Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tapioca76
Discussione interessante ,ma comunque da novizio , credo di far cadere la mia scelta su di un "classico " Yamaha poiché leggendo un pochino ovunque sembrano essere quelli più adatti per iniziare. Certo costano un po' di più ma...... se non altro , non puoi dare la colpa allo strumento se viene fuori un pessimo suono...... ;-) grazie comunque per i consigli che accetto sempre anzi se ve ne sono degli altri sono sempre pronto a valutarne!!
...questa è stata la prima volta che ho consigliato un principiante senza nominare nella discussione la parola "Yamaha" ... da convinto Yamakista quale sono, le volte precedenti quando invece lo facevo si accedevano le ire dei "diversamente pensanti" :zizizi: ...embè, vedo con piacere che qualcuno con egual filosofia di pensiero si è infilato nel mio carruggio... saluti dai...
-
Ahahahahaha zazarazà !!: allora ...., visto le tue (e non solo) convinzioni sulla marca Yamaha. ...beh, mi sa che è il caso che torni in "acque sicure" ;-)
-
Tutto vero,però si può trovare qualcosa a meno:Bundy,Conn messicani e anche schooting stars,grassi,orsi,vecchi rampone...di sax ce ne sono tanti,basta girare un poco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
il nero
Tutto vero,però si può trovare qualcosa a meno:Bundy,Conn messicani e anche schooting stars,grassi,orsi,vecchi rampone...di sax ce ne sono tanti,basta girare un poco.
Confermo. Oltre ai soliti Yamaha ci sono delle ottime e solide alternative
-
Ok, perfetto ragazzi, innanzitutto grazie, poi..., è vero, di sax c'è ne sono tantissimi e vi ringrazio per i suggerimenti a queste marche , ma, a quanto pare, gli Yamaha, sembrano essere quelli più adatti per iniziare. Non pensate sia così? ?
-
-
E un bello Jupiter intermedio , taiwanese , in condizioni pari al nuovo no ?
Incidentalmente ne vendo uno sul mercatino del forum :mrgreen:
Tapioca ti avevo inviato un mp , se lo hai ricevuto !
-
Dario!!! Anzi, il_dario , l'ho appena visto sorry
-
Mah, non so, ma se non sono Yamaha poi gli strumenti suonano? Poi ci vuole un metodo particolare per impararli?
E comunque, fino a quando si può usare uno di questi sax prima di dover passare per forza ad un Selmer?
Paolo