Visualizzazione Stampabile
-
...per quanto mi sta a cuore il marchio Yamaha io continuo a cambiare medicazioni alla ferita procurata da tale notizia e gli anti dolorifici che ho ingerito non si contano più, ma non oso pensare alla "punizione" che verrà inflitta ad Iwata all'eventuale responsabile del controllo qualità dei sassofoni... minimo minimo gli verrà richiesto un harakiri da eseguirsi con una katana arrugginita preceduto da una fase di tortura cosparso di miele e legato nudo nei pressi di un formicaio...
-
La costernazione del Yamahista sfegatato (l'ispettore Zazà) é palpabile...io direi, scherzi a parte, di provare degli altri chiver. Poi può anche essere che un "pulcino nero" sia scappato fuori dal controllo qualità finale...un bel momento, tutti i giorni, avranno tanti strumenti da testare. Sono esseri umani anche loro ad Hamamatsu...o Iwata.
-
onestamente credo che prima di sostituirlo proveranno a renderlo più intonato...se fossi in te mi preparerei psicologicamente a rivederlo!Loro sicuramente sanno dove interevenire :saggio:
-
Non ho fatto la prova con un altro chiver perché non ne avevo altri e onestamente non mi è venuto in mente, ma neanche il tecnico ci ha pensato. Se mi restituiscono il sax con il problema risolto va benissimo, non ne pretendo uno nuovo a prescindere e quello è ancora perfetto.
Penso anche io che lo strumento sia sfuggito al controllo e che sia un caso rarissimo per la Yamaha e sono vicino a zazaraza' nel suo dolore spirituale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Graz
Non ho fatto la prova con un altro chiver perché non ne avevo altri e onestamente non mi è venuto in mente, ma neanche il tecnico ci ha pensato. Se mi restituiscono il sax con il problema risolto va benissimo, non ne pretendo uno nuovo a prescindere e quello è ancora perfetto.
Penso anche io che lo strumento sia sfuggito al controllo e che sia un caso rarissimo per la Yamaha e sono vicino a zazaraza' nel suo dolore spirituale.
mai comprare sax la cui marca non inizia per SEL e finisce per MER... my two cents
scherzi a parte, vedrai che risolveranno tutto... l'82Z è un gran sacs
-
...tutteballe... io ho avuto un serie II che per sentirlo suonare bisognava mettergli nella campana un giradischi, il giorno che l'ho venduto è riportato sul calendario in caratteri cubitali di color rosso e verrà ricordato di anno in anno per seculorum seculi, quel giorno a casa mia è festa Nazionale, non si lavora se magnna e se beve e al limite o si suona o si fa l'amore ad oltranza (più le volte che si suona)...
conosco inoltre un forumista che ha avuto la stessa eguale esperienza con un Reference 54 (acquistato nuovo) ma per ragion di praivasi e per rispetto della persona (lo definisco un caro amico ...) non farò nomi in merito... e non vorrei andare oltre e chiamare in causa un altra blasonata marca di strumenti musicali e andar così a narrare l'aneddoto accaduto a febbraio c.a. in quel di Piacenza quando in più persone ci siamo ritrovati a provare vari strumenti in occasione del seminario sulle imboccature (aiutatemi a dire aiuto...)
...attenzione però: a tutti può succedere di mettere al mondo un "calimero" l'importante è poi riscontrare nel venditore e nella casa costruttrice le migliori intenzioni di porre rimedio senza scendere a compromesso alcuno, se uno strumento che sul mercato costa oltre 4.000 Euro dovesse risultare visibilmente e "orecchialmente" difettoso occorre che venga sostituito con uno perfettamente funzionante senza se e senza ma (o al limite musicalmente parlando senza si e senza mi...) riterrei inoltre molto opportuno che vengano poste le dovute scuse al malcapitato acquirente e che da quest'ultimo vengano calorosamente accettate...
dai su, ormai che è stata lanciata la pietra nello stagno e si è conseguentemente versato sufficiente inchiostro a commentare l'accaduto, attendiamo qualche giorno e speriamo che il buon Graz risolva al meglio il suo problema... nel frattempo mi è tornato il dolore alla ferita, vado e provvedo nuovamente a rifare l'ennesima medicazione... z'...
-
Nuovo step. Il negozio mi ha fornito uno yts 82z custom praticamente nuovo, il sax che al negozio meneghino era usato per far provare il modello. Se decido che mi va bene lo tengo, se no me lo sostituiranno con uno nuovo appena arriva dal Giappone. Questo è intonatissimo anche suonato da me ! Zazaraza' puoi sospendere gli antidolorifici, viva la Yamaha, la Selmer, la Kawasaki.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Graz
Nuovo step. Il negozio mi ha fornito uno yts 82z custom praticamente nuovo, il sax che al negozio meneghino era usato per far provare il modello. Se decido che mi va bene lo tengo, se no me lo sostituiranno con uno nuovo appena arriva dal Giappone. Questo è intonatissimo anche suonato da me ! Zazaraza' puoi sospendere gli antidolorifici, viva la Yamaha, la Selmer, la Kawasaki.
Ma da Bologna sei andato fino a Milano??? :nonzo: Non ce n'erano là di Yamaha Custom a buon prezzo? E poi sei stato proprio sfortunato, sei andato fin là ed hai beccato un esemplare nato male...
-
...e l'ultimo chiuda la porta... dall'ormai lontano '92 avevo gelosamente conservato per una valida occasione una bottiglia millesimata di chateaux du pape... stasera le tiro il collo... z'...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gil68
Ma da Bologna sei andato fino a Milano??? :nonzo: Non ce n'erano là di Yamaha Custom a buon prezzo? E poi sei stato proprio sfortunato, sei andato fin là ed hai beccato un esemplare nato male...
No, io l'ho comprato da All For Music a Bologna e ho fatto tutto con loro.
da quanto ho capito è a Milano c'è l'importatore degli strumenti Yamaha per l'Italia che ha ritirato e sostituito il vecchio strumento