Re: Anch'io ho un Rampone & Cazzani R1 Jazz gold 24K
Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
...la cosa buona che ho riscontrato nei R&C(a differenza della meccanica che non convince molto)è che giÃ* nascono(rispetto ai Selmer e Yamaha, ovviamente nuovi)con un suono pronto e pieno, ma di certo un pò di sfogo non potrÃ* fargli che bene, anche perchè così si adatterÃ* al tuo suono(alcuni considerano il sax come una scarpa che deve modellarsi al piede del proprio proprietario)...
:saxxxx)))
Hai perfettamente ragione.
Per la meccanica, quando comprai il Martin ero convinto che non sarei mai riuscito a suonarlo bene per quanto era dura e ostica, invece con pazienza (qualche mese) ed esercizi (2 ore al giorno), alla fine l'ho domato e lo sentivo quasi un prolungamento di me stesso, peccato che comunque il sol diesis, dalla leva cortissima, mi ha procurato l'epicondilite di cui ho parlato.
Per il suono invece si è adattato al mio modo di suonare, anche se alcune note le dovevo modulare (a detta anche di Maurizio il riparatore professionista che me l'ha ritamponato a febbraio di quest'anno), mentre il Rampone ha giÃ* un suono preciso su tutta l'estensione e si tratterÃ* solo di personalizzarlo.
Per chiarire, per alcune note del Martin facevo fatica nel vibrato ed altre ad intonarle, mentre nel Rampone è tutto facile sia per l'intonazione che per il vibrato più potente e profondo.
Naturalmente ribadisco che sono prime impressioni.
Re: Anch'io ho un Rampone & Cazzani R1 Jazz gold 24K
Che dire: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
Re: Anch'io ho un Rampone & Cazzani R1 Jazz gold 24K
Bhe allora a questo punto ci si può sbilanciare: il suono dei R&C R1 Jazz io lo trovo favoloso, e mi sembrano strumenti molto ben riusciti e curati, ognuno con il proprio carattere; credo sia ovvio che devi dargli un po' di tempo perchè si assesti anche la meccanica, che anche a me è sembrata un po' rigida, ma forse non ricordo più quando iniziai a suonare il mio strumento da nuovo: credo che un po' si allenti, e forse dopo qualche mese converrÃ* controllare la registrazione, un po' come i motori in rodaggio... ;)
La finitura che hai scelto a me piace di più di quella in argento, anche se magari è meno originale... Certo che son tutte molto particolari...
E ora, blow man! :saxxxx)))
Re: Anch'io ho un Rampone & Cazzani R1 Jazz gold 24K
Re: Anch'io ho un Rampone & Cazzani R1 Jazz gold 24K
è bellissimo! complimenti :yeah!)
Re: Anch'io ho un Rampone & Cazzani R1 Jazz gold 24K
mi unisco al coro..auguri.....quanto allo sfogare un sax....confermo.
E' come acquistare un'auto nuova........è al top dopo i primi 10.000 km.
Non chiedetemi perchè...ho ascoltato tutte le teorie di fisica al riguardo....
Comunque se ci suoni spesso devi aspettare almeno un'anno.
Fra qualche mese, fai fare un tagliando, perchè la meccanica del sax, con l'uso si assesta.
Se ti interessa, visto che sei Roma, nel caso, posso darti il telefono di un bravo riparatore, che stimo molto.
Re: Anch'io ho un Rampone & Cazzani R1 Jazz gold 24K
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
mi unisco al coro..auguri.....quanto allo sfogare un sax....confermo.
E' come acquistare un'auto nuova........è al top dopo i primi 10.000 km.
Non chiedetemi perchè...ho ascoltato tutte le teorie di fisica al riguardo....
forse perchè non è il sax che si adatta (e come diamine farebbe??),ma il sassofonista che impara ;)
Re: Anch'io ho un Rampone & Cazzani R1 Jazz gold 24K
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
mi unisco al coro..auguri.....quanto allo sfogare un sax....confermo.
E' come acquistare un'auto nuova........è al top dopo i primi 10.000 km.
Non chiedetemi perchè...ho ascoltato tutte le teorie di fisica al riguardo....
forse perchè non è il sax che si adatta (e come diamine farebbe??),ma il sassofonista che impara ;)
be..se chi lo dice suona da 20 anni (e anche benino nel caso di emanuele cisi..)gli si può credere quando dice che i rampone sono "sfogati" dopo un periodo che va dai 6 mesi a 2 anni. ;)
Re: Anch'io ho un Rampone & Cazzani R1 Jazz gold 24K
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
mi unisco al coro..auguri.....quanto allo sfogare un sax....confermo.
E' come acquistare un'auto nuova........è al top dopo i primi 10.000 km.
Non chiedetemi perchè...ho ascoltato tutte le teorie di fisica al riguardo....
forse perchè non è il sax che si adatta (e come diamine farebbe??),ma il sassofonista che impara ;)
be..se chi lo dice suona da 20 anni (e anche benino nel caso di emanuele cisi..)gli si può credere quando dice che i rampone sono "sfogati" dopo un periodo che va dai 6 mesi a 2 anni. ;)
che sappia suonare da 200 anni o 13 è indifferente...come fa a essere sicuro che è il sax a cambiare e non lui,inconsciamente,ad adattarsi? :mha!(
Re: Anch'io ho un Rampone & Cazzani R1 Jazz gold 24K
[quote=Ctrl_alt_canc]
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
Citazione:
Originariamente Scritto da "Ctrl_alt_canc":3109t4g3
forse perchè non è il sax che si adatta (e come diamine farebbe??),ma il sassofonista che impara ;)
be..se chi lo dice suona da 20 anni (e anche benino nel caso di emanuele cisi..)gli si può credere quando dice che i rampone sono "sfogati" dopo un periodo che va dai 6 mesi a 2 anni. ;)
che sappia suonare da 200 anni o 13 è indifferente...come fa a essere sicuro che è il sax a cambiare e non lui,inconsciamente,ad adattarsi? :mha!([/quote:3109t4g3]
un sassofonista del calibro di cisi è sicuramente a livelli "stabili" da molti anni.questo non vuol dire che lui non migliori ma sicuramente sa capire perfettamente se delle diversitÃ* percepite a distanza di qualche mese sono attribuibili a lui o allo strumento. ;) anche david brutti dice più o meno lo stesso...ora non lo sò spiegare scientificamente (cera un topic a riguardo.. :BHO: ) ma è ovvio che un sassofono nuovo di pacca dopo 1-2 anni di utilizzo intenso suonerÃ* meglio. ;)
Re: Anch'io ho un Rampone & Cazzani R1 Jazz gold 24K
In merito alla meccanica è chiaro che è il musicista ad adattarsi, anche se con l'utilizzo continuo essa diventa più morbida.
Per il suono, invece, credo che non sia solo un adattamento del musicista che modifica al limite per ogni nota e impercettibilmente l'imboccatura, ma proprio un fenomeno fisico a livello molecolare. :saputello
Quando un sax è fatto a mano, cioè battuto con un martello fino ad ottenere lo spessore voluto, la distribuzione molecolare è casuale (mi è stato detto che si formano anche degli impercettibili vuoti d'aria).
Con l'uso continuo e quindi attraverso le vibrazioni (non so se anche l'umiditÃ* ed il calore abbiano un ruolo), la distribuzione molecolare diventa più omogenea con ripercussioni anche sul suono. :saxxxx)))
A questo proposito ho visto un'intervista a Maurizio Giammarco in cui parlando degli strumenti vintage diceva che "...il metallo viene sollecitato dall'uso e quindi cambia nel tempo...". :half:
Be! se questo è vero, considerando che giÃ* ora il suono del mio Rampone è notevole..... :alè!!)
Re: Anch'io ho un Rampone & Cazzani R1 Jazz gold 24K
Complimentissimi, è il tenore dei miei sogni, in fiera a Milano li ho provati tutti, ma proprio tutti , reference compresi, ma quello che mi ha veramente impressionato è il tuo modello, :half:, è che per le mie possibilitÃ* costa troppo :cry: . Ho provato anche dei MK VI negli anni e trovare quello totsto non è cosa semplice e quindi a mio modesto parere l' R1 Jazz GP è lo strumento degno di sostituirlo nel tempo. (secondo me hai fatto anche un ottimo investimento)
Re: Anch'io ho un Rampone & Cazzani R1 Jazz gold 24K
Grande Clar!!! Sottoscrivo quello che ha detto Frank, Benvenuto tra i talebani del rampone!!! Il tuo bimbo è stupendo... quando sono andato a quarna a prendere il mio ho anche provato un modello con la tua stessa finitura (che adoro) ma poi mi sono profondamente innamorato dell'ormai mio argentato con interno campana dorato... ammesso e non concesso che che tutti gli R1 jazz che ho provato erano strabilianti!
Comunque Cisi dice che è anche lo strumento a cambiare perchè lui sale su a quarna piuttosto spesso e prova i vari sax di volta in volta!
Re: Anch'io ho un Rampone & Cazzani R1 Jazz gold 24K
Ho telefonato a Quarna per avere chiedere alcune cose e ,devo dire, sono stati gentilissimi.
In merito alla meccanica mi hanno detto che si ammorbidirÃ* in poco tempo (ad es. dopo un mese circa suonando un paio d'ore al giorno).
Per il suono esso sarÃ* in continuo cambiamento al limite anche dopo un anno e mezzo (dipende ovviamente da quanto lo si suona).
Probabilmente sarÃ* necessaria una verifica dello strumento in garanzia dopo due/tre mesi di utilizzo.