Re: L'importanza dello strumento
Secondo me sarebbe errato quantificare in percentuale l'importanza dello strumento sul Sassofonista (anche se a volte questo paragone lo faccio anch'io :D ).
Sono valutazioni un pò fittizzie, è un pò come se si valutasse le prestazioni di un Pilota su una Vettura.
Quello che voglio dire, se una Macchina rende il 100% e il Pilota il 60%, non significa che la macchina vale il 60%; lo stesso è per gli Strumenti Musicali, se un Sax è di Ottima fattura (paragonato al 100%) e il Musicista è una mezza calzetta (20%), esso renderÃ* allo stesso modo con qualsiasi strumento.
Alla fine le Prestazionini di un Musicista e le QualitÃ* di un Sax viaggiano su due linee parallele disgiunte, l'una non è direttamente in funzione con l'altra, non metto in dubbio che si possano avere dei benefici suonando un Buon Sax, ma è anche vero che un Buon Sax non trarrÃ* mai dei benefici da un pessimo Musicista :D .
Il Sax è vivo ..... è lì che ci scruta e ci giudica :\\: ........ e noi facciamo lo stesso :lol:
Re: L'importanza dello strumento
Concordo con il Nous..anche se sono convinto che ai neoneoneofiti dare uno strumento professionale non serva poi a tanto...secondo me quello va dato dopo...
In assoluto però concordo...
Re: L'importanza dello strumento
OT- Isaak?? Ma che cos'è un sostenitore 2008??
Re: L'importanza dello strumento
Citazione:
Originariamente Scritto da Smog graffiante
OT- Isaak?? Ma che cos'è un sostenitore 2008??
quelli che fanno donazioni a saxforum ;)
Re: L'importanza dello strumento
Citazione:
Originariamente Scritto da Smog graffiante
OT- Isaak?? Ma che cos'è un sostenitore 2008??
Ehi Smog bada che ora sei un "Guru del Sax" non puoi sparare questi OT altrimenti verrai irrimediabilmente retrocesso a fischio selvaggio!! :lol: :lol: :ghigno:
Guarda qui: viewtopic.php?f=46&t=5528
Torniamo sull'argomento... :cool:
;)
Re: L'importanza dello strumento
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Citazione:
Originariamente Scritto da Smog graffiante
OT- Isaak?? Ma che cos'è un sostenitore 2008??
Ehi Smog bada che ora sei un
"Guru del Sax" non puoi sparare questi OT altrimenti verrai irrimediabilmente retrocesso a
fischio selvaggio!! :lol: :lol: :ghigno:
Guarda qui:
viewtopic.php?f=46&t=5528
Torniamo sull'argomento... :cool:
;)
Ma verrebbe proclamato immediatamente come "The King of OT" ::saggio:: :lol: :lol:
Re: L'importanza dello strumento
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
quelli che fanno donazioni a saxforum
ahh.... :ciuccio:: non lo sapevo!! :idea: e bravo Isaak!
Comunque..io king of OT??? :shock: ma perchè uso andare OT??( :ghigno: )..comunque IT now!!
Re: L'importanza dello strumento
torniamo IT...io credo essenzialmente che le percentuali siano abbastanza inutili, inquanto strumento e musicista agiscono in modo congiunto ma completamente diverso, quindi come molti giÃ* hanno detto ottimi musicisti e ottimi sax non danno grandi risultatise abbinati a strumenti mediocri o musicisti mediocri...è un quid pro quò...pensate per immagini ad esempio...un fotografo geniale e tecnicamente quasi perfetto, con la fotocamera di un cellulare non potrÃ* mai fare grandi foto, ma per le foto delle vacanze vanno benissimo...lo stesso vale con un fotografo mediocre e una macchina stratosferica...che se ne fa? Degli scatti perfetti in colore e profondita del proprio motorino??? Prendete il miglior saxofonista che avete in testa mettetegli in mano una cineseria, e addio saxofonista...la sua impostazione e tecnica sarÃ* la stessa, ma ne il suono ne la risposta della meccanica saranno accetabili...alla fine credo che sia importante avere un buon sax ( e con questo intendo uno strumento che sia intonato e risponda bene di meccanica) anche per studiare in modo tale da poter in futuro scegliere più consapevolmente il proprio sax, e sceglierlo non per blasone o per sentito dire, ma perchè dopo averlo provato si è riconosciuto in lui qualcosa che è affine al nostro stile e a quello che si vuole suonare.