Devi chiamare la Borgani, il numero di tel. lo prendi dal loro sito ;)
Visualizzazione Stampabile
Devi chiamare la Borgani, il numero di tel. lo prendi dal loro sito ;)
A me le ha fatte provare sabato scorso direttamente Orfeo Borgani, ho provato una 3s, mi sembrano molto buone, comunque l'ho tenuta per testarla per bene. Borgani mi ha detto pure che possono durare per qualche mese :bravo:
In più, per chi fosse interessato, giÃ* lo sapevo e me lo ha confermato sabato Bòrgani, tra qualche settimana se non prima anche Musicarte qui a Roma le inizierÃ* a vendere!
Le uso anch'io dopo che la Vandoren ha pensato di imbustare singolarmente le ance (cosa che a mia sensazione le ha peggiorate :neutral:
Sono passato da Vandoren ZZ n° 3 (tenore) alle Rigotti n° 3 medium (consigliatemi dal negoziante): queste sono leggermente più morbide delle prime ma tutto sommato mi vanno benone.
È l'imbustamento delle Vandoren la fregatura... non tanto la canna... fortunatamente le Vandoren ZZ/V16/Java sono più selezionate delle Vandoren Blu.
L'ultimo pacco di Vandoren Java che avevo preso... l'avevo aperto, tirato fuori le ance, levate dalla busta, levate dal porta-ancia plastico... e lasciate su un tavolo una decina di giorni: suonavano come dovevano suonare quasi... poi ho cambiato gusti in fatto di ance, ma è un'altra storia!
Forse volevi dire una 3Medium(meno della medium non fanno), inoltre quanto alla durata di qualche mese può accadere sempre che sia stata benedetta in chiesa :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
A me non durano più di una settimana(il mio maestro ne cambia una a serata), ma ribadisco che il gioco vale la candela :yeah!)
:BHO: nova, non posso dubitare ma ribadisco... da febbraio ad oggi ne ho buttata solo una, la prima utilizzata... ora ne sto usando altre due, alternandole.... una è quasi alla frutta, ma sono circa 5 mesi e a conti fatti ne ho consumate solo due
boh :BHO:
...non so che dirti a me dopo una settimana si sfibrano proprio(lo noto dal timbro meno compatto), inoltre un paio si sono proprio tagliate in mezzo, sarÃ* che spingo troppo anche di sovracuti?
Cmq ribadisco che non le cambierei cmq :yeah!)
Probabilmente (direi quasi sicuramente ma non voglio azzardare) il "consumo" veloce è dovuto al taglio dell'ancia abbinato alla forma del tuo bocchino per quanto riguarda l'ampiezza della finestra e/o dei rails, per cui l'ancia vibra di più in certe zone in cui è più debole...
Ma, paradossalmente, potrebbe essere proprio questo il motivo per cui ti trovi bene col suono :twisted:
Esatto e dipende anche dall'apertura e dal morso...Citazione:
Originariamente Scritto da Clarsax
Tu novazione hai un bocchino 8 (0,110 pollici) per tenore... mentre Just ha un 5 Meyer (che è tra un Selmer C* e un Selmer D: un bocchino chiuso)...
La canna è sempre quella...
Personalmente io mi sto trovando bene con le Marca, che sono ance che hanno un processo di fabbricazione simile alle Rigotti, taglio e canna diversi ovviamente...
Il risultato è che: costano meno (14€ per 5 ance selezionate... contro i 18/19€ per le Vandoren ZZ/Java/V16 da jazz selezionate), durano poco di più ma... il decadimento è più come dire "asintotico" nel senso che il decadimento è costante... però senti che l'ancia si è consumata dopo un certo numero di ore... non che se suoni 3 ore poi senti che perde frequenze... in sostanza arrivi al punto che con le Marca oggi suona così, domani suona di merda, dopodomani è da buttare: in un certo senso è un bene...
Sappiamo tutti che prima o dopo un'ancia va cambiata... il mio suono attuale per esempio lo tiro fuori con ance nuove o appena rodate...
Ultimamente (ultimi 3 concerti la scorsa settimana) facevo il "rodaggio" delle ance direttamente al concerto: montavo il sax, bagnavo l'ancia leggermente e via... :mha!(
cacchio è davvero un casino per un principiante autodidatta per capire se i problemi son dovuti a te o all'ancia
io stò cominciando ha capirci qualcosina solo ora (dopo 3anni)... ma con l'ancia sarÃ* sempre una sfida trovare un equilibrio soddisfacente tra qualitÃ*/tipo taglio/durezza almeno per me le "paranoie" da ancia sono sempre dietro l'angolo
col tempo spero di acquisire più esperienza e sicurezza con stì malefici legnetti che mi mandano regolarmente nei pazzi :evil:
...penso sia una giusta analisi :zizizi))Citazione:
Originariamente Scritto da Clarsax
Grandi ance le Rigotti,
attualmente sto usando le 3m, alternandole a FL (che sono Rigotti...) e Superial DC.
Io ho una 3m che suono attualmente, rodata 5 giorni e suona da circa 3 settimane e va ancora benissimo...
Per la cronaca... ogni numero di scalatura delle rigotti ha 3 livelli di durezza, non 2.
L=light, M=medium e S=strong
Lo dico perchè l'ho visto personalmente sul listino ;)
Secondo me comunque conviene prendere le medium senza stare a sbattersi tanto con le altre scalature credo che la differenza tre una 3m ed una 3s sia davvero minima, quasi inavvertibile...
Frank.
Eh giÃ*...Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
Potresti usare altre ance per lo studio e conservare le Rigotti per i concerti... ;)
Quindi, si trovano anche online?Citazione:
Originariamente Scritto da fmeggysax
Dave
che tipo di sonoritÃ* hanno le rigotti? brillante o scura?
tanto per capirci, io prediligo le Hemke...