Re: Costo orario di un maestro?
Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI
se non sfori il tuo badget e lui ha tempo di darti almeno 3-4 lezioni al mese accetta al volo!anche se suoni da poco! chi meglio di un saxman così in gamba può darti una buona base e indirizzarti al meglio...
;)
Giusto Federico ;) Quando mai capiterebbe un'occasione del genere ......... tipo 1/1.000.000.000.000 :\\:
Ricorda che il Maestro è colui che deve incuccarti nella testa le nozioni di base .... giÃ* sono antipatiche di loro, figuriamoci se fosse un Malmostoso che ti farebbe rigurgitare il pranzo della settimana scorsa :lol:
Quindi, conoscendo le qualitÃ* di Tonolo .... e si è pure proposto di sua iniziativa ad aiutarti, COSA ASPETTIIIIII!!!!!!! :lol: :lol:
Re: Costo orario di un maestro?
Ragazzi mi state mettendo in dubbio, ma sinceramente mi vergogno di andare da un guru come Tonolo :oops: . Anche tralasciando i costi, che in ogni caso sono sopra il mio budget, mi sembra veramente eccesivo, penso che le basi me le possa insegnare anche un altro maestro.
Re: Costo orario di un maestro?
se dovessi iniziare a studiare il sax cercherei proprio chi mi piace come sassofonista.
se dovessi trovarlo in un amico poi ...........!!!!!!!.
se poi l'amico non si trova a più di 1600 km ....
forse ripensandoci anche se si trova a 1600 km di distanza
mi precipiterei.
ciao fra
Re: Costo orario di un maestro?
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Secondo me sono soldi sprecati, no che Pietro non sia bravo, anzi è un mio amico e lo stimo moltissimo, ma secondo me è come andare a scuola guida da Shumacher... prima devo almeno saper guidare decentemente e poi vado, io suono solo da un anno, anzi 10 mesi, magari tra qualche anno posso anche provarci che ne pensi?
Anch'io avevo le stesse tue perplessitÃ*. Quando presi la prima lezione con Londeix suonavo da un paio di anni (forse 3) e non riuscivo a cavare un ragno dal buco (enormi difetti d'impostazione, suono disomogeneo, intonazione oscillante, suono schiacciato etc...). Beh piuttosto che continuare a suonare e studiare con un'impostazione completamente sbagliata e magari ritrovarmi a dover rifare tutto da capo dopo il diploma, ho preferito andare subito da un mostro sacro come Londeix che ovviamente mi ha massacrato ma mi ha aperto la mente e mi ha fornito una marea di informazioni utili. Inoltre ho iniziato a lavorare su una corretta impostazione e sulla tecnica di base.
Forse l'unico problema che ci può essere quando si va da un big e si è ancora agli inizi è dovuto al fatto che bisogna metabolizzare tutte le informazioni che ti fornisce e magari può essere utile prendere lezioni con frequenza dilatata (ogni quindici giorni ad es).
Re: Costo orario di un maestro?
E comunque anche Marco degli Skaj non è affatto male!
Come sassofoniosta intendo, some insegnante non so.
Re: Costo orario di un maestro?
David ha ragione :half: frequenza dilatata,se no ti spacca in due :zizizi)) Ne sò qualcosa in questo periodo. :DDD: :DDD: ;)
ciao ::saggio:: :yeah!)
Re: Costo orario di un maestro?
Re: Costo orario di un maestro?
A Bologna si va dai 25 euro ai 65/70 euro all'ora...
Bologna la grassa.... :evil:
Re: Costo orario di un maestro?
io spendo 20 euri l'ora abbondante....
Re: Costo orario di un maestro?
tempo fa ho chiamato la scuola per info sui corsi, ed anche il maestro della scuola dove andrei prende 20 €/h
Re: Costo orario di un maestro?
Citazione:
Originariamente Scritto da saxophone dreamer
tempo fa ho chiamato la scuola per info sui corsi, ed anche il maestro della scuola dove andrei prende 20 €/h
ovviamente in privato prende 20 euro alla scula non lo so'.....io a ciampino spendevo circa 110 euro al mese e facevo 40 minuti di lezione + laboratorio di musica (ora.... 40 minuti di sax sono veramente pochi......infatti vado privatamente :ghigno: )
Re: Costo orario di un maestro?
in pratica è come se fossero lezioni private, visto che mi hanno detto che fa lezioni individuali...
Re: Costo orario di un maestro?
Citazione:
Originariamente Scritto da saxophone dreamer
in pratica è come se fossero lezioni private, visto che mi hanno detto che fa lezioni individuali...
l'importante e' che non ti inciucino con lezioni di teoria o laboratori vari a discapito della lezione individuale......
Re: Costo orario di un maestro?
Ma pagate così tanto???
:\\:
Re: Costo orario di un maestro?
io ho iniziato dal maestro della banda 30 eurini al mese , con il mio attuale maestro fino all'anno scorso ( ero piccolo :ciuccio:: ) mi divideva una lezione in due giorni diversi e ogni lezione mi veniva a 17,50 eurini ( 35 eurini all'ora )
da un anno lezione intera a 40 eurini a lezione .
sono comunque fortunato che è a 8 km dal mio paesino , e non è poco :saxxxx)))