Visualizzazione Stampabile
-
Re: il sax di Senese
Citazione:
Originariamente Scritto da claudiogiambruno
No raga nel concerto di piazza del plebiscito suonava con un Reference laccato oro con imboccatura ottolink florida come dice il buon dario sopra che saluto affettuosamente :-) (P.S: Ovviamente saluto anche tutti voi amici miei).
La cosa che più mi ha sbalordito di Senese è l'umiltÃ* allo stato puro...
Un caro saluto anche a te claudio e grazie per la delucidazione sul reference, anche se penso che il 90 % del magnifico timbro di james è dovuto alla sua conformazione laringo-faringea e il suo inseparabile ottolink florida... :bravo:
(Ho visto che suoni fra poco a casteldaccia) ti verrò a trovare perchè villeggio qui in estate ;)
-
Re: il sax di Senese
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Comunque c'è da considerare che James suona da una vita quindi è normale vederlo con sax diversi ed è difficile capirci qualcosa :ghigno: . Ad esempio quello che postato più su è quasi certamente un King (in quella foto James era praticamente ragazzo), ora suona con Selmer...chissÃ* quanti strumenti avrÃ* cambiato in tutta la sua carriera! :cool:
;)
Infatti è quello che ho pensato anche io: Selmer e King sono le sue marche, la cosa che mi sorprende è che nn va a caccia, almeno nn sembra , di strumenti vintage: chissÃ*, forse nn è interessato, ma nn l'ho mai visto con strumenti slaccati o datati.
-
Re: il sax di Senese
Ragazzi però c'è una cosa strana..non capisco come faccia a suonare con quel timbro brillante dove tutti gli strimpellatori di sax al mondo sanno che i Florida sono tra le imboccature più scure che ci sono..Mah..ora viene la mia domanda..puoi contrastare il timbro scuro di uno strumento con una legatura???
Domanda da un milione di dollari...
Un abbraccio a tutti
-
Re: il sax di Senese
Evidentemente nn tutti i Florida suonano alla stessa maniera, x nn parlare del fattore personale che, probabilmente è quello preponderante. Altrimenti tutti i sassofonisti con lo stesso set-up, dovrebbero avere lo stesso suono.
Cambia giÃ* il suono dei pianisti che suonano tutti sullo stesso Steinway... :zizizi))
-
Re: il sax di Senese
basta abbassare il tetto con una "protesi" e il gioco è fatto. anche un pezzo di ancia di 2/3 Cm, ma dopo non è più Otto Link.
-
Re: il sax di Senese
Citazione:
Originariamente Scritto da binisax
basta abbassare il tetto con una "protesi" e il gioco è fatto. anche un pezzo di ancia di 2/3 Cm, ma dopo non è più Otto Link.
Infatti. Nn so se il paragone calza, ma x es. ho notato anche questo tipo di differenza tra in Guardala traditional ( un pò il prototipo dei Guardala) che ho io, ed il mod M. Brecker che ha proprio questa modifica con il tetto abbassato, il che, conferisce al Brecker un suono più ronzante, e forse, più brillante,nel tentativo di imitare il suono del grande jazzista scomparso.
-
Re: il sax di Senese
Il SAX di Senese? ...per poco era il mio!!
Un piccolo aneddoto: il produttore della mia band, lo stesso di Senese, mi ha contattato a fine agosto dicendomi che James aveva bisogno di un sax per il concerto con Pino Daniele a Palinuro(SA), poichè il suo si era rotto cadendo. Purtroppo avevo anch'io una data e quindi non ho potuto prestarglielo...ahimè :-(
Ho saputo poi che glielo ha prestato Daniele Sepe (altro grande sax), il quale era emozionatissimo ...figuratevi come sarei stato io!!!
-
Re: il sax di Senese
Citazione:
Originariamente Scritto da zefiross
Il SAX di Senese? ...per poco era il mio!!
Un piccolo aneddoto: il produttore della mia band, lo stesso di Senese, mi ha contattato a fine agosto dicendomi che James aveva bisogno di un sax per il concerto con Pino Daniele a Palinuro(SA), poichè il suo si era rotto cadendo. Purtroppo avevo anch'io una data e quindi non ho potuto prestarglielo...ahimè :-(
Ho saputo poi che glielo ha prestato Daniele Sepe (altro grande sax), il quale era emozionatissimo ...figuratevi come sarei stato io!!!
Grandi sia Sepe che Senese!
Ma tu che sax hai?
-
Re: il sax di Senese
Citazione:
Originariamente Scritto da PJ
Grandi sia Sepe che Senese!
Ma tu che sax hai?
E' nella firma
-
Re: il sax di Senese
Citazione:
Originariamente Scritto da zefiross
E' nella firma
Hai ragione... la vecchiaia è una brutta bestia!! :DDD: :DDD:
-
Riprendo un vecchissimo post in cui si vede Senese suonare con un set-up diverso. Credo che si tratti di un Drake (con la tanto criticata fascetta originale) e comunque il suo suono è sempre quello in buona sostanza.
Questo tanto per ribadire il principio che il suono va ricercato con lo studio, più che con continui cambi di set-up, spesso molto costosi e poco efficaci.
https://www.youtube.com/watch?v=8EyjxNGE3ms