Dipende cosa devi farci e a che livello vuoi arrivare.
In molti generi musicali, il suono del baritono deve essere molto "compatto".
Di conseguenza... alcuni strumenti risultano "migliori" di altri per lo scopo.
Visualizzazione Stampabile
Dipende cosa devi farci e a che livello vuoi arrivare.
In molti generi musicali, il suono del baritono deve essere molto "compatto".
Di conseguenza... alcuni strumenti risultano "migliori" di altri per lo scopo.
Fino a quest'anno non avevo mai avuto occasione di provare strumenti R&C1 jazz. poi ho deciso di provare l'Alto e non ho assolutamente trovato niente di cosė "drammatico" da canneggio stretto a canneggio largo.....anzi mi sono trovato cosė bene che ho deciso di comprarmi un tenore "due voci" e poi un baritono discendente slaccato (sempre R&C1 jazz) Mai avuto un baritono cosė facile da gestire sia in orchestra di classica che in orchestra Sfom jazz. Per non farmi mancare niente ho preso anche un altello sempre R&C 1 jazz.
Sembrano ottimi anche i nuovissimi Yanagisawa serie WO...
http://www.yanagisawasax.co.jp/en/new_baritone.html
Ma non č attorno ai 4500€... neanche se riesci a comprarlo senza iva.
in effetti ci vogliono 1000 euro in pių...
I Royal-Winds by Borgani di cui vi parlavo...
https://www.youtube.com/watch?v=xS8D8tk2L0U
E del Cannonball Big Bell Stone che mi dite?
non li conosco.
alla fine poi ha vinto il wo10, che ho avuto il piacere/fortuna di trovare usato nonostante il nuovo sia sul mercato da pochissimo ;-)