Visualizzazione Stampabile
-
Intanto bravo!
Poi:
senza dubbio 8* tra le due ance preferisco la 3H
Vero che col 7* sei più fluido ma, a mio miserabile e insignificante parere, meno preciso e incisivo.
(primmo o poi devo anch'io prendere coraggio registrare e sentire pareri deve essere molto utile..tanto nessumo mi conosce posso anche fare figuracce :smile:)
-
grazie marcus... 8 - 1 per l'8*
Tranquillo le figuracce le facciamo tutti, ma le peggiori le fa chi ride per le tue senza avere il coraggio di mettersi in gioco.... fregatene, "buttati" e suona meglio che puoi e con "onestà"
-
Stravince l '8* con la 3M!:ylsuper:
-
Io vado per l'8* con la 3H filed
-
grazie ragazzi!
oohhh finalmente qualche voce fuori dal coro....
quindi 1° - 8* 3h unfiled - 5 preferenze
2° - 8* 3h filed - 2 preferenze
3° - 8* 3m unfiled -1 preferenza
-
7* 3H unfiled-
(mi sembra che il 7* abbia più preferenze di quelle che hai segnato, eh..!)
-
grazie kraslice (amati)!
con la tua le preferenze per il 7* dovrebbero essere 2 (te e barba)
con la 3h unfiled è una combinazione che anche a me piace molto.
Presto voglio registrare nuovamente le combinazioni in una stanza più grande e ponendo il registratore più lontano dalla fonte...
le differenze più marcate si notano anche nel modo in cui il suono si diffonde nello spazio.
-
-
...io al tuo posto li avrei presi entrambi, non si sa mai che in un prossimo futuro questo "artigiano emergente" diventi più famoso di Freddy Gregory e questi oggetti acquistino di conseguenza un valore inestimabile... :laughing:... io ne ho due, di cui uno personalizzato con riporto di anello in ottone e incisione del mio nome... (devo ancora finire di "studiarli" a fondo...) saluti dai... z'...
http://i.imgur.com/HkBFfPi.jpg
-
Aggiungo la prova con l'ancia che mancava, la 4s filed
https://soundcloud.com/friskaletto/8star-4s-filed
questo becco è veramente imbarazzante.... suona "comodo" con qualsiasi ancia ... (ha il facing moooooolto lungo)
anche con la più dura (la 3h unfiled) si fa suonare senza fatica...
penso che anche un neofita potrebbe far suonare agevolmente il 7* con la 3h/4s... con tutti i benefici che questa combinazione comporta in termini di suono.
-
...io non son salito esageratamente in gradazione di durezza, ma posso confermare che suonano bene con RSJ, Rigotti Gold, La Voz e Hemke comprese tra il 2.5 e 3...
-
Onestamente ne ho preso uno perché mi piace veramente tanto... e l'ho potuto appurare avendo avuto la possibilità di provarlo lungamente.
E da quel che ne so questa possibilità è appannaggio di chiunque voglia provarli.
Anche altri amici (fuori e dentro il forum) li hanno provati con calma e poi alcuni lo hanno acquistato.
Non c'è marketing del tipo "sell your ottolink" o roba simile... non promettono "miracoli"... e non ci sono "magie" e "segreti"...
Lo provi e se ti piace lo acquisti, se no amici come prima.
Personalmente non comprerei mai un becco a scatola chiusa, ne da nuovo ne da usato.
Non sono un fan del detto: "Pagare moneta, vedere cammello"... preferisco prima vedere il cammello,
semplicemente perchè il "sulla carta" mi va bene per avere un'indicazione di massima, e in questo il forum ha un ruolo fondamentale
ma poi la roba la devo provare per capire se va bene per me... e non lo faccio certamente leggendo il "bla bla bla" scritto su una recensione o su una pagina web di un produttore che fa marketing dicendo di non farlo.
Questi becchi sono realizzati e rifiniti in una maniera che definire "maniacale" è forse riduttivo.
Vanno nella direzione timbrica che piace a me (ottolink style), sono efficientissimi, fanno suonare pure le ance afone,
hanno il giusto prezzo e questo mi basta e avanza.... mi servono per suonare,
poi per carità uno li può anche collezionare o usare come fermacarte.
Sulla questione "artigiano emergente" posso solo augurarglielo ... ma dipende da tante cose, spesso anche lontane dalla qualità del prodotto che si produce, e altrettanto spesso più vicine al pregiudizio del sassofonista che rimane in perenne attesa del becco "miracoloso" che puntualmente acquista e poi rivende dopo poco tempo.
Che posso dirvi .... che pensare con la propria testa è un rischio che ci si può permettere di correre
-
Ciao, per cominciare ti dico che sono molto bene...Bravissimo, il setup che mi è piaciuto di più è stato 8* 3h ma anche il 7* suona benissimo!
Sarei quasi tentato di provarli anche io ma come si chiama questo "artigiano emergente"??[emoji2]
-
L'approccio ai bocchini è molto personale.
C'è chi si fida di quello che scrivono e possono scrivere "colleghi" e invece c'è chi preferisce metterci il dito.
C'è chi riesce in due soffi a capire le potenzialità e invece chi queste potenzialità arriverà ad conoscerle dopo un lungo periodo.
Molto dipende dal livello tecnico.
A riguardo del bocchino miracoloso, beh quello esiste e costa tantissimo... un prezzo che in pochi possono permettersi di pagare: tanto studio.
-
...mi son de Rovigo e non m'intrigo... prima ghe imparo a sonar e poi xe dirò se ghe l'avrò da dir...:laughing:...