Visualizzazione Stampabile
-
oh... questa ve la devo raccontare... stavo ascoltando il video e mio figlio di 3 anni (che si ferma sempre con me ad ascoltare i video di mitzer, bergonzi, max ionata, etc...) mi fa: "papà, questo suono non mi sembra tanto bene, cambia subito"!!! ha tre anni, ma anche un buon orecchio!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fcoltrane
se studi tanto il suono ci puoi andare molto molto vicino. (ed intendo anni di studio del suono )
(sul registro normale dello strumento perchè fuori dal registro è altra storia.) .
credo che Bonisolo oltre alla attività professionistica insegni quindi se ti trovi dalle sue parti puoi provare a chiedergli qualche consiglio.
Ma scusa vive in Italia?? Chissà che allievi che ha, a me non mi fila nemmeno di striscio......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
algola
oh... questa ve la devo raccontare... stavo ascoltando il video e mio figlio di 3 anni (che si ferma sempre con me ad ascoltare i video di mitzer, bergonzi, max ionata, etc...) mi fa: "papà, questo suono non mi sembra tanto bene, cambia subito"!!! ha tre anni, ma anche un buon orecchio!
Se avessi le orecchie di tuo figlio... Risparmierei un sacco di soldi......!
-
Ionata credo abbia preso qualche lezione da Bonisolo :mrgreen:.
credo che il nostro orecchio è talmente abituato ad ascoltare musica non acustica che si è conformata a determinati standards.
(questo perchè le registrazioni sono poco fedeli sia per il suono dal punto di vista del volume sia per il timbro e corpo)
quando il suono non risponde a questi standards lo definiamo bello o brutto.
https://www.youtube.com/watch?v=NiNTTPpY49Q
magari qui vi piace .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
algola
neppure a me piace il suono del cigalini. se l'intento era quello di registrarsi sul forum e fare un po di pubblicità con questo post, a mio avviso si è sbagliato nell'intento, è proprio brutto.
Penso che sia venuto un po a tutti sto dubbio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
algola
neppure a me piace il suono del cigalini. se l'intento era quello di registrarsi sul forum e fare un po di pubblicità con questo post, a mio avviso si è sbagliato nell'intento, è proprio brutto.
Caro amico...
Non faccio pubblicità a nessuno, oggi ho ricevuto via mail questo filmato e mi sono iscritto.. era già mia intenzione da un pò, ho colto l'occasione per saperne DI PIU'....
Mi piacerebbe restare iscritto per MIGLIORARE e magari incontrare persone con la stessa passione..
Se questa è l'accoglienza, m'è già passata la poesia....
Buona serata a tutti, per stasera stacco.
-
@fcoltrane ma qui non stiamo mettendo in discussione Bonisolo ma il cigalini, almeno sentito nel video, non lo prenderei neppure gratis.
-
Non è bello attaccare nessun nuovo iscritto in questo modo.....in effetti non siamo stati proprio gentili.
Però è più forte di me e devo dirlo....ti chiami carlo (evidente dal nickname).....strane coincidenze (se così fosse sei proprio sfigato :).....guarda link )
http://cigalinimusic.com/?attachment_id=349249
-
ciao carlo,
uno si iscrive e racconta la sua fantastica esperienza con il riparatore tizio che gli ha sistemato tutte le ortogonalità del sax e suona na favola... (poi non si sente mai più).
un altro si iscrive e ci racconta che i bocchini che fa tizio sono i numero uno, o guarda mai sentita una cosa del genere!
e così via...questo capita, non spesso ma capita...
adesso non sarà sicuramente il tuo caso, ma il sospetto ci può stare, vero? poi non è così ma solo il tempo ce lo potrà dire!!!
-
che dire.... i miei riferimenti per valutare il suono evidentemente non sono gli stessi .
quando commentiamo Bonisolo che suona con un qualsiasi setup stiamo parlando del suo suono .
Il cigalini è del tutto secondario : per un professionista come lui il setup gli fa proprio un baffo.
per me le vostre affermazioni sono abbastanza :mrgreen: opinabili (ed utilizzo un eufemismo).
magari la registrazione è quella che è .....ma il suono ......che gli vuoi dire.........
rileva la nostra capacità ad identificare gli elementi rilevanti del suono anche da una registrazione di questo tipo.
ad esempio il corpo del suono in basso , o l'intonazione in alto.
per voi non è bello ....... che dire vado a studiare un po.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fcoltrane
che dire.... i miei riferimenti per valutare il suono evidentemente non sono gli stessi .
quando commentiamo Bonisolo che suona con un qualsiasi setup stiamo parlando del suo suono .
Il cigalini è del tutto secondario : per un professionista come lui il setup gli fa proprio un baffo.
per me le vostre affermazioni sono abbastanza :mrgreen: opinabili (ed utilizzo un eufemismo).
magari la registrazione è quella che è .....ma il suono ......che gli vuoi dire.........
rileva la nostra capacità ad identificare gli elementi rilevanti del suono anche da una registrazione di questo tipo.
ad esempio il corpo del suono in basso , o l'intonazione in alto.
per voi non è bello ....... che dire vado a studiare un po.
ciao francesco... devi anche considerare l'intenzione del sassofonista! cit.
-
Ciao ragazzi! !
Ho letto il post oggi quando non c'era nessuna risposta. .
Ho guardato il video dal telefono,e mi sono astenuto dal rispondere; poi l'ho ascoltato dal computer e...l'impressione è stata la stessa. ..
Ora avete aggiunto un altro video e...
La ripresa "microfonica" indipendentemente dal l'apparecchiatura utilizzata "falsa completamente la realtà"!!
Usando un francesismo:"il suono fa cagare"!! .. sicuramente Bonisolo è un grande sassofonista,ma questi video non gli fanno fare una bella figura. ..almeno per quello che riguarda il timbro. ."Il resto non si discute"!!
Poi..
Questi nuovi prodotti suscitano curiosità anche in me e..aspetto altri feedback. ..
Non conosciamo Carlo e "lui non conosce noi"..spero che non porti rancore se...su di lui è sorto un dubbio e si sono mosse critiche non positive al suo post!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fcoltrane
a me piace il suono del primo video come del secondo :biggrin:.
e se ti capita di ascoltarlo dal vivo , forse vi piacerà anche di più.
Proprio con Bonisolo molto tempo fa ho preso un abbaglio, ascoltando i video su youtube mi ero fatto una idea......... poi lo ho conosciuto di presenza e suonava con un link di misura media tipo 6 o 7 e sbrannnnnnnnggggggggggg. un grandissimo .
Se hai tecnica di emissione , e Bonisolo ne ha davvero in esubero , il setup è quasi del tutto irrilevante.
Sì,quando l'ho ascoltato dal vivo ( probabilmente è stato nella stessa tua occasione) anche a me è piaciuto molto il suono che è ,comunque,quello d'un professionista niente male...mi rendo conto sempre di più ,però,che è difficile fare credere ad un sassofonista/apprendista/hobbista/principiante che davvero,davvero,davvero non ci sia nessuna scorciatoia per raggiungere un suono,una tecnica,una voce e che un becco non può fare la differenza tra un suono elementare da vocetta di fisarmonica e quello d'un vero sax. Bisognerebbe scrivere scolpito sulla pietra all'inizio di ogni discussione che non esiste niente se non lo studio e che è sufficiente un sax buono,un becco normale,un'ancia che non sia una ciofeca per poter iniziare lo studio e cominciare a capire. Capire come funziona lo strumento,come ci si soffia dentro,come si ascolta e ,sopra tutto, capire quanto sia lunga la strada intrapresa e che non è detto che la si possa percorrere fino in fondo e che un fondo nemmeno esiste se non per fine esistenza. Credo che questo concetto fcoltrane l'abbia esposto molte volte (come anche altri qui sul forum) ma non c'è peggior...etc
per quel che riguarda la pubblicità non saprei.
saluti dal più hobbista,apprendista ,principiante,incapace sassofonista:biggrin:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlo.sax78
Caro amico...
Non faccio pubblicità a nessuno, oggi ho ricevuto via mail questo filmato e mi sono iscritto.. era già mia intenzione da un pò, ho colto l'occasione per saperne DI PIU'....
Mi piacerebbe restare iscritto per MIGLIORARE e magari incontrare persone con la stessa passione..
Se questa è l'accoglienza, m'è già passata la poesia....
Buona serata a tutti, per stasera stacco.
...sono quasi le 23... continuiamo a discutere l'argomento ma qualcuno di voi s'è accorto che io nuovo arrivato ha dichiaratamente staccato la spina alle 20.57 motivando il suo gesto alla considerazione dei fatti...??? ...a volte ho l'impressione che quello che dovrebbe accomunarci ovvero la passione per il sax e tutto ciò che ruota intorno ci tenga invece a debita distanza l'uno dall'altro... ripeto: è solamente un impressione... saluti dai... (amichevoli e a tutti...)
-
io ho studiato tanti anni con Robert, ormai lo conosco da piu' di 15
Purtroppo non basta avere un mostro come insegnante per diventare cosi'
(questo riferito a "chissa' che allievi deve avere")
Comunque quello del primo video non e' il suo suono e non credo che usera' mai quell'imboccatura, non perche' sia una brutta imboccatura, non voglio entrare nel merito, ma perche' e' molto lontana dal suo concetto di becco. Questa almeno la mia opinione, adesso non lo vedo da un po', quindi non so