Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Sì, vero, il SA80 da Merula non è sul sito, perchè è una cosa extra-catalogo. Sinceramente sono stato favorevolmente colpito dal serie II di Merula. Avevo giÃ* provato un SA80 II precedentemente, ma non mi era piaciuto molto... Questo invece mi ha stuzzicato! ;) Mi avevano detto che il serie II era più da Classica che da Jazz, che rispetto a molti altri era poco caldo... e in effetti quello che avevo provato tempo fa corrispondeva... Invece quello di Merula mi è piaciuto! Ho trovato una risposta molto pronta sugli alti, molto brillanti, dei medi forse un po' più "tiepidi", ma forse mi dovevo ancora abituare al suono, e dei bassi molto pieni e rotondi. In generale, il suono è molto pulito e preciso, ma anche caldo, e gli armonici escono molto bene (non mi esprimo sui sovracuti, non li uso moltissimo...). La meccanica è molllto fllluida ("l" onomatopeica), precisa e veloce, chiavi dei mignoli comode (ma non so se conta: io ho delle manone! :DDD: ). "Fisicamente" parlando, mi è sembrato un po' più pesante da portare al collo rispetto al Mark VI, ma niente di preoccupante...
L'ho provato con diversi bocchini, tutti della linea nuova della Vandoren, visto che dovevo provare anche quelli. L'ho provato con il T7, T8, T9, T10 (tutti in ebanite), il vecchio T75 (metallo) e per curiositÃ* anche con quello in dotazione (chiusissimo!).
Allora... Per farla breve i setup migliori bocchino-sax che ho trovato (di ance ho usato con tutti alternativemente V16 3 e mezzo e Jazz 3. Ho occupato la cabina di prova per tutto il pomeriggio! :lol: ) sono stati col T75 in metallo e col T8 in ebanite. Col T75 gli alti erano pazzeschi! Puliti e brillanti. I medi uscivano molto bene, meglio che con altri. I bassi erano troppo aggressivi per i miei gusti, poco "dark". Col T8 invece gli alti rimanevano comunque molto buoni (chiaramente col metallo erano un'altra cosa...), i medi si rivalorizzavano parecchio, anche rispetto al T75, e i bassi erano dark, pieni e molto caldi (difatti il T8 poi l'ho preso per il Mark VI! Poi non l'ho preso da Merula, ma non glielo dire! :lol: :lol: ).
Bon, mi pare di aver detto tutto... Huff... :BHO:
Se ti viene in mente altro fammi sapere! ;)
P.S.: Ah, adesso che mi viene in mente, non l'ho provato tre settimane fa, erano gli ultimi giorni di apertura di Merula prima delle ferie.
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
aggiungo un'altra cosa.
Se guardi qui: viewtopic.php?f=46&t=5411
Così a leggere l'inserzione di aragon, mi sembrano molto interessanti.
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Tra l'altro, forse sono andato un po' OT... :BHO:
Ritorno subito in tema! Tra l'R1 Jazz e L'YTS 82Z preferisco senza dubbio l'R1!! :ghigno:
Ah, sì, visto il thread di aragorn, da Merula lo mettono a 3000 euri! :zizizi))
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Fumatore :oops: solo un'altra cosina :oops: :\\: :\\: il prezzo ?
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Solo perchè domani ho in programma una visitina da Merula ;)
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Ci ho giÃ* pensato! Ho aggiornato il messaggio di prima, comunque te lo riscrivo: 3000 eurini in condizioni perfette laccatura al 100%. Però, a 'sto punto, la proposta di aragorn diventa interessante... :cool:
Nel dubbio domani provalo!
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
visto che tutti mi chiamano in causa rispondo...tra i due sax che hai nominato (r1 jazz e 82Z) io concordo con quello che dice FrankRanieri...lo yamaha ha una meccanica da sogno...semplicemente perfetta...l'r1 però ha veramente più anima...da un suono che lo yamaha non riesce ad avvicinare...
per il mio selmer se sei interessato mandami un mp...è in condizioni perfette...tra l'altro visto che sei di torino e io di biella ci si puo anche incontrare..
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Citazione:
Originariamente Scritto da govons
Così a leggere l'inserzione di aragon, mi sembrano molto interessanti.
Edit : visto ora che il prezzo originario è stato abbassato, direi che è interessante per davvero.
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Un grazie a tutti per i consigli, soprattutto a fumatore per la "dritta" di Merula.
Sabato sono stato in quel di Bra e dopo 2 ore e mezza in cabina di prova a provare il Selmer SA 80 II e 2 Yamaha 82Z (uno nero e uno ottone) la scelta è caduta sul Selmer. Gran bello strumento. E' stato amore a prima vista :half:
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Bellissimo strumento, hai fatto bene ;)
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Ciao, non hai mai letto me altrimenti avresti pensato anche al Selmer SA80 Serie II :saputello[/quote]
questa tua frase Nous mi ha fatto pensare !!!!! ;) ;)
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Ho provato uno Yamaha Custom82Z argentato praticamente nuovo alla Rampone, era stato lasciato lì appunto in permuta per un R1jazz, mi è sembrato uno strumento come tanti altri...
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
a mio avviso non c'è storia... RAMPONE R1 JAZZ!!! il Yamaha avrÃ* magari la meccanica migliore (quella del rampone è conunque ottima) ma la lastra è statica, vibra allo stesso modo anche dopo tanti anni... il rampone invece è vivo, cresce con te, è malleabile, soprattutto è comletamente fatto a mano!
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Citazione:
Originariamente Scritto da Jacoposib
a mio avviso non c'è storia... RAMPONE R1 JAZZ!!! il Yamaha avrÃ* magari la meccanica migliore (quella del rampone è conunque ottima) ma la lastra è statica, vibra allo stesso modo anche dopo tanti anni... il rampone invece è vivo, cresce con te, è malleabile, soprattutto è comletamente fatto a mano!
:half: Amen...... :half: ::saggio::
Frank :saxxxx)))
Re: R&C R1 Jazz vs Yamaha YTS 82Z
Simpatico l'amico che vuole vendere non il sassofono ma il
.................................................. ..... sarcofago......!!