Visualizzazione Stampabile
-
quindi la soluzione è far invecchiare le ance 2 anni? ma dai... la cosa non è fattibile, mi serve un'ancia buona fra 1 mese e mezzo massimo (ho 3 rjs). invecchiarle, lavorarle, smanettarle, immergerle in soluzioni miracolose, minacciale, pisciarci sopra... sono tutte cose che in più di 30 anni che consumo ance non ho MAI fatto e non intendo iniziare ora a fare.
ora devo trovare un'alternativa (aspettando l'invecchiamento naturale che fa quel cornu** di d'addaio, non di certo io)... mi è sembrato di capire che le rigotti 3 light siano più o meno equivalenti alle rjs 3m unfiled. qualcuno le usa??
-
Hey Ale, devo controllare ma forse qualche scatoletta (o qualche ancia) di quelle lì "Rico" J.S. devo avercela di sicuro, non so se sono esattamente le 3M ma può essere.
Se vuoi te le posso vendere "a peso d'oro"
Quelle nuove, le D'Addario non suonano mica, ti toccherà comperarle per forza :mrgreen:
Update : trovate, eccole qua!
https://photos-4.dropbox.com/t/2/AAD...00&size_mode=2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
algola
quindi la soluzione è far invecchiare le ance 2 anni? ma dai... la cosa non è fattibile, mi serve un'ancia buona fra 1 mese e mezzo massimo (ho 3 rjs). invecchiarle, lavorarle, smanettarle, immergerle in soluzioni miracolose, minacciale, pisciarci sopra... sono tutte cose che in più di 30 anni che consumo ance non ho MAI fatto e non intendo iniziare ora a fare.
ora devo trovare un'alternativa (aspettando l'invecchiamento naturale che fa quel cornu** di d'addaio, non di certo io)... mi è sembrato di capire che le rigotti 3 light siano più o meno equivalenti alle rjs 3m unfiled. qualcuno le usa??
...per il prossimo mese la soluzione l'hai trovata theonlyfly ti ha appena lanciato un salvagente, per il futuro se non intendi iniziare a lavorare le ance falle almeno invecchiare e già sarai a metà strada... se poi nei prossimi giorni avessi bisogno di un secondo salvagente, io potrei spedirti un paio di Rico blù #2 datate prima metà anni '90 che ho avuto la fortuna di ritrovarmi tra le mani il giorno che avevo ritirato un S.A. 80 del '92... fammi sapere, intanto aggrappati al salvagente che qui la barca affonda e si salvi chi può... saluti dai...
-
Beh, se poi servono ance belle stagionate guarda un po' qua :
https://photos-3.dropbox.com/t/2/AAA...00&size_mode=2
-
Per la miseria...ma non poteva limitarsi a continuare a fare solo cordacce per chitarracce o bassi, o altri strumenti...a corda (magari anche violini...ed archi in genere)???
-
A parte tutto...ma allora, ditemi...il glorioso marchio Rico è sparito per sempre??? :schock: :nonzo:
-
D'Addario ha acquisito Rico (a quanto ne so, ma lascio la parola ai più esperti per i dettagli) per cui magari trovi in giro ancora gli stessi prodotti, con le stesse scatolette. Non credo che di punto in bianco decidano di buttare tutto quello che hanno (macchinari/materiali/ecc.) per sostituire completamente dei prodotti che cmq vanno.
-
Sveglia!!! Sveglia!!!
D'Addario possiede il marchio "Rico" (e annessi: LaVoz, Mitchell Lurie, Hemke) da quasi 20 anni...
Se poi il re-branding (=prendere una cosa che aveva un nome... e chiamarla con un altro nome) ha sortito questi effetti psicologici, beh... non dipende da processo manifatturiero. :)
Tra l'altro pure le imboccature marchiate D'Addario (per sax alto e clarinetto) sono prodotti splendidi per quello che costano...
Ogni tot tempo il re-tooling è necessario... sempre di azienda manifatturiera si tratta! Chi ha qualche rudimento di "tecnologia meccanica" (in inglese è "manufacturing engineering") sa che un macchina utensile diventa obsoleta in 5/10 anni. Ovviamente in questo non viene considerata l'aspetto economico/finanziario... ma dal punto di vista prettamente "tecnologico" i tempi di obsolescenza son quelli.
Tra 15/20 anni saremmo di nuovo qui... a lamentarci che le (future) "nuove D'Addario" non sono come le (odierne) "vecchie D'Addario"... sembra che D'Addario non sia sta comprata da... che ne so, Unilever! :laughing:
-----
La Selmer ha fatto un re-tooling per quello che riguarda la produzione dei bocchini 2 anni fa' circa ed è cambiato pure il product manager per quel reparto produttivo.
Risultato: (oltre al Concept), pure tutti gli altri bocchini sono fatti "bene".
Con "bene" intendo che è migliorata la consistenza produttiva e la qualità costruttiva. Non sono ancora ai livelli di Vandoren ma almeno non prendono per il culo le persone, smerciando prodotti che valgono (... valevano fino al re-tooling) un quinto del reale prezzo di vendita.
(in casa Selmer continuano a cambiare abbastanza spesso anche le varie fasi della produzione degli strumenti...)
La Vandoren ha fatto il re-tooling (almeno per le ance) qualche anno fa'... 7/8 anni fa'? Non lo so, forse non si sa nemmeno.
Ovviamente cambia sempre qualcosa nella produzione. Esempio: da un paio d'anni sulle ance Vandoren c'è un numero di serie (non ricordo se per singola ancia o per le ance del pacchetto).
Sono sempre lì.
Tempo qualche mese e la gente si abitua (psicologicamente e non) alla nuova grafica e alle nuove ance... e si tornerà alla normalità. :studio:
http://www.finanzaonline.com/forum/a...stanzo-gif.jpg
-
Per alto ho sia vecchia che nuova scatola, appena provo le nuove vi farò sapere, chissà, magari mi piacciono anche di più :mrgreen:
-
beh... passerò questi "qualche mese" in pace.. ho trovato 3 pacchetti vecchi (e le ance sono, nel bene e nel male identiche) e ho comprato anche 20 rigotti gold 3ligth che ho trovato molto buone ma le devo provare "seriamente" live e non in cazzeggio. ne ho provate 4 (n2 3Ligth e n2 2,5Strong) tutte consistenti e molto simili a parità di gradazione.
Per riprova ho provato un paio di ance (da un nuovo pacco del nuovo package)... che però in fondo non sono male ma le trovo durissime... mi si rompe sempre il suono sul sol e sul mi senza portavoce. proverò più avanti a prendere delle 3s e vi saprò dire.
-
ahahaha come godo con le rigotti gold!!!
-
Ciao Ale,
dove le hai prese le rigotti Gold? Devo ancora provarne una io ad essere sincero, data la più difficile reperibilità, e dato il prezzo piuttosto alto delle RJS (per non parlare del problema di cui hai parlato tu, cioè che son diverse), sarei tentato di provarle pure io
-
...belin che senza neanche andare a cercarle troppo distante le puoi trovare su sax shop...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
algola
ahahaha come godo con le rigotti gold!!!
non cambio mai più set up, non cambio mai più set up, non cambio mai.... abb' belloooo!!!!... ma non lo sapevi che l'ancia migliore è sempre quella che deve ancora essere scoperta ...son contento per te, intanto fanne "invecchiare" qualcuna e vedrai che i risultati saranno anche migliori... saluti dai...
-
le rigotti si possono trovare da tanti rivenditori: musiccenter spa, saxshop.it, inghilterra, etc... io l'ho prese a firenze in un negozio.