Be' anche perché poi le cose prendono anche forma sul momento, sulla base di chi c'è, cosa succede...
Visualizzazione Stampabile
Be' anche perché poi le cose prendono anche forma sul momento, sulla base di chi c'è, cosa succede...
guarda prendi quanto dico con le molle perché non ho un orecchio raffinato e perché li ho provati per pochi minuti, comunque il jazz è quello più ribelle, ti lascia molto libero su suono e intonazione, gli altri due (non distinguo i nomi) performance e solista sono uno (credo il primo) un ottimo strumento da classica, l'altro uno strumento versatile e professionale per il jazz, il pop ecc... comunque tutti e tre molto free-blowing e facili
Ti ringrazio, le opinioni arricchiscono sempre.
Il Performance é un strumento semiprofessionale, versatile , studiato per essere “free-blowing”, entry level della famiglia R&C , diciamo uno strumento per tutto e per tutti .
Il Solista è una versione speciale “Anniversario” , è un strumento totalmente in rame placcato oro 24kt. Se vogliamo dire che la preziosa finitura e la mancanza del nome Jazz lo indirizza verso la classica , diciamolo :wink: (Costa 2 volte e mezzo il Performance :mrgreen:)
OT
Ma non esiste un listino prezzi per il pubblico?
Le gobag le fanno di un solo colore?
OT
Anche gli R1 jazz non scherzano..........., però il nome jazz ha un motivo? È più indicato per musica non "classica " ?
OT ..
Listino prezzi al pubblico esiste, basta guardare i siti di vendita Online euro più o euro meno sono tutti allineati !
Ma è così praticamente per tutte le marche di strumenti e accessori :wink:
Gli R1Jazz diciamo che sono nati come versione più moderna (chiamala Jazz se vuoi) e meno classica della versione degli R1 adesso non più in produzione. Comunque non è il sax che fa il repertorio , senza far nomi prova a sentire David Brutti quando suona classica con gli R1Jazz :wink: .
fine OT
ps. Per quanto riguarda le GoBag che io sappia , si !
Allora devo solo sperare in un colpo di fortuna.......