Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
Si ..io l'ho provato...ne ho avuto uno, un 105/2....ha solo un difetto..costa assai, per cui se uno non ha problemi in tal senso è o.k., altrimenti se uno si accontenta vanno bene pure quelli in acciaio..e costano meno.
Naturalmente non sono daccordo su Dukoff...provane qualcuno vecchio e poi ne riparliamo.
Se non ti piace perchè spinge troppo, prova una camera M
I Dukoff vanno bene sia sul soprano che sull'alto ed il tenore.
I Berg Larsen comunque sono ottimi, sia in ebanite (soprano) che in metallo (tenore).
Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
Citazione:
Originariamente Scritto da gene
I Berg Larsen comunque sono ottimi
concordo in pieno :D e poi come si può vedere nel sito http://www.berglarsen.com/general%20page.htm i Berg Larsen sono prodotti in tanti tipi di materiale,camere e 'conformazioni'........non so se esistono altre 'aziende' produttrici di imboccature che danno una possibilitÃ* i scelta cosi vasta :saputello
Citazione:
Originariamente Scritto da Olatunji
per beccare il la intonato ho dovuto tirare fuori quasi tutto il bocchino... Ma credo che con la pratica vada via via sempre più in dentro, capita sempre quando si cambia setup... vero? ;_;
All'inizio anch'io ero intonato 'come una campana che rotola giù per le scale' :ghigno: ma credo sia una cosa normale......e tutt'ora per intonare,tengo l'iboccatura come te adesso,ovvero molto tirata indietro :D
Citazione:
Originariamente Scritto da Olatunji
Per chi fosse interessato ho fatto una registrazione a cazzissimo oggi :lol:
Perchè 'Tamarring'? :lol: :lol: :lol:
Per Ctrl: io con quell'Imboccatura usavo le Vandoren Blu 2.5 e negli ultimi tempi delle 3 a malappena 'allegerite' :saputello ........come tu saprai queste ance danno un timbro un pò più scuretto rispetto ad altre e riuscivano a frenare gli 'spiriti bollenti' che da il camera 0 sugli alti 'equilibrando' il suono......poi dipende anche dal tuo sax......sul Grassi (timbro + scuro) il camera 0 si sposava benissimo :yeah!) ma sull'YTS62 (suono + chiaro) il risultato non mi piaceva per niente :muro(((( .......il suono era troppo stridulo,per questo ho deciso di comprare un camera 2!
P.S. Per la cronaca ho ordinato un Bronze 115 sms camera 3,non vedo l'ora che arrivi :\\: se tutto va bene poi venderò queelo in acciaio che uso ora :D-: quindi se qualcuno volesse 'prenotarsi' può tranquillamente farsi avanti :ghigno: :ghigno: :ghigno:
EDIT: Da queste foto http://www.berglarsen.com/users.htm si può notare che anche 'loro' mettono l'imboccatura abbastanza tirata dietro (MITICO BILL :lol: MITCA LEWINSKI :ghigno: )
Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
ah...io per averlo intonato devo fraccarla molto in avanti invece :shock:
Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
Lo sto addomesticando XD
Come immaginavo adesso il bocchino è giÃ* molto avanzato (tipo un centimetro) per essere intonato, si tratta di farci il labbro :lol: comunque sia è stato un acquisto ottimo, avete "sentito" il growl, ma col soffiato... Se avessi una ragazza davanti penso che le cadrebbero i vestiti da soli
:saxxxx)))
"Every one is individually hand finished and inspected to ensure the Berg Larsen reputation for quality is maintained." in effetti il mio bocchino vanta il famigerato "hand craft", i berg larsen hanno una produzione meno "industriale" di altri?
Re: Berg Larsen 110/2 in bronzo *-*
Berg 115 sms 3 in bronzo arivaaaato :yeah!) .........a Simone :ghigno: nel senso che l'ho fatto spedire direttamente a lui per fargli dare un'occhiata e se necessaria una sistemata :D Simone lo ha giÃ* 'squadrato' e dopo che Simone lo ha giÃ* misurato appunto ho avuto un paio di 'brutte sorprese' :mad: tanto che lui stesso mi ha detto quello che avrei detto io e chiunque avesse avuto come riscontro quello che adesso scriverò: ''dato quanto costa potevano rifinirlo un pò meglio!''....... :evil: :evil: :evil:
Allora :D-: ......prima incacchiatura :evil: .......l'imboccatura,come si può vedere dalla seconda e terza foto,presenta qualche macchiolina dovuta a......boh! :BHO: .......per fortuna Simone mi ha detto che va via facilmente con una lucidata :yeah!) menomale :D dalle misurazioni è emerso che l'apertura reale è 118 anzichè 115 (e quello in acciaio era 112 :mha...: ........beh,se facciamo la media viene 115 :???: ) ed inoltre (cito testualmente Simone) 'la tavola sembra la parte finale di uno sci,i binari sono asimmetrici ed il facing 'stacca' all'infinito'.......evviva :alè!!) :alè!!) ..... :evil: :muro(((( in definitiva l'imboccatura non è proprio perfetta ma io lo immaginavo e per questo l'ho mandata direttamente a Simone :ghigno: per fortuna sono cose facilmente sistemabili per uno come Simone ed è per questo che non me la sono pres più di tanto :lol: ah,un'ultima cosa :ghigno: come si può vedere dalla seconda foto il numero 3 che sta ad indicare la camera sembra un 2 :shock: appena Simo mi ha mandato le foto mi sono preso un cagazzo non indifferente credendo appunto che avessero sbagliato imboccatura :\\: ho subitissimamente chiamato Simone :----: che per fortuna mi ha tranquillizzato dicendomi che la camera è molto diversa del 2 :saputello ......per fortuna :ghigno: