Visualizzazione Stampabile
-
Credo di essere stato frainteso. .
Dario ha chiarito con un dettaglio "il bonus",che non conoscevo...
Non ho affermato che gli Yamaha fanno schifo,ne l'ho mai pensato...
Mi dispiace però che chi li promuove porti avanti come pregio "la futura rivendibilita'" e non le altre caratteristiche quali "costruzione,intonazione,ecc"..
Purtroppo la linea entry level nipponica di "occhi a mandorla" non ne ha neanche più l'ombra. .rimangono alcune delle caratteristiche sopra citate,ma assemblaggio e materiali non sono più quelli di un tempo. .
Ecco perché :"non volendo considerare il timbro ",ma altro si dovrebbero fare altre osservazioni. .
La produzione di strumenti a fiato è da diversi anni concentrata in Taiwan. .da quelle fabbriche escono strumenti ottimi ed i prezzi di un sax"intermedio" sono in linea con gli "entry level" Yamaha. .
È vero che il post chiede un consiglio sull'acquisto di un sax tra i due marchi mensionati,ma forse perché chi l'ha chiesto non sa che "a buon mercato" ci sono tante altre cose e forse scegliendo altro potrebbe anche trovare uno strumento "da tenere" o comunque per un periodo maggiore rispetto ad uno strumento che di buono ha "forse solo il nome"!!
Pace ed Amore. .n
Non è la solita disputa tra marchi. .Avere una opinione ed esprimerla porta al confronto "costruttivo",si spera..
-
...@SAXFOH79... ...yess...!!!