Visualizzazione Stampabile
-
non vi è dubbio che il primo esempio è il migliore dal punto di vista della omogeneità di suono intonazione e capacità di tenere il suono
per quanto riguarda invece il legato non ci siamo perché io nel primo esempio sento 8 note legate poi un buco quindi altre 5 legate
-
ti consiglio di lavorare per intervalli congiunti (scale maggiori o minori o cromatiche ) perché se suoni la scala blues parti con intervalli più difficili da gestire e sentire.
per il resto hai un buon orecchio devi solo allenarlo studiando il particolare .
l'ideale è suonare davanti uno specchio e sul momento hai la percezione esatta di quello che fai (poi se ti registri l'esecuzione rimane cristallizzata).
buon lavoro
-
Ciao, secondo me hai bisogno di fare molte più note lunghe. Sento che l'imboccatura è instabile, devi esercitarti con una corretta respirazione e senza avere fretta di passare alla prossima nota. L'imboccatura degli strumenti a fiato è così precaria che basta un niente a rovinare la stabilità del suono. Bisogna capire e sviluppare tutta una serie di muscoli, facciali, gola, diaframma. E' un allenamento lento che però darà i suoi risultati portandoti ad avere un bel suono. Non avere fretta, concentrati anche su una sola nota,(meglio iniziare da metà tastiera) poi su due, tre, ecc ecc...
-
Hai pienamente ragione, comincerò a suonare più note lunghe e a concentrarmi su di esse.
Dopo un po che suono, soprattutto le note alte, i muscoli delle guance iniziano a fare male e le labbra stringono meno facendo uscire aria dai lati.
Secondo te è normale oppure mi affatico cosi perché stringo troppo, in particolare per le note alte?
Cerco di stare il più rilassato possibile e con il labbro inferiore morbido in fuori, ma dopo un po faccio fatica
-
Grazie del consiglio, dovrò cercare uno specchio più grande eheh
Vorrei chiederti un'ultima cosa, ancora non mi è chiaro perché l'accordatura che faccio a orecchio è più affidabile di quella fatta con l'accordatore.
È perché non riesco a tenere il suono?
L'accordatore devo lasciarlo perdere oppure quando il suono che emetto si sarà stabilizzato avrà senso usere l'app?
-
i muscoli ti iniziano a fare male perchè probabilmente non sei abbastanza rilassato e anche perchè sono movimenti che non hai mai fatto. Durante gli esercizi magari fai qualche breve pausa. Se hai buon orecchio l'accordatore non ti serve costantemente. Diventa difficile controllare troppe cose contemporaneamente...l'accordatore lo usi all'inizio per accordare lo strumento poi mettilo da parte e cerca di "leggere" e capire il tuo corpo, ogni movimento che fai come influenza il suono, vedrai che con il tempo riuscirai a controllare tutto in modo da avere un bel suono.
Usa la respirazione diaframmatica.
Una volta acquisita una buona stabilità del suono puoi lavorare più dettagliatamente sugli intervalli per avere una buona intonazione.
-
Mi metto subito all'opera!