Re: Sax Mauriat... opinioni?
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
In quasi tutti i video ci sono dei problemi di intonazione abbastanza vistosi sul registro medio-alto e il suono è molto "cartonoso", tuttavia potrebbe dipendere dal sassofonista che nn mi pare granchè... bisognerebbe provarli direttamente. Il suono che mi piaceva di più era quello del Mauriat Bronze-76.
Il tipo giapponese è un po' inabile... i video di Jim di Sax.co.uk sono un po' più significativi...
Certo però che in uno store simili potrebbero anche attrezzarsi per fare delle registrazioni almeno audio più decenti: con il microfono della telecamera il risultato è appena sufficiente.
@ pumatheman: avevo aperto io quella discussione perché sono (sarei) intenzionato a prendere un soprano Mauriat... però visto chi i Grassi sono simili, ma molto meno pubblicizzati... se una volta "accertato" che il Mauriat 66 e il Grassi Prestige sono lo stesso saxofono ma con finiture differenti... preferirei risparmiare quei 500€ e prendere un Grassi... ahimè a questa domanda non c'è ancora una risposta definitiva e attendibilie. :mha!(
Re: Sax Mauriat... opinioni?
Per quanto riguarda il soprano so che ilpozz ne aveva provato uno un pò di tempo fa ed era rimasto entusiasta. Mi aveva consigliato di provarlo, ma ancora, purtroppo, non ho avuto il tempo, comunque mi fido e penso proprio che lo farò il prima possibile.
Per quanto riguarda il confronto col Grassi, secondo me, il Mauriat è nettamente migliore. Ricordo di aver provato sia i tenori che i contralti di entrambe ed ero assolutamente propenso verso i Mauriat, sia per la meccanica che per la qualitÃ* del suono.
ciau! :ghigno: