Ti do ragione in pieno. A me interessa solo sapere se l ho pagato il giusto (200 euro).Potresti però spiegarmi cos è uno stencil? Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ti do ragione in pieno. A me interessa solo sapere se l ho pagato il giusto (200 euro).Potresti però spiegarmi cos è uno stencil? Grazie
Dopo tre settimane ho ricontattato il signore che mi ha venduto il sax. Mi ha detto che lui lo compro nel 1972 di seconda mano da un orchestrale. Penso che a sua volta lo abbia usato per qualche anno quindi potrebbe essere degli anni 50 e non solo 60.
Oggi ho avuto un nuovo scambio di sms col signore che mi ha venduto il sax. In pratica mi ha detto nuovamente che lui lo compro da un orchestrale evidentemente di un orchestra di musica da ballo come ce ne sono tante qui nella mia zona. I bocchini della Colletto di Forlì glieli aveva lasciati lui ed ha continuato ad usarli per suonare in banda. Mi ha detto anche che lui ha smesso di suonare 20 anni fa. Si è deciso a vendere il sax soltanto il mese scorso perché ha traslocato e non aveva più posto dove tenerlo. Riassumendo: lui ha comprato il sax usato nel 1972 e l ha suonato per circa 25 anni fino al 1996 o 97 circa.
Quello che non so è quanti anni lon ha suonato l orchestrale che glielo ha venduto. Ma soprattutto mi chiedo è vi chiedo il fatto di essere rimasto inutilizzato per 20 anni avrà contribuito al deterioramento? A me sembra tenuto bene ma non me ne intendo.
Un tagliando e pulizia sarebbero consigliati.
Dove potrei farlo fare e soprattutto quanto mi costerebbe ?
Abita vicino a te , contatta Simone Borgianni del forum :wink:
http://saxforum.it/forum/member.php?4-Simone-Borgianni
http://www.docsax.it/
Qui, il titolare è competente e collaudato. Per la spesa dipende, se sono un paio di tamponi secchi/usurati da sostituire te la cavi con €30 per altri interventi dipende dalle ore necessarie ad effettuare il lavoro.
Da casa mia è una giornata in macchina tra andata e ritorno per cui non la vedo fattibile
Mah, io da Pontedera ci mettevo 1 ora , non so tu in che Provincia di Pisa sei :mrgreen: comunque é
Difficile che trovi uno che ti fa il lavoro "subito e davanti a te" , comunque contattalo e senti tempi costi e cosi valuti la fattibilitá ....esistono anche le poste italiane :wink:
Dipende con quale automobile. Non certo con quelle che ho io :)
Beh certo , se é a pedali ci posso credere :mrgreen: , per un centinaio di chilometri quattro ore ci vogliono tutte!
Un mio amico porto la moglie a partorire a Poggibonsi e arrivo che il bimbo aveva la testa alle ginocchia. Da casa mia sono più di 260 km tra andata e ritorno in più c è da calcolare lo spostamento in loco e io questo tempo non ce l ho.
Puoi sempre cercare un tecnico che viene ad aggiustare i sax a casa tua , come le lavatrici :wink:
Stavo pensando che farei prima viaggiando in treno a portarlo a Firenze da Saporetti e Cappelli. Intanto gli ho scritto. Vediamo cosa mi rispondono.
...belin, questa potrebbe essere una bella pensata per nuova attività lavorativa... un bel camper con annesso laboratorio di riparazione strumenti musicali completo di magazzino ricambi (generici) e licenza di vendita per piccola oggettistica tipo ance, legature ecc. ecc. ...territorio di azione con transito settimanale e posto a sedere fisso presso le varie trattorie affiliate ...dario, se fossi in te un pensierino ce lo farei...