Visualizzazione Stampabile
-
@bb
Grazie per l'attenzione dedicatami.
Ho scelto quel solo perché mi piace così mi diverto.
Ma se hai soli più didattici da consigliarmi ben volentieri..mi servono però le trascrizioni altrimenti non posso autocorreggermi
@bb e@fcoltrane
Cosa intendete dicendo di pensare II o V o entrambi?
-
nell'esempio di Rouse il sassofonista suona su una battuta C7
C7 è un accordo di dominante un V per intenderci , in realtà siccome si tratta di blues è un I ma questo ai nostri fini poco importa.
il V sta sempre insieme al II ossia una coppia inscindibile nel nostro caso Gm C7
nel suonare la prima parte della frase il sassofonista pensa al V ossia al C7 o pensa al II Gm
costruisce la frase pensando solo al Gm parte dalla tonica riafferma la tonica inserendo il cromatismo la sua sensibile poi sino alla terza minore ascendente poi discendente sino alla settima bemolle : suo obbiettivo, passando per il solito cromatismo.
o pensa al C7 quindi parte dalla 5a movimento cromatico per poi andare sulla 7a ecc....
la seconda parte della frase è un lick su pentatonica
capire come ragionano i grandi può essere utile perché può indicare come procedere quando sei tu che devi costruire una frase .
-
Ah in quel senso...allora avevo capito cmq grazie per il chiarimento
-
Peccato che non si senta niente di quello che dici, almeno sul mio compiutere, l'audio è veramente scarsissimo, peccato!!
-
Ciao Robinik, ho provveduto ad alzare l'audio del parlato rispetto al sax nei successivi vlog, ma sinceramente io in cuffia non ho un gran problema a sentire il parlato. Per questo tipo di cose ci vogliono delle cuffie o delle casse a cui collegare il computer.
- - - Aggiornato - - -
Ora lo sto ascoltando dal cellulare, non ho nessun problema, per curiosità anche voi altri riscontrate il problema di Robinik?
-
Si in effetti l'audio è proprio basso...nornalmente col Pc sento bene....nei tuoi video è un problema
-
Fabrizio confermo quello che ti dissi fin dal tuo primo video, io mi faccio 8 / 10 ore di ufficio al giorno e quando riecco ascolto in cuffia diverse playlist di YouTube fra cui ho inserito anche i tuoi video, quando partono i tuoi il parlato è ai limiti dell'udibilità rispetto ai precedenti e successivi video (esempio ascolto molto le pillole di una dei miei insegnanti Emanuela Vitali).
Negli altri video il parlato è esattamente allo stesso livello del suonato.
Io non sono un esperto audiofilo ma a pelle fa tecnico mi verrebbe da pensare che hai il microfono lontano tenuto nello stesso punto di quando suoni.
Poi però ci tengo a dire che i tuoi video sono sempre molto interessanti e che facendoli ci fai un favore e ascoltarli è sempre un piacere, fai un servizio (gratuito fra l'altro) non da poco e per questo continuo nuovamente a ringraziarti!
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
-
Si sottoscrivo preziosi video!
-
sto provando a sistemare questo problema, credo di aver capito il problema, non ho molto feeling con i software (mi sento molto analogico!), ci sto prendendo la mano ora... vediamo come va nel vlog successivo
-
Grazie! Ho ritenuto farti presente questo problema, perchè penso che sia importante quello che dici, e credo che tu per primo abbia interesse ad essere ascoltato, altrimenti non lo faresti, e saresti solo uno che suona il sax.
Percui grazie se continuerai a postare i tuoi video, con le spiegazioni, e continuerai ad aiutarci!
-
Infatti hai fatto bene, ciao!