Visualizzazione Stampabile
-
Col tuo budget ti prendi anche la versione Purple Logo dello Yamaha YTS 62, oppure come ti è già stato detto un bel Grassi Prestige e avanzi pure dei denari per un bel becco.
Gli ultimi che hai citato (proprio quegli esemplari lì) li lascerei perdere (dato che li ho visti).
-
Si ma non ne ho trovati per quanto riguarda i prestige sono tutti soprani i purple costano un po di più.
-
Sì é vero, i Prestige tenori non sono facili da trovare, non che i Purple Logo siano molti di più in giro, ma con circa 1.500 un Purple Logo lo trovi cmq.
-
Uno l ho trovato pero pero non ha il nome in viola cosa cambia?
-
Ciao e benvenuto nel forum, allora innanzi tutto a quella cifra il 10m puoi sognartelo, i veri 10 M rolled tone holes di buona matricola stanno sui 2500 euro, lascia perdere modelli fatti in messico, non me ne vogliano i possessori, ma non sono al livello dei buoni 10M.
Forse un chu berry potresti riuscire a trovarlo, ma a meno di 2000 se lo vuoi ben messo è un po' difficile.
Il 62 è uno strumento facile da suonare solido ed affidabile, potrebbe essere una buona scelta se trovi un purple logo.
Lo stesso dicasi del grassi prestige, il suono degli strumenti è diverso, per cui dipende da cio' che vuoi ottenere.
Vedo che usi un 4C quindi io vedrei questa cosa in seguito, sicuramente ti conviene intanto prendere oltre al sax una buona imboccatura, che ti è necessaria quanto il sax nello sviluppo del suono.
Rimanendo su strumenti moderni anche il sequoia è un buon sassofono, piu' scuro e massiccio rispetto allo yamaha.
Sul mio sito in firma puoi trovare recensioni di tenori conn 10M, sequoia e selmer (il 62 mi manca...), se puo' esserti utile per farti un'idea sul suono, oltre a varie imboccature.
Ciao
-
questo topic è difettoso, non mi dà la 2a pagina...
-
-
Grazie gentile sig. bb sono andato sul sito che ha linkato e su sequoia ho visto le registrazioni devo dire che mi sono piaciute molto mi chiedevo e una marca affidabile ? Non e che si perde pezzi pezzi o che diventi senza laccatura dopo 1 mese? Ora vedo che prezzi fanno, poi come imboccatura lei cosa consiglia ?
-
Sta a 1550 il mod intermedio si che e uno strumento nuovo ma con 900€ un grassi 2000 si trova pensate sia un paragone sbagliato?
-
Non é per niente sbagliato, il Grassi Professional 2000 è uno strumento di livello Professionale e non intermedio, e in più ha il calore del suono vintage tipo Mark VI con meccanica in stile moderno. Il Prestige poi è ancora meglio. Se ti può interessare io sono quasi intenzionato a vendere un Prestige tenore.
-
Lo terrò presente il giorno in cui avrò i soldi in mano calcolo massimo 3 mesi non esitero a contattati il tuo sax in che condizioni e quanti anni ha , ha un imboccatura compresa?
-
Per gli approfondimenti delle eventuali trattative vi consiglio di passare alle comunicazioni private (mp) :wink:
-
A proposito di grassi ho letto la storia della casa produttrice italiana e ho visto che oltre al professionale 2000( orientato al pop jazz) il prestito ( classico) c e pure lo standard il leader ed il concertino che sono strumenti da studio .
-
Il Prestige e il Professional 2000 sono strumenti professionali, poi c'è la linea "Professional" che professionale non è ma intermedia diciamo, poi Wonderful, Leader e Concertino, e la linea senza nome marcato sul fusto.
Per approfondire questi dettagli esiste un thread molto interessante qui sul forum http://saxforum.it/forum/showthread....e-riconoscerli
il Prestige e il Professional 2000 si somigliano molto come trimbro e anche come meccanica (li ho entrambi). Il Prestige ha una meccanica leggermente migliorata, più fluida (almeno sui miei noto questo), a livello di timbro il Prestige lo trovo più ricco di armonici, un suono più piacevole, mentre a livello di finiture il Prestige è decisamente più ricco, sia di lavorazione sulla campana , che come tasti e chiavi, in genere sono laccati tutti completamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gil68
questo topic è difettoso, non mi dà la 2a pagina...
Tutto si é risolto usando Google Chrome; era con Internet Explorer che c'era il problema...Fine OT :biggrin: