Molto bello !!
Io lo faccio così
https://www.dropbox.com/s/pxzvmn6fw3...F1092.JPG?dl=0
Visualizzazione Stampabile
Molto bello !!
Io lo faccio così
https://www.dropbox.com/s/pxzvmn6fw3...F1092.JPG?dl=0
Et voilà , customizzato con tre or e montato sul sax...
http://i.imgur.com/aJOBbza.jpg?1
:clap:
Ciao, mi potete spiegare essenzialmente a cosa servono questi tappi, visto che io ne sono sprovvisto:rolleyes: !?
Secondo mia logica per non sformare l'innesto del chiver...può essere ?
non capisco come possono proteggere il portavoce...
L'astina del portavoce sporge ed è soggetta ad urti.
se vedi la foto col tappo , questa si appoggia su di esso , evitando che urti possano piegarla e provocare un malfunzionamento del pistoncino sul chiver.
Il tappo serve a questo.
Stop
Anche uno di sughero , col diametro adatto , assolve bene il compito (io fino a poco tempo fa avevo il franciacorta prima suggerito )
Grazie sonnyrollins, il mio era proprio un ragionamento balengo:wall: !?
E di che , figurati...
se il tappo servisse a non sformare l'innesto del chiver non vedresti in giro tappi in plastica.
Si romperebbero al primo scontro.
D'altronde , se ci pensi , un urto tale da rovinare l'innesto potrebbe compromettere anche la meccanica e/o il fusto, a quel punto un tappo serve a ben poco.
Metallo che va a contatto con altro metallo è una cosa da evitare... O-ring o sughero che vanno a contatto contro il metallo sono soluzioni decisamente migliori e... da preferire.
mah , la realtá e la storia dice tutt'altro, infatti non mi sembra che il chiver abbia l'innesto del tenone protetto con sughero o con o-ring ed i vecchi costruttori di sax "conn , selmer, buescher " i tappi di protezione non li costruivano rigorosamente in "steel ebonite"
Ma il collo del chiver deve far tenuta... e sacrificarsi (se proprio...)
È più facile ricostruire il collo di un chiver che intervenire sul tenone.
Li costruivano in steel-ebonite... perchè se fossero stati in plastica, la performance dello strumento ne avrebbe risentito negativamente? :laughing:
Metacrilato :laughing:
Allegato 853
e con questo divento Mk6 anche i RoyBenson...... ah ah
http://i.imgur.com/7c0Sqmj.jpg
http://i.imgur.com/i2xlcYw.jpg
Roberto, a breve i nuovi tappi Rampone & Cazzani in legno trattati con olio naturale.
In linea con i tutti i prodotti Italy Handmade.
Altamente tecnologici con fresatura per protezione dell'asta del portavoce e foro per arieggiare interno del sax !
Una sciccheria :wink: