Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blueslover
E delle BG cosa mi dite?
1 - che la BG S40SH fino ad oggi è la più comoda che ho provato (dopo un po' si fa in fretta pure a indossarla)
2 - che la BG S50SH la sto provando in questi giorni (è quella che si aggancia alle braghe) e la trovo piuttosto scomoda e lenta da agganciare perché è un lavoro che si fa alla cieca (dipende sopratutto dalle braghe)
-
stavo osservando la Kolbl di cui parla tzadik la 3001:
http://www.thomann.de/it/koelbl_3001...se_schwarz.htm
e la stavo comparando con un'altra Kolbl sempre su thomann ma modello 1045:
http://www.thomann.de/it/koelbl_1045_sax_gurt.htm
mi sbaglio o sono maledettamente UGUALI tranne che per la scritta "thomann"?
se così fosse, ma immagino che qualcosa non torni
la differenza di prezzo sarebbe notevole e azzarderei ingiustificata...21,90 eurozzi contro 53
mmmmm... cosa non torna?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
algola
in acciaio? ma no...dai ripensaci
...ma valàvalàvalà che ciò già abbondantemente pensato e più ci penso e più resto convinto della mia scelta...
-
guardando e riguardando descrizioni e foto ho scoperto la sottile differenza fra le due tracolle Kolbl... roba da settimana enigmistica
quella da 22 sesterzi è fatta in "cowhide leather" ...pelle di vacca (vacchetta per essere pignoli)
quella da 53 fiorini invece è fatta in "elk leather".... cioè alce, possente creatura delle foreste nordiche
Per il resto cambiano piccolissimi particolari ma il disegno è il medesimo
Che la pelle di alce sia considerata la "più meglio pelle del mondo" non lo sapevo, pare quindi che la più costosa sia anche la più confortevole.
Tzadik tu che la usi che mi dici rispetto al confort? secondo te 53 denari li può valere?
-
Allora aggiornamento per chi fosse interessato...
arrivato il collarino Kolbl!!! alla fine mi sono fatto un regalo e ho preso il 3007 marrone limited edition con gancio e sistema di regolazione in metallo placcato 22kt.... si ok trattasi di gratuita "frociata post-natalizia" assolutamente superflua, chiaro..... MA... c'è un MA
La pelle di alce è la cosa più morbida che abbia mai toccato/indossato, non credevo che fosse così "comoda".... niente a che vedere con i "lacci emostatici" classici.... e nemmeno con le imbottiture "da montagna" in stile neotech... è comoda, morbida e piacevole
Da cui si evince che:
1 - se state incasinati con schiena o cervicale cercate comunque altro, le imbragature saranno pure brutte a vedersi ma sono un'altra storia!
2 - se avete il collo normale o da rugbista (caso mio) questa è la tracolla classica più comoda e piacevole a contatto con la pelle che ho provato ad oggi
3 - quelle in pelle di vacca sono più rigide e dure (provata al negozio) molto meno piacevoli da indossare rispetto a questa che ho preso ma comunque meglio dei lacci emostatici classici in nylon intrecciato
4 - se non volete fare la "frociata del giorno" prendete la 3001 nera che è sempre in pelle di alce, vi risparmiate una 15na di soldini e il risultato è lo stesso
-
Non è un collarino per vegani... :D
-
Esatto... tracolla vegan free, andate sul sicuro! :wink:
-
asssssssssssssssssassini :mrgreen:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
algola
per me vanno bene tutte tranne quelle che hanno il gancio in metallo che a lungo andare consumano l'anellino del sax.
Se il gancio di plasticazza si rompe e i tuoi Selmer si schiantano a terra danneggiandosi, non piangere con noi. :zizizi: :evil:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gil68
Se il gancio di plasticazza si rompe e i tuoi Selmer si schiantano a terra danneggiandosi, non piangere con noi. :zizizi: :evil:
ma come fa a rompersi? non si rompe neppure con le martellate, è una plastica non troppo rigida da spezzarsi e neppure troppo morbida da piegarsi. Chi usa il gancio in ferro è un assassino del sax... quell'anellino si consuma come ridere... e poi? dissaldare, girare, rifare, etc... perchè tutto questo? non ha senso...
-
Beh io sono 23 anni che tengo al collo il tenore con un gancio di metallo e non riscontro nessun segno di usura sull'anellino....
-
Incredibile... tutti i sax presi usati avevano l'anello consumato... ho sempre stramaledetto i vecchi proprietari per questo...
-
Giusto per curiosità ieri sera ho guardato meglio....niente non un segno... forse sax più vecchi del mio, risentiranno di più anni di logorio :mha!:
-
Se il metallo è ricorperto da gomma... non c'è contatto e quindi non c'è frizione metallo vs. metallo.
La fisica ci insegna che il metallo più duro superficamente mangia il metallo più morbido...
Gli anelli sul sax si danneggiano perchè... i ganci sul cordino/tracolla generalmente per costare poco vengono fatti 1) piccoli 2) in inox.
Sui neck strap di lusso (tipo Kölbl vari da 70/80€) il moschettone è in ottone ed è di sezione piuttosto larga... quindi tende a consumare l'anello dello strumento molto meno... ma lo consuma lo stesso con gli anni.
Moschettoni in plastica?
Alcuni son fatti bene altri si spaccano...