Visualizzazione Stampabile
-
Re: soprano Alysée
Citazione:
Originariamente Scritto da just
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
si va bè,,,però ora non degeneriamo nell'OT..... :ghigno:
perdona se ti sembrerò OT... ma al cospetto il tuo Amati come suona?
per rimanere in OT... puoi sempre pensare al rampone.... :lol:
allora precisiamo....l'Amati è mio solo teoricamente perchè in realta è della mia banda....ha più di 11 anni e avrebbe bisogno di piccoli interventi di restauro...detto questo a mio parere suona meglio dell'Alysèe che ho provato ma ribadisco che quest'ultimo l'ho suonato velocemente con un bocchino ed un'ancia non adatti....
-
Re: soprano Alysée
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
oggi son entrata nel negozio di musica di fiducia della mia banda per comprare le ance....e ho visto questo sax Alysée S 818 L
prezzo da ridere 359 euro!!! così per curiositÃ* l'ho provato....non avevo il mio bocchino e mi son dovuta accontentare del suo originale e dell'ancia che c'era inserita....sembrava un pò gioccatolo....e aveva difficoltÃ* di emissione sugli acuti mentre coi bassi era leggero...insomma non saprei magari andrebbe provato meglio....voi che ne pensate? conoscete la marca?? suppongo sia cineseria anche se la ditta pare italiana ecco il link che ho trovato on line
http://www.alysee.net/saxofoni.html
attendo chiarimenti...non penso di comprarlo però il prezzo è accattivante..... :ghigno:
Incredibile coincidenza: ieri mi è entrato un allievo nuovo che aveva un curvo Alysée. L'ho provato!
Allora, a livello estetico si presena come una copia di un curvo Yanagisawa, con il tipico meccanismo del portavoce che cade verso il basso.
A livello costruttivo lo strumento sembra essere non molto robusto con una meccanica poco solida. Inoltre contiene unacontraddizione in se: le chiavi degli acuti della mano destra (c1 c2 c4) sono estremamente sporgenti, come quelle di un soprano professionale. Considerando che il sax è indirizzato a principianti e soprattutto a bambini che a causa della corporatura non riescono a suonare l'alto, penso che lo strumento dia grossi problemi a chi non ha una mano sviluppata. In poche parole, quando questo mio giovanissimo allievo cerca di fare il sol, le sue mani sbattono sulle chiavi degli acuti rendendogli l'operazione impossibile. DovrÃ* modificarlo spendendo altri soldi... Ritengo quindi che questo strumeto sia costruito con poca cognizione di causa e non tiene affatto conto dell'utenza al quale è indirizzato.
A livello di suono e intonazione siamo sul livello cineseria pura: lo strumento è molto disomogeneo tra le varie ottave e l'intonazione mi sembra difficoltosa. Il suono poi è piuttosto terribile: chiaro e privo di interesse.
In conclusione, penso che lo strumento non valga assolutamente 359 euro! Costa poco e vale ancora meno.
-
Re: soprano Alysée
Difatti Alyseè è un marchio di proprietÃ* Selmer o Mogar (distributore italiano Selmer), prodotto in Cina o a Taiwan, ma con scarsa qualitÃ*.
Li ho visti e provati al meet di Milano circa un anno e mezzo fa, facevano pena, ad un Contralto mentre suonavo è caduto un pezzo di sughero, alcune molle erano giÃ* storte e deformate....Un mezzo disastro....Come sarÃ* venuto in mente a Mogar e alla Selmer di mettere in vendita una cosa simile mmah!
-
Re: soprano Alysée
Citazione:
Originariamente Scritto da saxout
Difatti Alyseè è un marchio di proprietÃ* Selmer o Mogar (distributore italiano Selmer), prodotto in Cina o a Taiwan, ma con scarsa qualitÃ*.
Li ho visti e provati al meet di Milano circa un anno e mezzo fa, facevano pena, ad un Contralto mentre suonavo è caduto un pezzo di sughero, alcune molle erano giÃ* storte e deformate....Un mezzo disastro....Come sarÃ* venuto in mente a Mogar e alla Selmer di mettere in vendita una cosa simile mmah!
Il dio denaro fa questo e altro...
-
Re: soprano Alysée
Vorrei soltanto precisare che Alysée (marchio della famiglia "Mogar"-Monzini) non ha nessun collegamento con Selmer, di cui Mogar è semplicemente distributore.
;)
-
Re: soprano Alysée
in parole povere è una vera ciofeca..... :lol: :lol: :lol: