Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rockandrollaz
Ma sarà un occasione per provare con ance più dure tipo Rico R 3,5 invece di 3.
Secondo me ho fatto un affare, ma non vorrei parlare molto presto senza sapere che tipo di bastonata mi stanno preparando quelli alla dogana.. Intanto è marcato gift, ma qualcosa te la tirano fuori sempre.. Mannaggia
La RR 3,5 è proprio la morte sua! ... ma anche con la RJS 3m filed! .... le vandoren le ho provate ma non riesco proprio ad esserci amico.
Per la dogana incrocio le dita e faccio il tifo per te..... in passato l'ho pagata per aver comprato un becco usato, e una volta n ho comprato uno nuovo ed è filato tutto liscio.... misteri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
friskaletto
La RR 3,5 è proprio la morte sua! ... ma anche con la RJS 3m filed! .... le vandoren le ho provate ma non riesco proprio ad esserci amico.
Per la dogana incrocio le dita e faccio il tifo per te..... in passato l'ho pagata per aver comprato un becco usato, e una volta n ho comprato uno nuovo ed è filato tutto liscio.... misteri
Grazie anche questo viene con una Optimum, quindi il tutto per 220$ come nuovo spedizione inclusa mi è sembrato troppo invitante, anche se non è la mia apertura ideale (cosa di cui non sono assolutamente certo)
Quanto costa in EU? 330€ più 70-80€ di Optimum?
Se non mi dovesse funzionare (cosa di cui dubito veramente parecchio, lo rivendo qui in Spagna almeno 300€..
-
Il T7 con l'Optimum e spedizione mi è costato 340 euro.Tu lo andrai a pagare con le spese doganali un 100 euro in meno.
-
Mi mandi il negozio dove l'hai preso? Se lo vendo prendo il T9
-
-
-
Il T8 medium secondo me basta e avanza... anche perchè se arrivi da un Otto Link #8*... quel #8* è difficile che sia un #8* specialmente sui modelli in ebanite.
Uno degli ultimi EB in ebanite che mi sono passati tra la mani... era marchiato #8, misurava 0,102", invece dei 0,110" nominali che dovrebbe essere: non fa statistica ma è una cosa che succede molto spesso sugli Otto Link, del presente e del passato...
Per quanto riguarda l'apertura del Vandoren... non è per una questione di suono... è semplicemente per una questione di funzionalità.
Per avere flessibilità con bocchini più aperti (di un'apertura media) deve venirti in contro anche il design stesso del bocchino (anche solo binari molto più stretti e finestra più squadrata... per dirne due).
-
Ok.. Quindi?? Scusa ma non capisco cosa vuoi dire nell'ultimo paragrafo.
Per l'apertura ti avevo già chiesto un parere, non ricordo se qua o su sotw, e mi hai consigliato che se mi funziona già ebanite T9, avrei dovuto prendere la stessa per il metallo.. Ma purtroppo ho trovato solo 8 usato..
Comq, sembra che sia uscito dalla dogana indenne... Ora verrà consegnato alle poste che provvederanno alla consegna a domicilio... Forse sono un miracolato
-
Ricevuto oggi, suonato mezz'ora in casa con diverse placchette della Optimum e 2-3 ance.. Contento.
Poi l'ho portato a delle prove, bene ma... Alla fine sono tornato al V16 T9 ebanite... Domani suono 2 set di un paio d'ore, e domenica altrettanto.. Mi sa che resterà nella custodia o direttamente a casa...
Sarà l'apertura, non so, comq devo sicuramente provarlo di più, ma le aspettative forse erano troppo alte, mi ha un po' deluso...
Prossimamente sul mercatino... Forse :-)
-
ti do un suggerimento: ad ogni bocchino la sua ancia.
se il nuovo l'hai provato con un'ancia "fatta" su quello in ebanite allora non renderà bene.
-
Grazie del consiglio, ho provato una Rico R 3 appena tirata fuori dalla scatola, oltre che un paio già fatte sul ebanite
-
se l'hai già provato con l'ancia vergine... l'hai trovato duro con la rico r 3?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rockandrollaz
Grazie del consiglio, ho provato una Rico R 3 appena tirata fuori dalla scatola, oltre che un paio già fatte sul ebanite
-
No duro no, i gravi C B Bb a me vengono più difficili con i bocchini più chiusi in generale, ma cmq una qualità di suono un po' più ovattata, il sax che uso adesso, un Buffet SuperDynaction è piuttosto scuro, mi piace il V16 ebanite perché spara, e pensavo che questo in metallo avesse quel l'emissione dei metalli che un po' sparano, invece è meno potente del ebanite ...
Lo provo più a fondo settimana prossima che questo fine settimana sono molto impegnato a suonare fuori con la mia Madrid Hot Jazz Band..
-
prima di gettare la spugna provalo con una rico jazz select 3s-3m o meglio prova una vandoren v16 numero 3 (che è una via di mezzo fra una 3s e una 3m in termini di durezza).... ma che potrebbe darti quello che ti serve in termini di definizione e brillantezza
Se cerchi "roba che spara senza se e senza ma" mi sa che hai sbagliato becco.....ti serviva il v16 camera stretta.... oppure proprio altra roba
-
Il V16 in metallo è molto più efficiente di quello in ebanite.
Senza un'ancia di adeguata durezza... è faticoso: è un """problema""" che affigge molti prodotti moderni di qualità.
Se non puoi cambiare durezza delle ance... non ti resta che venderlo.
La differenza tra T8 e T9, essendo il sistema di aperture Vandoren metrico (in frazioni di mm) e non imperiale (in frazioni di pollice)... è meno di "mezzo numero", inteso come sulle misure imperiali (cioè 0,005"). Difficilmente troverai che un T8 "insuonabile" e un T9 "suona da solo".
Di suo è un già un Otto Link "bright", il chè vuol dire che con un'emissione adeguata escono tranquillamente quelle sonorità tipo Michael Brecker seconda metà anni '70 o Chris Potter "Underground".
Probabilmente ti manca "flessibilità" a qualche livello o magari non realmente è il tipo di bocchino che stai cercando.
Esempio: ti serve un bocchino che come brillantezza è uno step più in sù di quello che normalmente è un STM Florida No USA o USA... Early Babbitt.
Ma queste prove fanno comunque parte del gioco... e si impara sempre qualcosa!
-----
Sul T8 "medium"... io per esempio con ance più morbide di una Rico "arancione" #3,5 facevo fatica... e stessa cosa per la persona che me l'aveva ceduto.
Indico una Rico "arancione" come ancia di riferimento perchè è sostanzialmente un'ancia tutto fare ed è piuttosto neutra.
Sulle Rico Jazz Select... almeno una #3 Hard (filed).
Una Rico Royal #3 credo sia troppo morbida, chiude troppo presto e risulta troppo nasale (il bocchino è già nasale di suo... e va bene così, ma aggiungendo ancora nasalità il suono diventa un po' finto, oltre che a far divenare matto il fonico di turno).