Visualizzazione Stampabile
-
Jas, grazie per il consiglio, provo a sentire Simone che mi dice!
Il conn l'ho preso ormai 5 anni fa da Collazzoni a Terni, lo fece arrivare dagli usa in condizioni piuttosto pessime (era tutto ammaccato!) e me lo diede non appena finì la risistemazione.
Meccanicamente è a posto, di carrozzeria un po' meno: in molti punti la laccatura è andata via (principalmente sull'altro lato e sul collo) ed ha alcuni segni residui dove aveva le botte più grosse...ma suona bene e a me va bene così!! ;)
-
A occhio sembra rilaccato e le chiavi sembrano nickelate... ma dal dettaglio dell'immagine e dalle condizioni della luce non è facile capirlo.
-
Tzadik, ti confermo che le chiavi sono nickelate ma che sia rilaccato non credo...chiesi a Collazzoni di slaccarmelo ma lui me lo sconsigliòdicendomi che, anche se rovinata, la laccatura originale era un "plus" su uno strumento di questo tipo (non essendo delle annate migliori), considerando che sarebbe stato un lavoro che gli avrei pagato non so che senso avrebbe avuto dirmi una balla...poi lo strumento lo hanno visto Nedo Carli e Simone Borgianni (non proprio due novizi dei sax...) e nessuno mi ha detto che era rilaccato...ma questo cmq non vuol dire che non lo sia, io non me ne intendo! :)