Visualizzazione Stampabile
-
Avendo ripreso le lezioni dopo un breve stop causa maternità, la mia insegnante ha finalmente provato in prima persona il mio Sakkusu (la volta precedente si era limitata a sentirlo suonare) e ne ha ricavata una buona impressione (tanto da prendersi nota del nome e del sito di Sax.co.uk, da valutare nel caso dovesse prendersi un "muletto" - il suo sax è un Selmer SA80II, incidentalmente...).
Chiaro, è uno strumento per principianti che non vogliono impegnare somme importanti (nuovo, te lo fai spedire da Sax.co.uk per meno di quattrocento euro), ma offre un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Vediamo come se la caverà fra qualche mese, però finora mantiene un suo dignitoso livello.
-
Viva l’italia, saró nazionalista , ma piuttosto che un sax di costruzione cinese rivenduto da un negozio inglese , compro lo stesso sax ma rivenduto da una ditta italiana (Lucien da Music Center) : i prezzi sono piú o meno li stessi e si ha maggior scelta di finiture e livelli costruttivi !
:sax:
-
Caro Il_dario, non ti paia che io sia schizofrenico (o peggio...), ma sono d'accordo con te. Lasciami tuttavia precisare, a mia "discolpa", che l'acquisto di quel particolare sax è la risultante di una serie di combinazioni fortunate (posso capire se ti sei stancato nel leggere il mio primo post e non sei arrivato in fondo... :redface:); difatti, per il futuro ho proprio intenzione di restare vicinissimo a casa mia... :wink:
-
Ciao , si avevo letto e concordo che le occasioni, quando capitano, si cavalcano !
La mia era solo una disquisizione teorica :wink: