Visualizzazione Stampabile
-
...ho visto in ritardo che cercava un contralto, poco male... tranquillo gil che il '68 è finito da un pezzo, niente "cupola" degli Yamakisti e nessuna nuova confraternita tipo kkk ...semplicemente il "ragazzo" è arrivato sul Forum già con un abbondante infarinatura Giapponese ...comunque, hai detto bene nel sostenere che gli Yamaha sono ottimi sax e di questo sono pienamente concorde tanto che quando ho necessariamente dovuto scegliere tra il '62 e un Selmer S.A. serie II quest'ultimo ha cambiato destino, e se così non fosse stato e se non fosse che ho smesso di fumare da 5 anni per conto mio sarebbe diventato un ottimo portacenere...senza offesa s'intende...saluti...
-
con quel budget ti porti a casa tranquillamente un 25 o un 275...tranquillo, anche se sono made in indonesia cambia poco dato che la qualità rimane sempre quella. ottimi strumenti da studio, ci puoi arrivare tranquillamente fino al diploma... (se il tuo prof non ha particolari fisime)!
...se poi vuoi provare qualcosa di diverso. magari trovi pure un buon usato La Ripamonti. recentemente ho provato un v-jazz finitura vintage e mi ha molto colpito in positivo...personalmente lo preferisco al 275....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
zazarazà
...ciao...io ad un possibile nuovo Yamakista se posso fare un favore sono sempre disponibile...allora: proprio oggi o per meglio dire stanotte alle 00,10 un signore di Cagliari ha pubblicato su Subito.it l'annuncio di vendita di un Yamaha YTS62 Purple Logo matr. 22xxx quindi circa anno 1989 (io ho il n° 24552 che è del '91...gran bel strumento) a prezzo di vendita di 500 Euro ( 1/3 del suo valore medio) ...ti informo che ho già contattato stamattina il venditore perchè a quel prezzo io sottoscritto non me lo sarei lasciato scappare, ho proposto il pagamento in contrassegno ma non è stato accettato, peccato...!!!
Quell'annuncio l'avevo notato anche io, e mi sarebbe davvero piaciuto acquistarlo. Così ho contattato l'inserzionista, il quale mi ha detto, rispondendo ad una mia email, che non era a Cagliari ma in Piemonte e si era "sbagliato" a inserire l'annuncio e mi invitava a chiamarlo al telefono. Così ho fatto, chiedendogli maggiori dettagli, dato che c'era pure scritto che era ancora in garanzia :facepalm: così gli ho chiesto come potesse esserlo dato che aveva almeno una trentina d'anni (il sax) e a quel punto scocciato mi faceva capire che non aveva affatto voglia di parlare del sax, era forse impegnato in quel momento? e ha riattaccato. Ho provato a richiamarlo il giorno successivo per capire meglio ma niente, non rispondeva.
Poi quasi per magia, cercando sul web ho avuto modo di svelare l'arcano. Ho trovato l'annuncio reale del sax, che esiste ancora e si trova in Germania e viene venduto alla cifra di circa 1700€, non 500.
A quel punto ho prontamente segnalato allo staff di subito l'imbroglio, poco dopo l'inserzione è stata eliminata.
Attenzione ragazzi, quando trovate prezzi troppo bassi ...
-
Bravo!!! :clap: :clap: :clap:
-
Comprati come primo sax un yas 280. ...e dacci dentro amico. ..problemi non ne danno. ...I primi tempi che lo usi rimane un pochino appiccicata la chiave del sol #. ...ma ci sono moooolti altri sax che gli succede. ...ottima laccatura. ..bel timbro. ..bella meccanica. ...non ti sbagli. ..vai tranquillo. ...yas 280!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alessio Beatrice
Nella guida c'è un piccolo errore: al nono rigo dove riporta "...della serie 62 II si è a conoscenza di tre varianti..." va tolto il "II" perchè le tre varianti sono per la prima serie.
-
Grazie mille, provvediamo alla modifica. ;)
-
Di niente Alessio, ne approfitto per salutarti.
p.s. ci sarebbe un'altra differenza: le prime due varianti, che differiscono per il logo, hanno l'interno della custodia azzurro, la terza (spatola) ce l'ha rosso.