Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emy-zeta
Buongiorno, mi chiedevo quali diversità possono essere riscontrate tra becchi artigianali e becchi industriali.
L'unica vera diversità è proprio nel processo produttivo : industriale (dall'industria) o artigianale (dall'artigiano).
Se intendi invece parlare del risultato finale migliore/peggiore non credo dipenda dal tipo di processo produttivo in se ma dall'accuratezza e dalla qualità del processo stesso.
Artigianale viene spesso utilizzato sia per indicare un prodotto migliore sia per indicare un prodotto peggiore :wink:
-
posso solo aggiungere che se hai la fortuna di conoscere l'artigiano che sa come intervenire sul bocchino può personalizzarlo assecondando le tue esigenze.
è cosa nota che molti artigiani abbiano lavorato a stretto contatto con grandi sassofonisti personalizzandone alcuni bocchini.
-
Non so se potrò partecipare all'evento , per cui chiedo nuovamente al produttore : che differenza c'è tra il mark I e il Mark II ??
-
Penso e spero che a seguito dell'incontro di presentazione vengano fatte delle recensioni e descrizioni esaustive , attendiamo nel mistero :mrgreen:
-
Grazie per le risposte. Da quanto ho capito un imboccatura artigianale ha la possibilità di essere paragonata ad un abito su misura.
-
Apperò!
Quando avevo ascoltato le registrazioni di Friskaletto avevo pensato tra me e me che erano imboccature ignote ma ottime visto il suono che ci tirava fuori il (bravo) tester. E mi dicevo qualcosa tipo "Vedi? a volte si cerca chissà che cosa tra marche famose, vintage rari ecc ... e poi viene fuori che tizio o caio produce imboccature ... e sono ottime tanto quanto ... "
Complimenti Algola!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sonnyrollins
Che differenza c'è tra il mark I e il mark II ?
progettualmente la differenza tra il I e il II è la lunghezza del baffle.
I due modelli si suonano (non ho detto suonano ma SI suonano) in modo diverso.
Il Mark I sembra essere un pochino più compresso, ha una punta brillantina che piace molto a chi piace e il Mark II è più tondo tuttavia dipende un po da come lo produciamo noi il suono e lo spingiamo nel becco.
un esempio di un Mark I:
https://www.youtube.com/watch?v=tC_Z...outu.be&t=3362
il Mark II non ce l'ha ancora nessuno
-
...vorrei far notare ai forumisti che l'ultimo post di Algola è stato inserito nella notte alle ore 02,31... ora: i casi sono due, o il soggetto soffre d'insonnia, oppure ha scoperto che le ore più redditizie per "limare l'ebanite" sono quelle notturne...
che sia quest'ultimo i segreto delle sue imboccature...???... :BHO: ... mah...!!!
-
il venerdì sera posso ancora permettermi di uscire e fare tardi, o no? purtroppo no e soffro d'insonnia.
-
Grazie per la risposta esaustiva...ergo i demo ascoltati fin'ora erano tutti mark I , aperture diverse ma sempre mark I , giusto ?
-
si i demo erano 7* e 8* MARK I suonati con ance rico jazz select di diverso taglio e gradazione..... e un 10M come amplificatore
-
Maurizio Giammarco mi ha appena garantito la presenza di mattina, poi il pomeriggio torna a casa per riposare.
noi si va al suo concerto sia il venerdì, dopo cena, che sabato probabilmente anche a cena... chi si vuole aggregare è sicuramente il benvenuto... capito sonnyrollins???
Ps
e se i bocchini non dovessero piacere, Friskaletto conosce un paio di russe che ci faranno recuperare...
-
ma due foto belline si possono vedere dei becchi (non delle russe)? Anche una indicazione di massima sui prezzi. Il suono e' molto bello, caldo, scuro, etc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
algola
Maurizio Giammarco mi ha appena garantito la presenza di mattina, poi il pomeriggio torna a casa per riposare.
noi si va al suo concerto sia il venerdì, dopo cena, che sabato probabilmente anche a cena... chi si vuole aggregare è sicuramente il benvenuto... capito sonnyrollins???
Ps
e se i bocchini non dovessero piacere, Friskaletto conosce un paio di russe che ci faranno recuperare...
Ti ringrazio dell'invito , purtroppo sono fuori Roma.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
STE SAX
ma due foto belline si possono vedere dei becchi (non delle russe)? Anche una indicazione di massima sui prezzi. Il suono e' molto bello, caldo, scuro, etc.
ecco alcune foto di due becchi: mk1 e mk2
https://goo.gl/photos/uXEaKW3prQmg8CT6A