Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
si beh è vero,bisogna considerare quello...ciò non toglie che sembra melissa P. con sto nome che si ritrova :lol:
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
si beh è vero,bisogna considerare quello...ciò non toglie che sembra melissa P. con sto nome che si ritrova :lol:
:lol: :lol: :lol:
dicono di Kenny...
:lol: :lol:Citazione:
Dopo il rilascio da parte di Kenny G di un brano realizzato sovraincidendo un proprio assolo ad un'esecuzione di Louis Armstrong, il chitarrista Pat Metheny prese posizione contro questo genere di operazioni e contro Kenny G in particolare. Kenny Gorelick, nell'ambito del jazz, a tutt'oggi viene portato come esempio di dilettantismo musicale coronato da successo commerciale.
Ma tu pensa, io questo brano ce l'ho e mi piace un casino tra l'altro ;) è What a Wonderful World :ghigno:
Poi mi chiedo una cosa, avrÃ* pagato i diritti d'autore no? e allora può fare quello che vuole :lol: :lol:
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
massì certo,se no noi saremmo tutti rovinati! é che l'ho letta come una rivincita del jazz sul...pop(?) col sax...
una battuta che non ti piaccia il suono di Coltrane sul sopranoCitazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
se non lo fosse ti invito ad ascoltare Central Park West forse lo trovi anche su youtube
anche se per sentire il suono sarebbe meglio ascoltarlo dal cd con un buon impianto fedele
ciao fra
Ho quel disco...non mi piace il suono :mha!(
:BHO: mica tutte... la butti lì come un universale...Citazione:
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
di nuovo con questa storia del sì kenny G. no Kenny G., mieloso o non mieloso...per me, se a uno piace, piace e basta...io sono un fanatico di coltrane, ma quando ho inziato a suonare il soprano non ho preso come modello il suo suono...questione di gusti...anche se è vero, ovviamente, che i gusti possono derivare da vari fattori... :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))
Koz, poi, è vero, in alcuni video fa un pò ridere per i movimenti ecc...ma suonando è grande, ha un funky pazzesco...
in realtÃ* sono scettico sul valore del principio "i gusti sono gusti punto e basta"Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
soprattutto quando si parla di musicisti o di artisti in genere.
la musica può essere arte ?
il bello è soggettivo?
anche il suono è a mio avviso è un argomento che possiamo provare a oggettivizzare.
leggo a volte suono sporco stitico ecc come sinonimo di brutto
o suono grosso grande brillante colorato pieno di armonici come sinonimo di bello.
oppure mi piace quel suono di qull'artista e meno quell'altro senza riferimenti che possano far capire ad altri quali sono gli aspetti che piacciono e quali meno.
su Kenny g mi sono espresso perchè il suono che percepiamo dal disco non è lo stesso che viene emesso dal sax ma è modificato (ad arte) con svariati effetti.
sul resto non mi esprimo per non suscitare un vespaio.
ciao fra
Sei sicuro che il suono di Keny G sia artefatto con distorsioni o altro ( argomento su cui sono totalmente ignorante ) ??Citazione:
Originariamente Scritto da fcoltrane
Dico questo perchè usando il mio bocchino di metallo e " forzando " un po' a grandi linee credo di ottenere un suono molto simile a quello di Kenny G.
Intendiamoci , non ho mai provato a registrare il mio suono ( anche perchè molto probabilmente il registratore si " rifiuterebbe di funzionare " !! ) : pero' sovrapponendo i due suoni a tratti gli stessi quasi si confondono.
Per curiosita' , qualche frequentatore del forum conosce il set-up di Kenny G ??
Ciao A.
Citazione:
Originariamente Scritto da adalberto
il suono di kenny g è un suono piccolo piccolo ma con reverbero ed altre diavolerie riesce a mascherarlo.
io non ho dischi di Kenny g ma tutto ciò che ho ascoltato aveva le stesse caratteristiche.
anche altri musicisti usano il reverbero ma la base di partenza è altra.
se mi dici cosa stai ascoltando del suddetto posso risponderti con precisione.
se sovrapponi due suoni con la stessa altezza avrai la sensazione se suoni all'unisono
di avere lo stesso suono così non è.
ciao fra
Oltre all'ultimo cd ascolto ( e ci suono sopra ) anche :
°° Greatest hits
°° In America ( dal vivo , ma mi piace poco )
°° Greatest holidays classics
°° + alcune canzoni scaricate piratescamente su e-mule
la somiglianza del suono era sopratutto riferita alla " chiarezza " che credevo fosse data dal metallo del bocchino : certo x fare un suono simile al suo come ho gia' detto devo forzare in modo anomalo, altrimenti non ottengo la stessa " brillantezza "
Mi scuso x i termini , ma sono solo un suonatore dilettante : pero' devo dire che suonare sopra Kenny G. è divertente , + che farlo su Fausto Papetti nonostante le canzoni di quest'ultimo mi siano + familiari.
Credo di aver bestemmiato abbastanza , comunque ti ringrazio
Ciao A.
Citazione:
Originariamente Scritto da adalberto
ho ascoltato parte dei brani del cd Greatest holidays classics è posso assicurarti che il suono è artefatto.
il dato positivo è che se riesci ad avvicinarti a quel suono probabilmente avrai un suono più bello dello stesso kenny g per il solo fatto di produrlo con il sax e non con altri strumenti elettronici.
anche io utilizzo lo stesso lessico (chiarezza brillantezza)se cerchi la brillantezza mantenendo l'intonazione l'unica è lavorare sull'emissione (oppure fare come kenny g lavorare col computer sui suoni)
ciao fra
ma quindi hai sentito kenny g senza effetti, magari in stanza con te, per poter dire che ha "un suono piccolo"???
io credo, invece, che come tantissimi professionisti, abbia una timbrica ed una tecnica impeccabile, tanto al soprano, quanto al tenore, ma ciò che suona (o meglio, ciò che si sente più spesso di lui..) non piace a chi adora il cosiddetto "vero" jazz..sempre questione di gusti e anche un pò di pregiudizi...(ed io non ne vado pazzo..), buona musica! :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))