collare Saxholder e imbragatura Zappatini
...tanto che la cervicale fa ormai parte del mio dna che quando nelle discussioni devo
nominare il sax tenore per definizione è diventato "il mio dolce veleno...."
il collare in questione non differisce di molto dal Saxholder se non per la mancanza del supporto frontale...
io ho acquistato sia il collare Saxholder che l'imbragatura Zappatini... il primo l'ho accantonato fin quasi da subito perché
verissimo che non carica peso sul collo, ma limitava parecchio i movimenti con conseguente effetto Robocop oltre che a infastidirmi
la pressione del supporto frontale appoggiato allo sterno, inoltre non mi trasmettevano molta sicurezza i risvolti ricurvi che
appoggiano sulle spalle (quando suono mi muovo parecchio, ma parecchio tanto tanto)...
lo Zappatini lo preferisco perché è a tutti gli effetti un'imbragatura, ma nel contesto molto leggera e discreta (se paragonata a quella di un baritono) e all'occorrenza riesco anche a nasconderla tra camicia e maglietta lasciando trasparire a vista solamente il laccio, lasciando aperti gli ultimi due bottoni...
unico difetto: non mi piaceva il gancio e l'ho sostituito con uno auto costruito in acciaio inox diametro 3 millimetri e curvatura chiusa per avere la sicurezza anti sfilamento... nelle rare giornate il cui sono in stato di grazia e il collo non da problemi uso comunque un comunissimo collare con doppia imbottitura in neoprene...