Re: 2° strumento: perchè?
Perchè ad alcune persone particolarmente predisposte (e qui vedo siamo in tanti) gli strumenti musicali danno dipendenza!!!
Entri nel negozio di musica per comprare qualche ancia, ti guardi intorno, inizi a toccare e ritorni a casa quando con chitarre, percussioni, flauti...e va a finire che non ti bastano neanche i soldi per le ance!!! :ghigno:
Re: 2° strumento: perchè?
Purtroppo,grande veritÃ* FaX... :zizizi))
Re: 2° strumento: perchè?
Ma anche senza neanche vederlo da lontano, il negozio! :ghigno:
Il problema, poi, è che se un dato strumento lo suoni meno rispetto agli altri ti dispiace... :ciuccio::
Re: 2° strumento: perchè?
la musica è troppo vasta e potente per suonare uno strumento solo. ogni strumento ha una sua caratteristica e possibilitÃ* personale.
vi è molta differenza tra un musicista e un generista. chi suona il pianoforte ha la possibilitÃ* di spaziare sulla grandissima parte dei generi. un flautista, un violinista un sassofonista no. per non parlare della polifonia.
chi suona molti strumenti su un unico genere si spreca secondo me.
chi suona uno strumento su tutti i generi non sarÃ* mai soddisfatto.
personalmente suono sax pianoforte chitarra armonica e vorrei comprarmi un violoncello, e nonostante il problema del "non dedicare tutto il tempo ad uno strumento solo" si acquisisce una visione multidimensionale e si esplorano vaste pianure sconfinate, per non parlare della bellezza della composizione avendo sotto le mani le personalitÃ* di ogni pezzo di legno/ottone/ferrovecchio.
tuttavia ci sono strumentisti che con il proprio strumento hanno detto talmente tanto che non serviva avere altre possibilitÃ* o altri paesaggi.
Bill evans suonava anche il sax e ho trovato una foto suo con una chitarra.
Ray charles suonava il sax
David Gilmour (chitarrista dei pink floyd) suona il sax
Re: 2° strumento: perchè?
penso che uno o più strumenti "secondari", anche da strimpellare
senza grande impegno, possano rilassare.
Sappiamo tutti che "essere" sassofonisti significa cercare la nota giusta,
l'intonazione, studiare praticamente tutti i giorni.
la chitarra, la tengo per cantare con i miei bambini.
la tastiera, per trascrivere e componicchiare.
il basso, mi ricorda i tempi dell'hard rock e mi fa sfogare un inconscio rockettaro
ma quello che suono PEGGIO...
solo come assaggio, e soffiare un poco...
lo confesso, è il CLARINETTO!
:saxxxx)))
Re: 2° strumento: perchè?
Nel mio caso lo scopo sarebbe quello (giÃ* provato ma con scarsi risultati) di registrare ogni strumento creando un quartetto ideale.... nessuno scontro sui gusti musicali, feeling pauroso.. ecc ecc. Questa cosa però ha un grosso handycap... il fatto che suonando una linea di basso senza il resto degli strumenti, ma solo col metronomo, è di una noia bestiale..... idem con la batteria.... quindi meglio un bel gruppo di amici.
Re: 2° strumento: perchè?
Ragazzi basta girarci intorno! Siamo tutti malati!!!! :DDD: :lol:
Gli emeriti professori scopritori delle non rare malattie chiamate GAS e GAM stanno lavorando alacremente nei laboratori di saxforum per scoprire cosa causa questo disturbo ossessivo compulsivo, classificarlo e trovare una cura! Il primo passo verso la guarigione è l'ammissione del problema...ce la possiamo fare!!!! :lol: :lol: :lol:
Re: 2° strumento: perchè?
chiedo 3 volte scusa x l'ignoranza,
ma cos'è GAS? cos'è GAM?
attendo lumi
:saxxxx)))
Re: 2° strumento: perchè?
Re: 2° strumento: perchè?
Grazie!
ora conosco anche le mie malattie...
Nel mese di gennaio sono stato colpito una volta dal GAS!
E ben quatto volte dal GAM!
:saxxxx)))