Per fortuna che sembra e basta :saputello !!Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
D'altronde, per quanto lo uso io, se non lo pulissi dopo tre settimane avrei una coltivazione di funghi nella campana.
Visualizzazione Stampabile
Per fortuna che sembra e basta :saputello !!Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
D'altronde, per quanto lo uso io, se non lo pulissi dopo tre settimane avrei una coltivazione di funghi nella campana.
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
macchè dai...se succedesse una cosa così in tre settimane cosa avrebbe lui nella campana? è un professionista,suona tutto il giorno,e ancora non cè nulla..!
questo non vuole essere un incitamento a non pulire il sax,ma neppure a farlo troppo :saputello
Secondo me Nous non è cosi maniacale nella pulizia :ehno: io quando finisco di suonare faccio sempre:
_Tolgo l'ancia,l'asciugo e la ripongo nell'apposito 'porta-ancia'
_Lavo il bocchino con acqua e sapone neutro,lo asciugo per bene e lo lucido con un panno morbido prima di riporlo;
_Asciugo (interiormente) sia il sax che il kiver con i rispettivi scovoli ed asciugo anche i tamponi (tutti) con della comune carta assorbente;
_Pulisco esternamente il sax ed il kiver sempre con lo stesso panno morbido citato in precedenza in maniera piuttosto accurata ma senza esagerare.......poi ogni mese e mezzo circa mi metto con calma ed esternamente lo pulisco a fondo,soprattutto nelle parti difficili da raggiungere con il pannetto.
Comunque....tempo impiegato per le operazioni post-strimpellata: 15 minuti circa :D .......non è che sia tutto questo gran sacrificio e dispendio di tempo :D Io possiedo il sax da poco e non posso esprimermi sugli effetti deleteri della 'non pulizia' ma per quanto riguarda il clarinetto io è da 12 anni che ogni volta che finisco di suonare lo pulisco per bene,anche dopo la fine dei servizi in banda quando tutti hanno fretta di andare a casa,smontano gli strumenti e li ripongono in custodia senza pulirli.........io se non finisco di pulirlo non mi muovo :ehno: garantisco che gli effetti si vedono .......e come se si vedono:yeah!) il mio clarinetto DOPO 12 ANNI ha ancora i tamponi seminuovi e le chiavi per niente ossidate.........ho visto clarinetti che c'hanno la metÃ* degli anni del mio e sono ridotti 'nna porcheria :muro(((( ........altri clarinetti che sistematicamente non asciugati in giornate mooooolto fredde si sono lesionati e spaccati internamente a causa del congelamento della condensa appunto :muro(((( da parte mia per esperienza diretta posso tranquillamente affermare che pulire sistematicamente e bene il proprio strumento alla lunga riduce gli interventi di manutenzione e aiuta a conservare l'integritÃ* generale dello strumento stesso nel tempo ;)
Bere una birra... in sostituzione anche il vino può andareCitazione:
Originariamente Scritto da rena
si può anche praticare del sano sesso acrobatico ::saggio::Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Anch'io avevo questi dubbi, poi mi è successo di lasciare il sax montato senza suonarlo per una settimana ed è sucesso che l' ancia si era riempita di muffa, che schifo.
Da allora smonto sempre il sax, lo pulisco e lo ripongo nel "sarcofago", idem per l'imboccatura, sia per una questione igienica sia per una questione di durabilitÃ* dei materiali, questo vale soprattutto per l'ancia.
Nous e Salva85 voi siete davvero maniacali e suppongo abbiate le chiavi della sala banda.....perchè io personalmente vi sparerei se dovessi star ad aspettare 3 ore che finiate le vostre interminabili pulizie.... :ghigno: si può esser anche più celeri...vedo un ragazzo della mia banda che il suo selmer lo asciuga per bene in pochi minuti.....io invece mi limito ad asciugare ancia e becco..qualche volta una passatina velece all'interno....le pulizie in fino le faccio raramente....son proprio una poltrona.... :lol: :lol: :lol:
:mha...: ChissÃ* com'è tutto incrostato il tuo Sax :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Scherzo :ghigno:
in effetti poi vengono fuori i sorci verdi.... :ghigno: :lol: :lol: :lol: ma nooooo...non si incrosta tanto ....lo uso solo quando vado alla banda..... :ghigno: :lol: :lol: :lol: ( :\\: ora dopo quest'affermazione verrò radiata dal forum...lo so.... :lol: :lol: :lol: )Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Io le ho in quanto segretario, non in quanto maniacale :saputello !!Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Nous non vale avevi scritto "in quanto pulito!" frase senza senso alcuno...... :saputello
Una volta ho dovuto buttare via un'Ancia :zizizi))Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Finito il servizio in Banda ho riposto il Sax nel sarcofago ma mi accorsi che i Kit pulizia li avevo dimenticati a casa :mha!( mi son detto "niente di chè", ho pensato, "lo pulirò a casa".
Tornato a caso mi era giÃ* totalmente dimenticato della pulizia, peccato che erano iniziate le ferie, quindi è rimasto un bel mesetto fermo :\\: quando lo riaprii :doh!: sull'Ancia si era formati dei Micro-Batteri con un loto Micro-Clima :lol:
Una vera schifezza :???: da allora sono sempre maniacale nella pulizia :lolloso:
Beh oddio..senza senso..mi sono corretto prima che qualcuno fraintendesse pensando che volessi dargli dello sporco...giÃ* altrove le mie parole sono state pesate più per la forma che per il concetto che esprimevano ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
no l'ancia l'asciugo e tolto sempre....questo l'ho imparato dal forum.... ;)
nel becco del mio soprano si è formata la civiltÃ*: sono giÃ* al rinascimento e fra poco ci sarÃ* riforma e controriforma. Aspetto di arrivare alla 2a rivoluzione industriale poi lo lavoCitazione:
Originariamente Scritto da Isaak76