Visualizzazione Stampabile
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Credo per il Tenore siamo sui 3500€, mentre per l'Alto 3000€
:lol: con quei soldi ti prendi un rampone...
E quindi?
E quindi non penso che al Conservatorio accettino un Rampone&Cazzani :lol: :lol: :lol:
Pare vadano di moda i Selmer e gli Yamaha per il loro timbro pulito :mha!( ma mica si diceva che il suono lo fa il Sassofonista? :ghigno:
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Credo per il Tenore siamo sui 3500€, mentre per l'Alto 3000€
:lol: con quei soldi ti prendi un rampone...
E quindi?
ah no niente...che uno è fatto a mano pezzo per pezzo l'altro è fatto in fabbrica,solo questo,in uno paghi la qualitÃ*,nell'altro (anche) il marchio :ghigno:
-
Re: selmer serieII
Attenzione a non ricadere in discorsi triti e ritriti :saputello
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Attenzione a non ricadere in discorsi triti e ritriti :saputello
è il Nous che provoca! :alè!!)
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
ah no niente...che uno è fatto a mano pezzo per pezzo l'altro è fatto in fabbrica,solo questo,in uno paghi la qualitÃ*,nell'altro (anche) il marchio :ghigno:
Ribadisco il concetto in maniera un pò più chiara : non ha chiesto cosa può comprare con quella cifra.
Non deve andare in giro a fare il fighetto (mi si passi il termine) con i growl, ma deve studiare per passare degli esami.
Per questo gli serve una meccanica affidabile e quanto più possibile comoda, un suono pulito..non gli serve un Rampone.
Soprattutto, i soldi sono suoi e ci fa quello che vuole.
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
ah no niente...che uno è fatto a mano pezzo per pezzo l'altro è fatto in fabbrica,solo questo,in uno paghi la qualitÃ*,nell'altro (anche) il marchio :ghigno:
Ribadisco il concetto in maniera un pò più chiara : non ha chiesto cosa può comprare con quella cifra.
Non deve andare in giro a fare il fighetto (mi si passi il termine) con i growl, ma deve studiare per passare degli esami.
Per questo gli serve una meccanica affidabile e quanto più possibile comoda, un suono pulito..non gli serve un Rampone.
Soprattutto, i soldi sono suoi e ci fa quello che vuole.
che centra il Growl? pure david usa con successo i rampone in classica e ocntemporanea... :mha!( la meccanica rampone è piu che affidabile e solida,forse un po diversa,ma ci si fa l'abitudine come con tutto...anche il suono rampone è pulito...semplicemente è ricco di armonici e molto aperto
-
Re: selmer serieII
[quote=Ctrl_alt_canc]
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da "Ctrl_alt_canc":2n62pav7
ah no niente...che uno è fatto a mano pezzo per pezzo l'altro è fatto in fabbrica,solo questo,in uno paghi la qualitÃ*,nell'altro (anche) il marchio :ghigno:
Ribadisco il concetto in maniera un pò più chiara : non ha chiesto cosa può comprare con quella cifra.
Non deve andare in giro a fare il fighetto (mi si passi il termine) con i growl, ma deve studiare per passare degli esami.
Per questo gli serve una meccanica affidabile e quanto più possibile comoda, un suono pulito..non gli serve un Rampone.
Soprattutto, i soldi sono suoi e ci fa quello che vuole.
che centra il Growl? pure david usa con successo i rampone in classica e ocntemporanea... :mha!( la meccanica rampone è piu che affidabile e solida,forse un po diversa,ma ci si fa l'abitudine come con tutto...anche il suono rampone è pulito...semplicemente è ricco di armonici e molto aperto[/quote:2n62pav7]
Ho capito, ma non puoi tirarmi fuori i RAMPONE IN OGNI TOPIC!!!
Non c'entrano nulla in questo thread, non serve a niente citarli qui!!
Se uno mi chiede un parere sullo Yamaha Custom non gli dico che con gli stessi soldi ci prende un Selmer SA80, non è una risposta!! Ogni topic in cui si parla di sassofoni, esce sempre fuori qualcuno che a sproposito cita la Rampone..se vi piacciono tanto fate una colletta e rilevate la ditta, affari vostri :evil:
-
Re: selmer serieII
si che è una risposta...se uno sta per investire 6000 euro in un yas 275 gli propongo di prendere un mark VI perchè la trovo una idiozia...lo stesso spendere 3500 euro per un super action,anzichè pari cifra per un qualitaivamente superiore rampone...
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
si che è una risposta...se uno sta per investire 6000 euro in un yas 275 gli propongo di prendere un mark VI perchè la trovo una idiozia...lo stesso spendere 3500 euro per un super action,anzichè pari cifra per un qualitaivamente superiore rampone...
Va bene, continua così che vai bene..intanto hai sporcato un topic che magari ad Ale21 poteva servire.
-
Re: selmer serieII
in realtÃ* hai iniziato te.. :???: io ho espresso una mia opinione su quell'investimento monetario
-
Re: selmer serieII
dai ragazzi lasciate perdere... :cry: io le mie risposte le ho trovate non fa niente..... ragazzi peace and love..... :yeah!)
-
Re: selmer serieII
SIGNUR!!!! (come dice mio nonno)
Allora, quello che dico io è: vuoi il sax x il conservatorio? vai, provalo e poi decidi, ovviamente in base a quello che puoi spendere. Vuoi il selmer? pigliati il selmer! vuoi il rampone? pigliati il rampone!!
Ragazzi, è ovvio che ognuno ragiona con la sua testa, Nous e Ctrl non hanno nè ragione nè torto, semplicemente ognuno fa valere le proprie (buone) ragioni... quindi Ale, il consiglio che ti davano di provarlo... secondo me è molto utile! ;) Prima di scartare a priori delle buone marche, è consigliabile provarle... devi avere feeling con lo strumento prima di tutto...
-
Re: selmer serieII
Scusate se mi permetto :half: ,ma Ale21 ha chiesto semplicemente IL PREZZO MEDIO DI UN SELMER SERIEII :saputello .......SECONDO ME sta a significare che avrÃ* giÃ* sicuramente valutato la possibilitÃ* di comprare altri sax ma evidentemente ha fatto la sua scelta,se no avrebbe aperto un topic del tipo 'quale sax per il conservatorio?' e poi mi trovo anche d'accordo con il Nous,ogni volta a tirare sempre in mezzo la Rampone e Cazzani :???: ......e perchè dire sempre '' ma con quei soldi ci compri un Rampone.....'',oppure ''io al posto tuo prenderei un Rampone.......'' e non dire ''con quei soldi ti ci compri un Yamaha o un Conn o uno Yanagisawa'' tanto per citarne alcuni? esistono anche altri sax MOLTO BUONI oltre i Rampone ed esistono anche tantissime persone che suonano sax NON della Rampone e si ci trovano benissimo.......uno tra tutti IO :D
P.S. Spero/credo di essere stato chiaro e corretto :D NON E' ASSOLUTAMENTE una critica mossa in maniera personale a Ctrl :D ;) ne a tutti i possessori di sax della Rampone :D ;) ma volete negare forse che (almeno stavolta :ghigno: ) non ho ragione?
-
Re: selmer serieII
In effetti Ale ha chiesto soltanto informazioni sui prezzi, la scelta del sax so per certo che ormai l'ha fatta da tanto tempo.
Unico consiglio per ALE...se intendi prendere il Serie II, cercane uno usato (magari dei più vecchiotti) in buone condizioni, con "poca spesa" (1500-1800) prendi un bel saxofono. I soldi che risparmi sul nuovo li tieni eventualmente da parte per un futuro "upgrade" di tenore o soprano.
;)
-
Re: selmer serieII
vai pure sull'usato (dai 1600 in su) ma che sia seminuovo, altrimenti visto il grado di pignoleria dei docenti del conservatorio meglio il nuovo