Ma che c'entra? Qui si fanno classifiche personali senza alcun criterio oggettivo..mica si citano le marche più note/famose/belle/... :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Visualizzazione Stampabile
Ma che c'entra? Qui si fanno classifiche personali senza alcun criterio oggettivo..mica si citano le marche più note/famose/belle/... :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
si in effetti se nessuno la ha inserita significa che non la riteneva abbastanza "buona" da metterla nella sua lista personale.. ;)
Nella mia top ten considero la produzione in toto, sia vintage che moderna, in relazione alle mie esperienze personali. Effettivamente sarebbe quasi opportuno fare una classifica dei modelli, ma se dobbiamo vedere le marche secondo me è così:
1) Selmer
2) Conn
3) Yanagisawa
4) Grassi
5) Buescher
6) King
7) Mauriat
8) Yamaha
9) Rampone e Cazzani
10) Holton
Io ho troppa poca esperienza come sassofonista per fare una lista seria seria, tuttavia per quello che riguarda i soprani ne ho provati parecchi e posso fare una lista che tiene conto delle impressioni dovute solo alla prova...
1) Rampone&Cazzani (altrimenti non lo compravo)
2) Yanagisawa
3) Selmer
4) Yamaha (con molto distacco)
è inteso che parlo di suono e non di migliaia di piccole differenze che al mio livello non sento, come ad esempio la meccanica.
Forse credo che sia il caso di provare a fare un consuntivo su questa discussione che in fondo, a ben guardare risulta un tantino ( non me ne vogliate) sterile e quanto meno troppo generica perché non ha senso parlare di marche ma di marche e modelli...ad esempio un Mark VI Selmer è sicuramente uno dei tenori più apprezzati e ricercati del mondo ma non un Mark VII, in pratice penso che non esista la marca migliore ma una serie di modelli che nel tempo hanno fatto la storia del nostro amato sassofono.
Un salutone a tutti.
ersasso ::saggio::
E' vero, però mi sembra giusto seguire la richiesta di chi ha aperto il topic. Se qualcuno è interessato può aprire il topic della classifica dei modelli di sax. :ghigno:
1) Rampone & Cazzani
2) Borgani (gran begli strumenti, nulla da dire...)
3) Conn, King, Martin
4) Keilwerth
5) Selmer (solo modelli vintage, il nuovo mi fa ca.....re)
6) Yamaha
7) everything else...
Questa è la mia lista, basata su strumenti provati personalmente, nessun sentito dire, ma...mi...mo...
La cosa che mi stupisce è che ci si concentra tanto sulla "meccanica" dello strumento e poi magari si fanno a stento 4 note sul sax...
Ho visto suonare dei grandissimi del sax con gli elastici che reggevano le chiavi...
Morale...meno pippe mentali, più cuore e meno pregiudizi... Mypersonalopinion....
Frank.
Almeno sono 4 note comode da fare :saputello !!Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
1) Rampone :saxxxx)))
2) B&S (per il suono scuro) :yeah!) - Yamaha (per il suono chiaro) :bravo:
3) Selmer :BHO:
4) Yanagisawa :fischio:
I modelli provati sono: Yany 901 991 - Yammy 675 - Selmer Reference 54, serie III :ehno: (orrore!) e Kookaburra - Rampone R1 jazz
E ora fiato alle trombe! :evil: :ghigno:
Pura veritÃ*!!! Eppure il sax ha giÃ* di suo una meccanica facile e intuitiva: posso capire che chi suona il fagotto o l'oboe che posseggono delle posizioni infauste, ricerchi delle meccaniche comode e veloci, ma sul sassofono ragazzi è davvero una componente non troppo rilevante, altrimenti nessuno suonerebbe sax come Conn, Martin e altri strumenti del passato che a detta di molti posseggono una meccanica orribile: non è orribile è soltanto diversa!!! Io stesso posso assicurarvi che con un soprano Mark VI (il soprano che ha detta di molti ha la meccanica più scomoda e irrazionale in assoluto!) si può fare di tutto dal barocco alla sequenza VIIb di Luciano Berio è una questione d'abitudine e di studio (cosa che manca a molti sassofonisti...). Mentre invece con un sax che non ha un bel suono o una buona intonazione io non riesco a fare nulla nemmeno se ha la meccanica migliore al mondo.Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Ovviamente questa è la mia opinione costruita tuttavia sull'esperienza personale (ho suonato a periodi su praticamente tutte le marche moderne...)
Metti giù una lista David!
Di certo sarÃ* utile vista la tua esperienza. :saxxxx)))
Ecco la mia (se si parla di nuovo) :
1) Rampone & Cazzani (il top!)
2) Borgani (bel suono!)
3) Keilwerth
4) Yanagisawa (interessanti ma il suono è poco personale)
5) Yamaha (per lo meno sono affidabili)
6) Selmer (per caritÃ*...)
7) Grassi (concordo con il Nous, mancano di consistenza!)
però muoio dalla voglia di provare i sax artigianali di Inderbiden...!
Ecco qui divisa per categorie. Ho posseduto molti dei sax in elenco e, in ogni caso, tutti sono stati provati da me in prima persona. Tranne per il sopranino e il basso, ho escluso il vintage in quanto è davvero un mondo a parte:Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
sopranino (purtroppo vista la scarsitÃ* delle marche produttrici attuali ho ritenuto opportuno inserire i modelli vintage):
1- Rampone R1-Jazz
2- Yanagisawa
3- Selmer Mark VI
4- Buescher "True Tone"
5- Selmer SAII
Soprano:
1- Rampone R1-Jazz
2- Borgani Jubilee
3- Yanagisawa S-901
4- Yamaha Custom
5- Keilwerth (non ricordo il modello, scusate)
6- Selmer SAII
7- Selmer "serie III"
Alto:
1- Rampone R1-Jazz
2- Yanagisawa A-992
3- Buffet Crampon "S3 préstige"
4- Selmer SAII
5- Yamaha Custom
6- Selmer "Serie III"
7- Selmer "Réference"
Tenore:
1- Rampone R1-Jazz (in particolare tutti i modelli argentati)
2- Selmer SAII
3- Yanagisawa T-992
4- Selmer "Serie III"
5- Selmer "Reference"
Baritono:
1- Rampone R1-Jazz discendente al La (in particolare i modelli dorati 24K)
2- Selmer SAII
3- Yanagisawa B-901
4- Yamaha YBS-62
Basso (come per il sopranino comprende anche il vintage):
1- Selmer SAII
2- Conn "New Wonder"
3- Buescher "True Tone"
4- Keilwerth SX90
Scusate se la mia lista è un pò di parte ma dopo aver buttato soldi su le ultime ciofeche targate selmer e su altre amenitÃ* ora mi trovo davvero bene con il mio setup made in Quarna.
Comunque una regola sulla scelta del sax non c'è: ognuno deve trovare il proprio strumento e non è detto che quello che va bene a me possa ndar bene a un altro. L'importante è non farsi fregare dal brand (cosa che sinceramente succede quasi sempre) e scegliere lo strumento senza pregiudizi.
Ciao
Ce l'ho :saputello !!Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Ce l'ho :saputello !!Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Devo confermare la qualitÃ* del Buffet: se non ricordo male il modello è quello che suona la mia insegnante ( :half: )
Ce l'ho, nero oltretutto :saputello !!Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Li ho!!! Anche se il tenore non è Jazz e non è argentato...Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti