Sbaglio, o Mario Corso non produce (o forse produceva) anche i colli per Borgani? :BHO:
Visualizzazione Stampabile
Sbaglio, o Mario Corso non produce (o forse produceva) anche i colli per Borgani? :BHO:
io ho appena riesumato dalla banda dove suono un soprano dritto Corso!
Premetto che finora ho suonato solo il tenore, questo soprano lo suono da due giorni, e ammetto di avere qualche difficoltà come intonazione (è oscena) e nel produrre note decenti sul registro altissimo e basso...
Penso che però questi difetti siano ascrivibili al fatto che suono il soprano da due giorni :fischio: e al fatto fatto che lo abbia trovato con un bocchino rico royal in quella che credo sia plastica, che non mi ispira tanta fiducia :BHO:
Il sax è però in ottime condizioni e, a parte la mancanza di molte chiavi, non mi sembra un cattivo strumento, ma ripeto, suono il soprano da due giorni quindi non sono molto affidabile :yeah!)
Io ho un sax soprano curvo Mario Corso...
Il modello che ho è vintage, ha i caminetti della campana dall'altro lato (rispetto ai moderni).
Nel registro senza portavoce ha un bel suono pieno e caldo, cosa "anomala" per un soprano.
L'ho confrontato con un conn, sempre curvo, e preferisco il mio; l'intonazione non è il top ma con un po' di lavoro si migliora, parliamo comunque di un sax fatto a mano
Corso è in grado di produrre tutti gli strumenti che pubblicizza. Gli ottoni sono interessanti (vedi i vari flicorni come quello di Demo Morselli o quelli con le soluzioni in fibra di vetro) ma per sax clarinetti etc la qualitá è identica a quella dei Fism Super. Molti disegni della fism infatti sono passati alla Corso e molti dei collaboratori delle varie Orsi Giglio Fism etc hanno lavorato anche per Corso (vedi Antonio Tinelli). Detto ció il proprietario è molto gentile. Mi ha detto che lavorano quasi esclusivamente per le bande estere.