Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabbry
In parole povere, chi volesse un clone esatto del Florida originale deve orientarsi più su un Sakshama, piuttosto che il modello in questione.
Sakshama non realizza copie in cera persa in ebanite o altro materiale plastico.
Ad ogni modo, il risultato della copia in cera persa di Sakshama è sempre un'imboccatura che risulta dimensionalmente leggermente scalata nelle dimensioni complessive.
I Vandoren V16 in ebanite hanno alcune caratteristiche dei vecchi Otto Link, ma non sono "cloni".
Nemmeno il Drake NY è un clone di un Otto Link (il Drake Bergonzi EB o il Bergonzi Slant sono cloni).
Non credo che chi prediliga un Ted Klum (o altra imboccatura di alta o altissima qualità) si ponga il problema di quanto (il clone) simile all'originale.
Non esiste una entità "Otto Link Slant Signature" perché:
1) nè esistono varie versioni
2) la variabilità era alta
3) la finitura era buona, ma non all'altezza di quella dei prodotti di alta qualità moderna
4) il valore di vendita è spesso il frutto di una pura e semplice speculazione (vedi il prezzo del gas e del MWh ai giorni nostri).
Sono davvero poche le recensioni che trovi su YouTube che NON siano positive.
C'è sempre un hype di fondo, basti pensare a quando Steve Neff recensisce entusiasticamente imboccature che generalmente necessitano di interventi correttivi (vedi Otto Link moderni).
-
Scusa, cosa vuol dire l'espressione "un'imboccatura che risulta dimensionalmente leggermente scalata nelle dimensioni complessive." Forse che la resa sonora non è quella del modello originale al quale si ispira?
-
Il design è quello delle imboccature da quali vengono clonati.
Ma le dimensioni complessive sono "scalate" rispetto agli originali.
È colpa del modo in cui vengono realizzate le imboccature, risultano più piccole degli originali.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tzadik
Sono davvero poche le recensioni che trovi su YouTube che NON siano positive.
C'è sempre un hype di fondo, basti pensare a quando Steve Neff recensisce entusiasticamente imboccature che generalmente necessitano di interventi correttivi (vedi Otto Link moderni).
Sicuramente le cose stanno così, ma di qualcuno ci si deve pur fidare, perchè non tutti hanno la possibilità di provare personalmente imboccature sax ed altro. Di sicuro, anche la migliore e più onesta e competente recensione si scontrerà sempre con le nostre aspettative e gusti personali, riguardo al suono, comfort, ecc E allora in questi casi cosa si fa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabbry
Di sicuro, anche la migliore e più onesta e competente recensione si scontrerà sempre con le nostre aspettative e gusti personali
Esatto.
Le recensioni per esempio servono a Steve Neff per avere visibilità. Probabilmente a lui non costa nulla (in termini economici) recensire... periodicamente mette in vendita le imboccature che ha recensito per conto dei produttori stessi.
Per il produttore avere visibilità è sempre utile... quindi si innesca un circolo vizioso positivo.
Esistono ancora i forum, dove in maniera tutto sommato ordinata (oggi forse meno ordinata di un tempo) la gente riporta le proprie esperienze.
Poi ovviamente deve farsi le proprie esperienze e fare le considerazioni del caso.
Se parli con un sassofonista che ha registrato 400 dischi e che suona con lo stesso Berg Larsen mal messo da quasi 30 anni non otterrai informazioni utili su prodotti che non ha mai provato e/o non ha ancora provato e/o non ha alcun interesse a provare.
Viceversa se cerchi su un forum (vedi SaxOnTheWeb) e trovi 15 persone che hanno o hanno avuto e/o hanno provato un Ted Klum Florida (in ebanite) e/o un Tonamax (in ebanite) e riportano le loro esperienze magari ti fai un'idea più precisa.
Negli ultimi ormai 10 anni trovo che la strategia di marketing più logica e sana è quella di far ascoltare al "pubblico" la stessa imboccatura suonata in modi diversi, in contesti diversi... farlo intendo in maniera organizzata, come fa Mark/10mfan. La conseguenza è che difficilmente rimani se analizzi per bene cosa ti serve, come suoni e quali sono le tue aspettative.