Visualizzazione Stampabile
-
@gf104 Caspita, ero convintissimo che fosse pelle!
Anche il negoziante me le fece provare descrivendola come legatura in pelle!
Credo comunque che la parte piu' importante sia i piattello dove poggia l'ancia, ma è chiaro che anche il materiale ed il design puo' avere influenza.
@gil ho usato la FL, suono sempre con quella.
Trovo che la FL sia un po' piu' uniforme, non so dire comunque quale delle legature mi piaccia di più...
In studio la cosa che conta moltissimo è una stanza che suoni bene ed in cui ci si sente comodi a suonare.Il microfono è come un orecchio che cattura quello che sente. sono assolutamente convinto che anche usando attrezzatura ottima in un ambiente che suona male il risultato non sarebbe buono.
Poi l'altra cosa che conta molto è il microfono, il pre in cui entra ed ovviamente il fonico.
Faro' un vlog anche sui microfoni che ho testato in sala di registrazione prima o poi...
-
in effetti quando all'inizio hai menzionato la legatura Vandoren la prima cosa che ho voluto verificare era quale tipo di piattello avevi utilizzato....
.......non avendo visto piattelli sulla LC814 successivamente mi è sorto il dubbio su che tipo di legatura fosse !
-
Interessante.....non sapevo che la legatura avesse cosi tanta importanza, il tipo dal quale ho comprato il sax, che tra l'altro suona in orchestra di professione, mi aveva detto che se non volevo spendere i soldi per una legatura potevo usare una normale fascietta di ferro della ferramenta, e che lui aveva suonato con una fascietta cosi fino al diploma!:laughing:. Io naturalmente ho investito la bellezza di ben 13,50 euro per una ottima legatura ultra basica!!:cool:
-
Ahah, il problema è anche pratico, se usi qualcosa di "inusuale" di provenienza ferramenta, magari devi portarti dietro un cacciavite per stringere la legatura.
Una curiosità hai sentito delle differenze fra le due?