(..generalmente accordandoti direttamente con un insegnante per delle lezioni private spendi meno e sei più libero a livello di orari ecc.. ;) )
Visualizzazione Stampabile
(..generalmente accordandoti direttamente con un insegnante per delle lezioni private spendi meno e sei più libero a livello di orari ecc.. ;) )
grazie di cuore per tutti i preziosi consigli, ne terrò conto.
Un buon maestro, e poi scale ,scale, scale.............
:DDD: :DDD: ciao :lolloso: :lolloso:
io all cepam ho fatto il corso completo di tutta la stagione con andrea corradi, che mi ha tolto molti problemucci miei
tipo:1)suonavo con il doppio labbro perche inconsciamente mi vibrava tutta la facci zona bocca lui me lo tolta aplicando una striscia adesiva sottila trasparente cosi ora posso appogiare i denti direttamente sul bocchini.
2)cambiato il bocchino , avevo un impostazione sbagliata stringevo troppo sulle note acute alzandole di un mezzo tono u più e avesndo il bocchino troppo aperto mi andava sempre, ora ho un bocchino più chiuso ora se srtingo troppo non suona cosi e mi impongo di non stringere troppo , che col tempo potro ripassare a quello più aperto.
3)poi altre piccole imprecisioni.
poi da Ceriani ho capito che il mo vechio sax crssceva sulle note acute.