mhmm, quindi niente consiglio?? :BHO:
Visualizzazione Stampabile
mhmm, quindi niente consiglio?? :BHO:
Ti ho giÃ* consigliato lo Yamaha :saputello !Citazione:
Originariamente Scritto da Donna Lee
Negozianti di Torino non ne conosco così bene da poterne consigliare, ancora ancora se fossi stata lombarda avrei potuto darti un paio di nomi..
Allora!!!
Nous e Fumatore, lei è appena arrivata, ma voi!
Attenzione che niente è ancora stabilito!
Esagerato... Cercavamo sollo di farle notare all'incirca come funziona un OT, con pura funzione propedeutica! :ghigno:
Comunque son di Asti, ma sono quasi costantemente a Torino. :ciuccio::
http://www.faccine.eu/smiles/1145534...lli%20(60).gif
R&C R1 jazz contralto,
( potrebbe andare?). ::saggio:: :yeah!) :yeah!)
Ciao, io ti consiglierei il Grassi 2000 però bisognerebbe provarlo per veder com'è preso ;)
Ripeto: per cominciare, Yamaha a manetta. ::saggio::
Se cerchi qui in Piemònt, di vicino a te c'è l'Esacordo (addì "Moretto e Milanesio" - se chiedi in giro chiedi di quest'ultimo - che è un po' tanto difficile da trovare... ma se ti interessa ti mando poi in PM indicazioni precise...), altrimenti, un po' più vicino a me (ripeto: W il Barbera!http://www.faccine.eu/smiles/1145788...ci%20(205).gif), c'è sempre lo storico, benvoluto, mitico, pratico, original Italian trènd, :yeah!) MERULA :yeah!) ! Anche lì, se hai bisogno di indicazioni varie: PM... ;)
Giusto che sei una madamina :ghigno: magari potresti farti un giro dalle nostre parti, sempre in pièmonte, ne', e provarti tutti i sax che vuoi da Claudio, alla Rampone & Cazzani di Quarna (VB)...Citazione:
Originariamente Scritto da paolo1960
;)
ciao novellina (Ross....)
concordo con gli altri sulla marca yamaha è una garanzia, la Grassi di italiano ha solo più il nome ma in realtÃ* e costruito nei paesi dell'est e non è più la grassi di un tempo.
Le uniche due marche italiane sono Rampone & cazzani e Borgani che fanno sax di alta gamma e costano un pò di più. Ma per cominciare uno yamaha può andar bene....
Ci siamo giÃ* sentiti via mail e se sei Granata...hai sicuramente grandi numeri... :lol:
grazie a tutti - non finirei più di ringraziare su questo forum, siete gentilissimi!!!
Comincerò a fare un tour all'Esacordo (credo di averlo trovato Fumatore)
per provare un Rampone&Cazzani basta andare da Gianpaolo Gisolo a Ceretta (dopo Caselle): li costruisce artigianalmente per la R&C
Riesumo perchè sono curioso di sapere cosa hai comprato per infiammarti il pollice :ghigno:
Stavo meditando di citare la casa produttrice per infiammazione del pollice destro :ghigno:
In effetti da quando suono il sax mi è venuto anche il raffreddore, chissÃ* che non possa ottenere un bel rimborso per i danni collaterali da sax-dipendenza :ghigno:
Fino alla scorsa settimana ho usato un vecchio Grassi che avevo in prestito e sabato ho comprato un tenore L.A. Ripamonti, quasi sconosciuto...Preso "cotto e magnato" nel senso che l'ho visto, provato, piaciuto e portato a casa, venerdì lo faccio testare al mio maestro così scoprirò se ho preso un bidone colossale :ehno:
io so 6 anni quasi ke "saxeggio" studio...e suono...in 1 mia banda musicale...e ho ankora il mio primo ammore....e mi dura...anke se cmq.....il mio "orecchio"...vuole sentire qualkosa di + "saxeggiante"...mi ci vuole il mark v!:D :saxxxx))) :saxxxx))) :slurp: :slurp: :slurp:
Hai giÃ* depositato il brevetto :shock: ?Citazione:
Originariamente Scritto da rosario grosso