Grazie Algola mi hai risollevato il morale ^.^
Visualizzazione Stampabile
Grazie Algola mi hai risollevato il morale ^.^
lo studio col solo becco e col solo collo col becco montato (naturalmente anche ancia e legatura) sono le fondamenta per capire bene come emettere il suono,l'influenza della gola,della posizione della lingua,il poggiare sul diaframma ecc... e normalmente si inizia lo studio del sax...senza sax. se nessuno ti ha detto che si possono suonare diverse note col solo becco o con becco e collo...bene,ora lo sai:Ricordalo al tuo maestro perché anche lui lo sa e chiedi di fare quegli esercizi.
il nero:biggrin:
Glielo ricordero' grazie