Visualizzazione Stampabile
-
Certo, immagino che non si possa demandare tutto al bocchino o al tipo di ancia ance se credo che con certi bocchini e certe ance diciamo che diventa tutto un pochino più semplice..
Anch'io pensavo di andare su un'apertura più grande, a maggior ragione se dici che bocchino più chiuso vuol dire meno suono.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
globe81
Il buzz che intendo io è quel suono contenente un leggero ronzio, per esempio a me veniva molto semplice con le plasticover e lo avverto anche in questo ultimo video che hai postato. Mettiti l'anima in pace che un suono come quest'ultimo non lo ottieni con un solo becco, con una sola ancia o altro ma è un insieme equilibrato di tanti fattori, impostazione, spinta, imboccatura, ecc ecc.......tu puoi scegliere un punto di partenza e modellarlo a tuo piacimento ma ce ne passa di acqua sotto i ponti prima di arrivare ad un suono del genere. Per quanto riguarda l'apertura del becco ti posso dire che io preferisco aperture più grandi in quanto puoi gestire più facilmente le dinamiche, tanto suono in più, più facilità nei bassi e nei subtones,........un becco chiuso ti da meno suono ma più semplicità nel controllo dell'ancia ed un attacco più immediato. E' una questione di gusti e di abitudine al becco. Hai un jody Jazz 8 quindi fossi in te non scendere sotto il t75 del vandoren tenuto conto che sicuramente sei abituato a questa apertura..
Scusa ho notato che usi un Claude Lakey, ma come sono sti bocchini, non ho capito se sono in ebanite, e poi 6*3 a quale misura corrisponde per sax alto? io sono orientato ad un Meyer5, dammi suggerimenti
-
I lakey sono in vera plastica :laughing:....l'ho avuto per tenore (non mi ha entusiasmato, suona meglio un metalite)e ce l'ho tutt'ora per contralto (è ottimo per fare funk, rock...e l'apertura che ho ora è un 8*3 (avevo sbagliato ad inserire 6*3), che spinge tanto, ma tanto ma tanto.....rimanendo comunque semplice.......per il loro prezzo sono ottimi). per le aperture ti rimando al sito del produttore.
https://www.claudelakey.com/
-
-
Grazie delle risposte. Sento parlare bene dei becchi Meyer online, infatti se non erro lo usava Donald Myrick Meyer5 sull'alto, ma sono indeciso sul 5 o 6 come apertura, non uso ance spesse, sempre la 2,5 Rico, purtroppo i becchi li devi acquistare senza possibilità di prova
-
Complimenti per i sassofoni 👍