Io lo tingerei di nero :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da zeprin
Visualizzazione Stampabile
Io lo tingerei di nero :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da zeprin
Il mio è del 1991 se non mi sbaglio.. Maltrattato ahimè..Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
Il mio e' un '89, e' in buone condizioni ma ho fatto il grave errore di suonarlo dopo anni per una specie di jam a casa mia e mi sono dimenticato di pulirlo...in alcuni punti la laccatura e' 'fiorita' ma adesso e' quasi come nuovo.
i sAXE sono strumenti a doppio taglio..danno gioie e dolori...come certe donne..
Spendi il giusto per riportarlo allo splendore che si merita, non te pentirai!
E' come quando si valuta l' acquisto di un appartamento e si guardano le condizioni della tappezzeria e bel bagno, ben sapendo che andranno comunque rifatti!
Immagina solo il tuo strumento rimesso a nuovo e pensa a quante soddisfazioni potrÃ* darti per tutta la vita, difficilmente sentirai l'esigenza di cambiarlo ...
Slaccalo...il sax slaccato è stupendo :yeah!)
Anche il mio lo è :saxxxx)))
direi che si tratta di un plebiscito !
parlane con Simone, restauralo, e goditelo...
ma se proprio non vuoi farlo mi offro da subito di comprarti il "relitto" :ghigno:
Ovviamente per quanto riguarda la funzionalitÃ* non vedo che problemi ci siano, per l'estetica direi che slaccato starebbe propio bene, all'incirca così:
http://www.docsax.it/photogallery/turbino.JPG
Ecco, adesso possiamo cominciare a sbavare per terra.... :zizizi))
a me m'arrapa!!! :DDD:
Grande Simone :yeah!)
collarduni anche io ti consiglio di tenerti il Selmer (rimesso a posto ovviamente) , ed opterei per la slaccatura completa, oppure corpo slaccato e chiavi lucidate...poi decidi seguendo i tuoi gusti!!!
ciao
Al
Notevole! :yeah!)
Un dubbio che mi viene, ma slaccarlo completamente, non c'è il rischio che si deteriori più in fretta?
non conoscendo nei particolari le leghe utilizzate, non è che si ossidano o arruginiscano senza la lacca di protezione?
Con un tocco di Satinato in più ....... mi piacciono un casino :ghigno:
Esattamente come il bagno :saputello !!Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
In che senso "satunato"?Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
Intendi dire farlo rilaccare? o è una lavorazione diversa dalla slaccatura e dalla rilaccatura?
La satinatura è un procedimento che rende lo strumento opaco come alcuni Selmer Reference (ma anche Mauriat e Grassi) e in pratica da un tocco vintage allo strumento.Citazione:
Originariamente Scritto da collarduni
Per "slaccatura" si intende l'asportazione della lacca. Un esempio di sax slaccato l'ha postato Simone (secondo me con le chiavi slaccate è ancora più bello).
Per "rilaccatura" invece si intende quel procedimento attraverso il quale viene ripristinata interamente la laccatura dello strumento (in pratica torna lucido come nuovo).
;)
Ma la satinatura si rovina nel tempo come la laccatura?
Si potrebbe fare sul mio strumento?
E quanto costerebbe?