DDD:
"Cavolo, aspetta, questo passaggio è vuoto: mettiamoci qualcosa! Sì, sì, dÃ*i, facciamoci una bella region...due regioni! Sì, minore armonica e semi-diminuita locria!" ecc... :lol:
-
Re: Modi esterni
Può essere questo un ottimo esempio di improvvisazione, utilizzando i modi esterni? Oppure il celebre sassofonista utilizza altri ingredienti?
[youtube:z098330g]http://it.youtube.com/watch?v=Z5Dj4eXNl1M[/youtube:z098330g]
-
Re: Modi esterni
mmm più che modi esterni sento molti accordi interni :lol: :lol: .
poi sembra conoscere almeno un paio di esercizi del rasher (quei famosi 158)
ciao fra
-
Re: Modi esterni
Ah! Dici? Allora devo aver preso un granchio! :oops: Devono avermi tratto in inganno quelle melodie gadevolmente stonate. Vabbè.
-
Re: Modi esterni
Da quello (poco) che ho capito credo che Bergonzi tenga sempre in considerazione la progressione (quindi non il modo) nelle sue improvvisazioni; è anche vero che specificamente ha parlato anche del fatto di suonare fuori dalla progressione del pezzo, contro corrente alla sezione ritmica: diceva che quando suoni fuori la cosa fondamentale sta nella tua convinzione, cioè sentire che sei tu che sei dentro e gli altri fuori! :lol:
-
Re: Modi esterni
Ah, ho capito! Proprio come i matti che sono fuori, ma sono convinti di essere dentro! Ecco perchè si dice "essere fuori di testa"( ...andiamo bene! :lol: )