Meglio di no. I taiwanesi suonano bene, vanno bene, ma sono poco rivendibili...
Visualizzazione Stampabile
Gil ma se tu dovessi scegliere senza pensare alla rivendibilita' cosa sceglieresti?
Da raffaele Inghilterra?
Da inghilterra per lo yts 62 , da Dario per l'R1 jazz , in Polonia per lo SDA , da Algola per il reference 36...si va dai 1890€ fino a €3600 (se non ricordo male)
...quoto Ernia... grande è la confusione sopra e sotto il cielo...
... 1.890 euri son riferiti al YTS 62 metre i 3.600 sono per il Reference...
... l'R1 invece lo si può provare a Milano zona Novegro (terra del trattinobasso) ...
Per il Dario e algola vi ho scritto in privato mi fate sapere se vi è arrivato il mess. Nella cartella inviati nn me li segna
Messaggio arrivato, ho risposto .
ps.
Per vedere i messaggi nella cartella inviati devi andare nelle impostazioni messaggi e selezionare l'opzione "salva i messaggi nella cartella inviati" :wink:
"Bellissima" domanda. Se li provi, ti piacciono, e non t'interessa la rivendibilità, uno tra quelli che hai citato può andare bene.
Ma se un giorno te ne stuferai, non venire a propormi l'acquisto del tuo eventuale taiwanese...:wink: :mrgreen:
A me possono interessare solo: Selmer, Rampone & Cazzani (anche i vecchi dell'era FISM), vecchi Grassi italiani, Conn fino al New Wonder II e King Zephyr o Super 20...il resto non lo considero di certo.:mha!:
Dimenticavo Buffet Super Dynaction e S1, anche quelli sono molto belli...
Un S1 contralto lo ebbe anche Nicolucci, il mito del sax da Liscio romagnolo, anche se poi preferì sempre il Selmer.
un selmer è per sempre!!! vero gil68??