spero che abbia risparmiato davvero tanto sullo strumento perchè mi sa che rifare il chiver gli viene a costare un botto - a meno di trovare soluzioni già pronte che si adattano facilmente e con efficacia
Visualizzazione Stampabile
spero che abbia risparmiato davvero tanto sullo strumento perchè mi sa che rifare il chiver gli viene a costare un botto - a meno di trovare soluzioni già pronte che si adattano facilmente e con efficacia
oppure provi questi altri cinesi, da cui qualcuno dice provengano quelli costosissimi di Boston Sax, chi lo sa....
ne ho provati ben 2 su 4 Conn di periodo differente (dal 1923 al 1950) e suonano una meraviglia...
si trovano su ebay e costano 80-90 euro quelli standard e 170 quello in rame battuto in stile KB sax...
Quello in rame mi ha impressionato, credo che lo prenderò
PS: Puoi chiederli già con l'innesto in diametro 28.2 (CONN) o 27.5 o altri diametri custom, quindi niente adattamento o spese
Eastern Music lo conosco ed é un produttore scrupoloso ma bisogna sempre verificare poi le geometrie dei colli che vanno al di là del semplice diametro di innesto .
Geometrie che ti garantiscono il giusto livello di intonazione generale dello strumento (canneggio), intonazione dell’ottava superiore (distanza del camino del portavoce) e generale resistenza dello strumento (curvatura) :wink:
Direi che Eastern Music nel caso dei due colli che mi sono passati per le mani le geometrie le ha più che rispettate... no? :wink:
non so se possiamo dire la stessa cosa dei colli originali ed in perfetto stato della CONN ....
Io non ne sapevo nulla di Eastern Music e pensavo fossero le solite "cinesate", li ho avuti in casa una settimana senza aver la minima voglia di provarli.
Una mattina me li sono ritrovati fra i piedi e ho deciso di dedicargli mezz'ora.... e SBAM!
In ogni caso quello standard è una bella bestia, molto libero con pochissima resistenza (pure troppo poca per i miei gusti) molto proiettivo e potente (credo si senta)... piacerebbe ai sassofonisti "sparoni" che danno precedenza più il volume e alla "botta" mantenendo comunque un gran timbro, tanta roba!
Quello di rame martellato devo ammettere mi ha stupito ancora di più, non gli avrei dato un euro, e invece un timbro della madonna.... morbido, non tagliente, corposo ma con degli acuti presenti e incredibilmente risonanti...
Hanno dei prezzi incredibilmente bassi per quello che offrono.. secondo me presto o tardi li tireranno su